Conferenza Schmidt: “Andremo all’attacco, anche a costo di correre rischi”

6
442
Leverkusen head coach Roger Schmidt talks to the media at a press conference prior the Champions League group E soccer match between Bayer Leverkusen and AS Roma in Leverkusen, Germany, Monday, Oct. 19, 2015. (ANSA/AP Photo/Martin Meissner)

Leverkusen head coach Roger Schmidt talks to the media at a press conference prior the Champions League group E soccer match between Bayer Leverkusen and AS Roma in Leverkusen, Germany, Monday, Oct. 19, 2015. (ANSA/AP Photo/Martin Meissner)

AS ROMA NEWS – L’ allenatore del Bayer Leverkusen, Roger Schmidt, interviene in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League: “I giocatori domani devono tenere la guardia alta e impegnarsi per mantenere il risultato sperato. Le caratteristiche del Bayer sono il gioco offensivo e spettacolare, ci lavoriamo durante la settimana. Queste qualità verranno riproposte domani, per farle valere e ottenere il secondo posto nel girone. Le partite soprattutto fuori casa sono diverse, dobbiamo fare molta più attenzione in difesa, ma non ci chiuderemo e giocheremo in modo molto aperto.”

Sui pericoli che potrebbe causare la velocità di Salah e Gervinho: “Sappiamo che la Roma ha giocatori dall’apporto tecnico importante, teniamo conto che purtroppo correremo dei rischi con la nostra strategia offensiva, ma daremo il meglio per contenerli”.

Sul cambio di modulo e giocatori: “Ogni partita è diversa, consideriamo diverse possibilità a seconda dei giocatori che abbiamo, ma dobbiamo sempre considerare l’importanza di una partita come questa e abbiamo alcuni giocatori con poca esperienza.”

Ha visto le ultime partite dei giallorossi? Che giocatore toglierebbe alla Roma? “Periodi come questi capitano a ogni squadra. Ci sono giocatori molto buoni, ma anche noi ne abbiamo molti di qualità. Stiamo bene così e speriamo di rivedere presto Bent in campo”.

L’evoluzione di Javier Hernandez: “Hernandez si sta integrando sempre meglio e migliorerà di partita, sta segnando e segnerà ancora in partite importanti”.

Dzeko ed Hernandez possono decidere la partita? Quali sono le differenze tra Roma e Lazio? “Tutti e due sono molto importanti, ho seguito Dzeko e ha dato un grande apporto alla squadra prima dell’infortunio. Piano piano migliorerà. Il gioco della Lazio e quello della Roma sono estremamente diversi. La Lazio non può essere paragonata alla Roma, che ha un gioco più dinamico. I biancocelesti sono una buona squadra, ma non hanno nulla in comune con i giallorossi”.

Un giudizio su Tin Jedvaj: “E’ un peccato averlo visto giocare poco a causa degli infortuni. Ha molto potenziale che spero di fargli ritrovare, può dare un grande apporto alla squadra”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDe Rossi, multa di 7500 euro al giocatore e alla Roma per il gestaccio al derby
Articolo successivoChampions, Garcia: “Non c’è altra scelta, dobbiamo vincere”

6 Commenti

  1. Questo qui a mio avviso e’ un bravissimo allenatore, mi impressiono’ lo scorso anno come giocava, e’ una sorta di Rudi Garcia con il pregio di rischiare di più i giovani

    • saprà sicuramente che se andrà all’attacco e lascia spazio a noi per ripartire perdono quindi è ovvio che sia pretattica..

  2. Parole sante, la lazie non può proprio essere paragonata…non abbiamo niente in comune la nostra è una diversità antropologica

  3. Farà un catenaccio con 11 giocatori dietro la palla x poi ripartire in contropiede !!!! Statene certi ….servirà il miglior edin ! Speriamo bene ……

  4. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome