ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di venerdì 7 marzo 2025.
Ore 19:35 – VIVIAN, LESIONE AL RETTO FEMORALE – Aggiornamento medico su Dani Vivian, il difensore dell’Athletic Club sostituito ieri durante il match per un problema fisico: si tratta di una lesione muscolare moderata al bicipite femorale della gamba destra. Il giocatore salterà la gara di ritorno con la Roma.
Ore 17:30 – STADIO ROMA, TAVOLO TECNICO SULLA VIABILITA’ – Novità sullo stadio della Roma: mercoledì 19 marzo ci sarà un tavolo tecnico che verterà probabilmente sul piano mobilità, con particolare attenzione sui flussi di traffico, sulla viabilità e sui parcheggi. Si parlerà anche di interesse pubblico ed opere accessorie. Lo scrive su X il giornalista Alessio Di Francesco.
Ore 15:20 – HUMMELS A UN TIFOSO: “FELICE PER LA VITTORIA” – Dopo la partita di ieri Mats Hummels è stato intercettato da alcuni tifosi fermo a un semaforo su Lungotevere, e ha risposto così: “Sto bene, sono felice della vittoria! Forza Roma!“. Qui sotto il video.
Quando incontri Hummels al semaforo… 🚦 #RomaAthletic
📲 ig: leonardo.castaldii pic.twitter.com/5QzWkgkGlx— Il Romanista (@ilRomanistaweb) March 7, 2025
Ore 11:20 – NDICKA AL MC DONALD’S DOPO LA PARTITA – Dopo la vittoria contro il Bilbao, Evan Ndicka è stato riconosciuto intorno all’una di notte in una una nota catena di fast food in zona Eur. Il difensore francese, in tuta della Roma, si è prestato alle foto dei tifosi presenti che ne hanno approfittato per selfie.
Ore 9:40 – ROMA, RECORD DI VITTORIE IN EUROPA LEAGUE – Con la vittoria di ieri, la Roma diventa la squadra con più vittorie nella storia dell’Europa League: per i giallorossi 97esimo successo nella competizione in 185 partite. (Il Tempo)
Ore 8:55 – EMPOLI DECIMATO PER LA ROMA – Empoli alle prese con le assenze in vista della Roma: Ismajli e Fazzini sono i più vicini al rientro anche se domenica difficilmente giocheranno. In forte dubbio Maleh, mentre, niente da fare per Anjorin e Viti. Stagione tribolatissima per Zurkowski, ancora out, e mancherà anche l’ex Solbakken. Non vanno poi dimenticati Ebuehi, Sazonov, Haas e Pellegri. In totale sono undici, poco ci manca al record. (Corriere dello Sport)
Ore 8:00 – PROMOSSO L’ARBITRO SCHARER – Sei in pagella per l’arbitro Scharer, fischietto di Roma-Athletic Club. Nel primo tempo manca un cartellino giallo a seguito di un’entrata scomposta di Unai Gomez su Baldanzi. Ha rischiato grosso Jauregizar: ammonito per un pestone su Rensch, entra poi in ritardo su Baldanzi a fine primo tempo. Giusta la seconda ammonizione per Yeray: il secondo giallo è una trattenuta prolungata su Shomurodov.
IN AGGIORNAMENTO…
sicuramente non e’ stato peggio di Pairetto ..
Il mio giudizio su quest’arbitro (almeno per l’incontro di ieri sera) è senz’altro positivo,ma lo affermo senza faziosità.
Scharer infatti ha ripristinato una regola ancora vigente nel codice del gioco del calcio e cioè che l’uso delle mani per dare spintonate ,abbracci fuori ordinanza e quanto altro,vanno fischiati e nei casi più eclatanti ( come avvenuto all’Olimpico) sanzionati.
Fino a ieri sera avevo la percezione che questa regola fosse stata abolita ,sia in Europa che in Italia, in nome del concetto abbastanza astruso di non spezzettare il gioco.
Soltanto che ,arbitrando in questa maniera, più che di football si tratta di rugby.
Il mio voto per l’arbitraggio di Scharer è pertanto 7,5.
Finalmente un buon ARBITRO , di polso ed equilibrato ha fischiato il giusto senza ergersi a protagonista ,ha mancato un cartellino giallo per noi non dandoci un’ espulsione anticipata , ma tolto ciò sostanzialmente bravo .FORZA ROMA
Arbitro autorevole e sicuro ma anche calmo, dialogante e ben disposto verso i giocatori.
Magari ci fosse sempre una direzione così. Potrà anche sbagliare ma non hai mai la sensazione che voglia orientare la partita, come troppo spesso ci capita con i ducetti isterici di turno.
Andy67: Schaerer ieri è piaciuto molto anche a me. Ma va anche detto che la possibilità dell’arbitro di dialogare e essere conciliante è molto variabile a seconda dei casi e della partita: se provi a essere dialogante in una partita in cui i giocatori provano sistematicamente a spezzarsi gli stinchi a vicenda, non ne esci vivo. Il bravo arbitro deve essere anche flessibile e intelligente, e essere in grado di cambiare registro e metro (sia tecnico sia disciplinare) in base all’umore della partita.
Gli errori a livello tecnico ci sono, e ci saranno sempre: non penso di ricordare una sola partita dove l’arbitro abbia azzeccato TUTTE le decisioni, e se vai a spiluzzicare tutte le svariate decine di situazioni (rimesse, falli, cartellini ecc.) qualcosa di sbagliato se la vuoi trovare la trovi sempre. Sarebbe come pretendere che un calciatore non sbagliasse nemmeno un passaggio, nemmeno uno stop, nemmeno un contrasto, nemmeno un dribbling in tutta la partita, per quanto uno sia bravo e si impegni è praticamente impossibile. Ma un bravo arbitro, oltre a ridurre il più possibile gli errori a livello tecnico (ridurre, non eliminare, là staremmo parlando di Superman) si individua soprattutto grazie al modo che ha di gestire la partita e tenerla in pugno (ove possibile, ci sono casi in cui purtroppo diventa impossibile, per svariate ragioni).
Ora non perdiamo di vista l’Empoli…..Al Bibao ci ripensiamo lunedì prossimo…..
Dopo quello schifo con il Porto all’andata, due arbitri decenti.
Come mai?
Ah beh,certo….Ndicka fa una vita e una nutrizione da vero campione!!!🤔🤔🤣🤣
Ndicka non ha saltato un minuto finora. Se riesce a magnarsi il Big Mac e a mantenere delle performance atletiche di questo livello, voglio conoscere il suo segreto, altro che criticarlo (anche perché purtroppo anche io ho un debole per quei maledetti prodotti americani, ma a differenza di Ndicka ingrasso XD)
Di Solbakken pensavo che almeno fisicamente non fosse un catorcio, e invece…
Apprezzo la gente semplice e Ndika è simpatico e va mangiare tra la gente senza tirarsela.Per quanto riguarda l’alimentazione dopo la partita puoi fare quello che ti pare.
Dovete fare polemica pure se uno si mangia un toast con maionese e ketchup dopo la gara che oltretutto sono di colore giallo e rosso!
commento inutile
…approfitto di questo articolo per fare i miei COMPLIMENTI a NDICKA che ieri sera NON ha sbagliato tanti passaggi, corti o lunghi, cosa che in genere fa con regolarità preoccupante, pescando il nulla su lanci lunghi o l’avversario in mezzo ai giocatori della ROMA.
Difetto non secondario per me tra tutte le cose altrimenti buone.
Bravo NDICKA continua così 🙏🏾…
secondo me ndicka ha piede educato e dovrebbe avere più coraggio in impostazione, invece lascia spesso fare mancini che forse ha più “garra” si sente troppo in grazia, ho perso il conteggio dei suoi lanci intercettati o destinati a difensori.
La coperta è sempre corta per un tipo di gioco che non amo in particolare, la costruzione dal basso con difensori lenti e arcigni comporta che dopo un po’ ti “chiudi” le vie di passaggio e o la dai al portiere o vai di lancio lungo.
I centrocampisti dovrebbero fare più “elastico” nel giocare dietro dando linee di passaggio, secondo me non il lento Cristante ma i piu dinamici kone e pisilli potrebbero crescere in questo aspetto, anche se lo vediamo poco il nuovo acquisto di centrocampo potrebbe essere utile in questo contesto.
Ndicka si puo mangiare tutti gli hamburger che vuole, sono gli altri i giocatori con una outfit un po poco “asciutto” che dovrebbero fare attenzione; ne dico un a caso hummels (non sembra proprio “tirato”) e pure l’elsha delle ultime apparizioni mi sembra un po “appanato”
Sisì, come Sancet doveva saltare la Roma per una lesione di 2 settimane e poi ieri stava in panchina…
Quindi agli spagnoli al ritorno prossima settimana mancheranno i 2 difensori centrali titolari…
Vivian: lesione….al retto!!!
Come suona bene … 😆😆😆
FORZA ROMA
Incontro sullo stadio: “tavolo tecnico che verterà probabilmente sul piano mobilità, con particolare attenzione sui flussi di traffico, sulla viabilità e sui parcheggi. Si parlerà anche di interesse pubblico ed opere accessorie”. A questo punto si discute ancora delle basi? Cioè sino ad oggi hanno discusso del tempo, del flusso dei turisti, della presenza di ristoranti e trattorie nella zona, di dove fare l’aperitivo? Sarebbe Meraviglioso!