ON AIR – CORSI: ”Pallotta non vuole Feng nella Roma”, CALO’: ”Sarebbe l’ennesimo treno perso”, ROSSI: ”Il progetto americano dà fastidio”, PETRUCCI: ”Una Roma grintosa non avrà problemi con l’Inter”, LEGGERI: ”Basta cori, ci sia tregua”

0
714

onair2

GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento! 

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Stamattina ho parlato con fonti di Unicredit e mi hanno detto che Pallotta non vuole che Feng si avvicini alla Roma, non vuole vederlo manco da lontano. Se dovesse entrare Feng e mettesse ottanta milioni, Pallotta non farebbe mai lo stesso e sarebbe costretto a lasciare e quindi perderebbe il business dello stadio. La lotta è grande. Feng si può usare in un altra maniera, come fondo di investimento, avrebbe un suo interesse che gli torna indietro. Ma non conterebbe nulla, non entrerebbe di fatto nella Roma, non avrebbe nessuna voce in capitolo. Per capirci bene: Feng vuole comprare la Roma, se riesce a battere la volontà di Pallotta di non averlo tra i piedi, se la prende tutta. Io non voglio dire che con gli americani non si può vincere, ma con Feng aumenterebbero in maniera esponenziale le possibilità di vincere. Pallotta c’ha pure ragione: è la banca che è andata da lui, e ora lui vuole restare al timone almeno fino alla posa della prima pietra. Io moralmente in questa storia non sto contro Pallotta.”

Jonathan Calò (Centro Suono Sport): “Pallotta non vuole Feng? Lo capisco finanziariamente, ma per il resto chissene frega…La banca ha commesso una serie di errori mostruosi. Però mettendo Feng nella Roma porrebbe un rimedio importante, nel senso che arriverebbe colui che sarebbe dovuto arrivare tre anni fa.  Io non vorrei che Feng si stancasse di questa situazione. Non vorrei perdere l’ennesimo treno della storia della Roma, visto che di treni in questi anni ne sono passati tanti. Il calcio europeo sta prendendo distanze enormi da quello italiano, se si perde questa occasione poi recuperare il gap sarebbe difficilissimo”

David Rossi (Tele Radio Stereo): “Non penso che ci sia un disegno contro la Roma, nel senso che si sono messi a tavolino decidendo di dare o non dare questo o quel rigore. Penso invece che questa Roma di Pallotta, con questo progetto americano e questa squadra così forte, con la competenza di Sabatini, dia fastidio. Questo lo penso”.

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Quello della Roma era un ricorso senza speranza. Ora che succederà a Roma – Inter? Ci saranno ancora altri cori, magari dalla Tribuna? La Roma non metterà i bambini in curva, questo è certo, e non ne conosco le reali motivazioni di questa scelta. Sono discorsi complicati. Come sempre penso che chi ci rimette davvero sono quelli che non potranno andare allo stadio per una scelta non loro.”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Io do quasi per scontato che l’Inter prenderà il rigore nelle prossime partite, speriamo non avvenga contro di noi e magari quando il risultato è ancora in bilico . Una Roma grintosa e determinata non avrebbe comunque grossi problemi a superare l’Inter. Il ricorso respinto? Non c’erano molte speranze. L’unico elemento interessante è l’ammissione che la norma va rivista, è lì che abbiamo qualche speranza”.

Max Leggeri (Manà Manà Sport): “Sicuramente i cori contro Napoli o qualunque altro coro definito antirazziale non fanno del bene, ma neanche male. Mandare a quel paese qualcuno non danneggia nessuno; altra cosa sono i cori contro i defunti. Chi fa cori contro la persecuzione degli ebrei  oppure contro i deceduti nelle Foibe (come hanno fatto i tifosi del Livorno), dovrebbe essere realmente colpito con punizioni come la chiusura delle curve. Detto questo chiedo ai tifosi della Roma di smetterla con questi cori. Una tregua che non vuol dire resa.”

(CONTINUA…)

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCori discriminatori, la preoccupazione di Pallotta
Articolo successivoJuventus, i tifosi non ci stanno: ecco la lista degli errori arbitrali a sfavore

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome