NOTIZIE AS ROMA – Nel calcio, come nella vita, ci sono le opportunità da cogliere al volo, scrive oggi Alessandro Vocalelli su La Gazzetta dello Sport. L’opportunità, nel nostro caso, riguarda Carlo Ancelotti, che dopo la cocente eliminazione del Real Madrid dalla Champions è diventato un allenatore – diciamo così – sul mercato. […]
L’opportunità – e torniamo alla premessa – però c’è. La possibilità di sondare i suoi umori, capire davvero dove e come voglia continuare la sua attività, che tra l’altro si intreccia con quella di suo figlio Davide, uno dei più stressi collaboratori. E l’opportunità dovrebbe essere colta al volo soprattutto dai due club che hanno rappresentato tantissimo nella sua vita: Milan e Roma. […]
E i Friedkin, che hanno riscoperto l’importanza del senso di appartenenza, potrebbero tentarlo con l’invito a rappresentare – proprio con Ranieri – la società e non solo la squadra. Riportando così un grandissimo nome, come fu per Mourinho, capace di entrare in simbiosi con una piazza che aspetta solo di essere rappresentate al meglio e di poter affidare a una persona fidata le sue ambizioni. […] In fondo basterebbe alzare il telefono: Carlo – o Carletto come lo chiamano ancora a Roma – che ne diresti?
Fonte: Gazzetta dello Sport
Se si sbandiera continuamente ai quattro venti che siamo dei poveracci, Ancellotti o altri top puoi scordarteli
che faccia tosta…
sei il primo che sputa su Roma, sui Romani e sui Romanisti e mo’ parli…
qui di poveraccio ce n’è uno di sicuro.
infatti è un’opportunità da cogliere al volo, e chi è convinto che i Friedkin e Ranieri non sappiano costruirgli una squadra competitiva è in malafede, considerando infine di avere un Mister navigato che è Carletto
infatti è un’opportunità da cogliere al volo, e chi è convinto che i Friedkin e Ranieri non sappiano costruirgli una squadra competitiva è in malafede, considerando infine di avere un Mister navigato come è Carletto
Speriamo sia il Milan a cogliere questa “occasione”. Ci manca solo un Mourinho 2.0 per farla completa.
Ti meriteresti il ritorno di Juric. Soltanto te.
Io su Carletto o qualche dubbio, ho visto l’andata e ritorno di Real/Arsenal e il Real è stato dominato dal gioco dell’Arsenal. Considerato il valore dei giocatori del Real, non sono certo paragonabili con quelli della ROMA, cosa verrebbe a fare a ROMA?
E allora… prendiamo Arteta?
magari ma se devo dar retta alle parole di Ranieri non credo che arrivi un top in panchina ma una soluzione molto più economica
vista la situazione della Roma magari ancellotti ma qui qualcuno storce pure la bocca chissà forse preferiscono Montella
Basta che il “senso di appartenenza” non sia la solita paraxulata da dare in pasto alla piazza per anestetizzarla di fronte alla mancanza di tutto il resto.
Spero di no ma temo di sì.
come con Mourinho che ci si aspettava che arrivavano i campioni, che gli avrebbero costruito una squadra degna detto da loro e poi si è ritrovato a gestire una squadra da settimo posto
Portandola al nono…
Sono 15 anni che parlano di costruire una squadra vincente e del famoso e tanto decantato “progetto”.
Purtroppo però tante chiacchiere e pochi fatti, i giocatori che sono rimasti del famoso progetto precedente sono Pellegrini, Cristante e Mancini 🤣 quelli forti se li so vennuti tutti…per ultimo Lukaku.
infatti ormai a me in giro non mi ci prendono più
Per vendere Lukaku avremmo prima dovuto comprarlo…
Drastico, Lukaku era nostro avevamo la priorità per acquistarlo ma 30 milioni per un calciatore di quella levatura erano troppi 🤣 mejo sborsare 30 pippi per la solita scommessa.
In passato c’è stato un progetto vincente creato da un Signor Presidente e cioè Franco Sensi… acquistò nonno Batistuta e la Roma vinse lo scudetto.
Ci sono progetti e progetti dipende da chi muove i fili, negli ultimi 10/15 anni però c’è stato un cambio di programma, i burattini si sono messi dietro il palcoscenico 🫢
e poi se ritovamo con Montella o Farioli
Farioli intanto sta vincendo a man basse il campionato olandese, e quello che l’ ha vinto l’ anno scorso sta facendo la stessa cosa in premier col Liverpool
In epoche differenti la Roma ha messo sotto contratto due allenatori tra i più vincenti del loro tempo, parlo di Helenio Herrera e di Mourinho. Anzi, in quel 1968, quando il Mago sbarco’ a Fiumicino proveniendo da Milano sponda Inter, si poteva affermare senza ombra di dubbio, che era il migliore di tutta Europa.
Per vari motivi, complessi anche da spiegare, sia nel caso di Herrera che di Mourinho, non sono stati tutto sommato all’altezza delle aspettative. Ho citato questi due casi pertinenti alla nostra storia, per dire in questa fase di sondaggi e di pronostici che non basta avere un grande allenatore per poter ambire a traguardi elevati. Occorrono sopratutto giocatori forti, potenti fisicamente e mentalmente e da questo punto di vista la Roma non ce ne ha neanche uno. Volessimo fare un giochetto da bar dello sport, se uno mi dicesse quale giocatore giallorosso potrebbe stare nella rosa dell’Inter, risponderei senza esitazione :nessuno.
Svilar sicuramente, ma anche saelemakers come riserva
anzi anche Dovbyk come quarto attaccante, Paredes come vice calhanoglu e anche Kone
no grazie ….pancia piena e continui fallimenti con squadre da costruire come siamo noi.
mi accontento di Sarri, almeno fegatoso com è,
i ncarna l anima romanista.
L’anima di chi, scusa? Fermiamoci qua, per favore.
ancelotti da noi non verrà mai perché ci schifa.
inoltre anche se venisse ripeterebbe quello visto con napoli ed everton il nulla, facile vincere quando alleni Milan (di 20 anni fa), chelsea, bayern, psg e real imbottiti di campioni, e questo vale anche con quello che si crede il santone che ha vinto solo col Milan stellare di gullit, van basten, baresi e maldini.
Conosco solo un allenatore nella storia del calcio che ha vinto un campionato con una neopromossa contro almeno 10 squadroni stellari , attualmente siede sulla nostra panchina.
Direi che con Ancelotti si riproporrebbe un Mourinho 2.0
Se la società non entra nell’ottica di costruire una squadra competitiva credo che con Ancelotti si farebbe un buco nell’acqua come è successo con il portoghese
Allo stato attuale credo che per la Roma sia molto meglio affidarsi ad un allenatore di campo che potrebbe essere tranquillamente Sarri
c on progetto di almeno tre anni si può puntare ad in grande allenatore , con la mentalità degli ultimi anni va bene anche falsini , almneno parla bene italiano e conosce la strada per trigoria
Magari…
Ma non corrisponde al profilo delineato da Ranieri perché la stampa lo ha più volte nominato.
Ma corrisponde alle “americanate” dei presenti (colpo a sorpresa alla Mou…
Quindi chissà.
Sicuramente costruirebbe le basi per un lavoro professionale e inculcherebbe la mentalità vincente.
Bruno Conti – Totti – Sacchi mi sembrano persone che di calcio ne masticano forse appena un poco vero?? Bene questi personaggi non vedrebbero male Ancelotti sulla panchina della ROMA . IL paragone con Mourin̈o non regge perché ci sarebbe RANIERI mentre il Portoghese è stato lasciato realmente solo e ciò non ostante in 2 anni ha vinto 2 coppe ( una ci è stata BRUTALMENTE SCIPPATA da un certo arbitro ………… ) FORZA ROMA
Vogliamo sempre credere ai miracoli. L’inter e’ partita con Marotta cioe’ con un uomo che sa fare scouting e mercato, Poi ha preso un allenatore con parabola ascendente.
Noi veniamo da sessioni di mercato dove sono stati spesi male molti soldi, dove sono stati allontanati Michy e Dzeco , Smalling e Zappacosta senza essere capaci di trovare degni sostituti .Non si costrusce niente di solido senza programmazione
OK chiamate Carletto, ma se fossi Carletto gli direi: Signori io sono Carletto ho vinto lo scudetto con la Roma da giocatore e se vengo, e verrei volentieri, lo voglio vincere, o almeno essere in condizioni di vincerlo, anche come allenatore. Siete in grado di darmi una squadra di campioni e di crearmi intorno una società efficente e organizzata ? Altrimenti di squadre di campioni e di società efficenti e organizzate in giro che mi cercano o cercheranno a fine stagione ce ne saranno tante.