Ancelotti accusato di evasione fiscale in Spagna: chiesti 4 anni e nove mesi di carcere

24
517

ALTRE NOTIZIE – Vigilia di match agitato per Carlo Ancelotti, ex giocatore della Roma e attuale allenatore del Real Madrid che stasera affronterà il Lipsia nel match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League.

Fonti: Goal.com / Tuttosport.com

Articolo precedenteCobolli: “Roma nel cuore, ma dissi no a Conti per giocare a tennis. Ora organizzo gli allenamenti in base alle partite”
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “Brighton 81esimo nel ranking Uefa, come può essere favorito?”, PIACENTINI: “Se fosse allenato da Dezerbs saremmo stati contenti del sorteggio”, VISNADI: “Feyenoord ostacolo più impegnativo”

24 Commenti

    • ex giocatore Roma, se avesse vinto il nobel ci sarebbe stato scritto sicuro ex giocatore milan

    • Soltanto che in altri paesi se evadi rischi la galera qui evade Valentino Rossi x una cifra alta patteggia e paga una stupidaggine te evadi 1000€ non puoi patteggiare li paghi tutti

  1. ‘Sta gente è veramente incredibile: guadagnano un botto di soldi e dovrebbero essere felici di pagare più tasse possibili, invece fanno di tutto per evaderle e magari finiscono in galera. Chi li capisce è bravo. E non mi si venga a dire che occorre attendere il verdetto, perché se non è Ancelotti ce ne saranno altre centinaia come lui, a partire da quelli che eleggono Montecarlo come residenza fiscale, per pagare di meno.

    • @Gioggio Cappi…ex Dario (chissà perchè…)…utente nazional-popolare.
      Chi risiede a Montecarlo e ci vive ,come fa Sinner ad es., non commette nessun reato,non trattandosi di residenze fittizie ma reali.
      Il problema ,caso mai, riguarda quelle aziende che hanno la residenza fiscale all’estero e chiedono incentivi in Italia (senza fare nomi…).

    • No, guarda, mettici proprio utente socialista di estrazione marxista, nazionalpopolare ci sarai. E Sinner non farà alcun reato, ma di certo non lo ritengo italiano, italiani sono coloro che condividono diritti e obblighi in questo Paese.

    • Ah, dimenticavo. Vedì Zeno, tu voi fa sempre er gaggio, ma storpià er nome del grande Giorgio Carpi, uno che rifiutò di essere pagato per giocare in maglia giallorossa in quanto lo riteneva un onore, ti qualifica per quello che sei.

    • Non vorrei ergermi a difensore di multimilionari che non pagano tasse, ma ciò che conta nella fiscalità del lavoro è il paese in cui svolgi la tua attività o gran parte di essa.
      E Sinner il suo lavoro lo svolge fuori dall’Italia.
      Immagino quindi che i premi da lui vinti siano tassati nel paese in cui si svolge il torneo al quale partecipa.
      E come praticamente tutti i suoi colleghi o piloti ha scelto di risiedere a Montecarlo.

    • “Ciò significa che, è riconosciuto il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri, di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando la dichiarazione di volontà all’Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza!” Jannik Sinner è Cittadino Italiano a tutti gl’effetti E basta co sto stupido razzismo!

    • A Jockei, visto che non sei capace neanche di leggere ora te lo chiarisco meglio. Il signor Sinner, fa parte di una minoranza, quella di lingua tedesca, che è stata trattata alla stragrande dallo Stato italiano, con una serie di privilegi che non hanno eguali nel resto del mondo. Lo abbiamo fatto giustamente, per fare in modo che l’Alto Adige (Sud Tirolo) non rompesse le scatole per tornare a quell’Austria di cui si sente parte. Il signor Sinner, quindi, sinché lo Stato italiano gli accorda privilegi non li rifiuta, ma quando si tratta di ripagarlo con le tasse preferisce Montecarlo. Per inciso, quello che hai detto sul riconoscimento della cittadinanza non riguarda Sinner, che è italiano di nascita, quindi non hai capito manco quello che hai scritto.

    • Sopra mi sono permesso di fare una battuta perchè purtroppo conosco bene (per lavoro) le abitudine dei nostri funzionari del fisco.
      Valentino Rossi, Pavarotti, il chirurgo Marcelletti, Maradona e cento altri.
      Se sei ricco e famoso verranno a cercarti, perchè sono convinti che comunque, anche se sei in regola, pagherai qualcosa pur di non avere rogne.
      Fanno lo stesso con le grandi aziende (banche, compagnie assicurative, multinazionali etc.) che tutti gli anni sono costrette a mandare un funzionario a chiedere quanto devono pagare per rispettare il budget dell’Agenzia.
      Veramente pensate che chi guadagna cifre del genere non abbia uno straccio di commercialista in grado di fargli una dichiarazione corretta?
      Siamo seri..

  2. Ricordiamo che in un Paese civile come l’Italia, si può liberamente evadere il fisco senza alcuna sanzione penale. Basta accordarsi e pagare una quota di molto inferiore per mettersi in regola.

    Ma viene pesantemente punito chi ruba una mela al supermercato per fame.

    Nel caso di Ancelotti, sicuramente regolarizzerà la faccenda.

    • In realtà in Italia, purtroppo, chi deve pagare una cartella esattoriale, diciamo, di 1000 euro, si vedrà confiscare tutto il confiscabile fino a quando non sborserà 2000/2500 euro compreso multe e sanzioni… chi, invece, evade per esempio 1ML di euro, si potrà accordare nel pagare 200k in comode rate decennali, (in passato è accaduto spesso con vari sportivi e vip vari)… il ricco e potente, trova l’escamotage, il povero no!

    • Tutto perfetto, ma hai messo una parola che non c’entrava nulla, civile. Purtroppo la civiltà l’abbiamo abbandonata da qualche decennio.

  3. Qualcuno può dire ma che c’entra quello che sto pe scrivere..ma fa un mondo di rabbia pensare che la gente che guadagna tantissimo evade e per me è mia moglie genitori di un ragazzo disabile una volta l’anno dobbiamo presentare in cancelleria presso un tribunale le spese fatte con tanto di scontrino dei soldi spesi dalla pensione di invalidità di nostro figlio..e ribadisco nostro figlio…questi evasori poi patteggiato e finisce a tarallucci e vino..ma che razza di mondo è??

    • E il bello è che sono minus habens che spolliciano pure la tua legittima considerazione. Ecco, noi ci meritiamo proprio i politici che ci stanno scavando la fossa, come Paese.

  4. Se è vero, l’unica cosa che mi viene da dire è che la natura umana e sempre la stessa, più c’hai i soldi e più ne vuoi… e vale anche per gli insospettabili

  5. I fatti saranno accertati da chi di dovere ma mi faccio guidare dal faro del buon senso: in primis stiamo parlando di un Galantuomo di provata e dimostrata Fede, come dimostrato in tanti anni di grande carriera mai macchiata da scandali, poi non posso pensare che una persona che ha guadagnato in carriera, tra giocatore e allenatore, decine di milioni di euro va’ a rischiare la reputazione e il carcere per evadere un solo milione di euro, ma dai! Per me questo e’ il tipico caso di un errore di un Commercialista sprovveduto o negligente! Credo che il caso si risolvera’ con risarcimento+forte multa, diciamo un paio di milioncini ed e’ tutto appost’! Diciamo che poi Carletto fara’ bene ad affidarsi ad un Commercialista piu’ competente…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome