AS ROMA NOTIZIE – La Roma fatica tremendamente a trovare la via del gol. Un problema che si trascina da settimane e che rischia di diventare un macigno in vista del rush finale della stagione. Come se non bastasse, a complicare ulteriormente la situazione è arrivato l’infortunio di Paulo Dybala, fermato da una lesione al tendine che lo terrà lontano dai campi per un periodo ancora da definire. Un’assenza pesantissima, sia per qualità che per imprevedibilità.
Con il numero 21 ai box e la squadra a secco di idee (e reti), in molti invocano un cambio di rotta tattico: perché non provare a giocare con due attaccanti puri? Shomurodov e Dovbyk – sulla carta una coppia inedita, ma complementare – potrebbero offrire soluzioni diverse e mettere in difficoltà le difese avversarie, soprattutto in partite bloccate dove serve fisicità e profondità.
Il dilemma è servito: meglio insistere con il solito modulo o rischiare il doppio centravanti?
Secondo il 74% dei lettori giocare con le due punte sarebbe la scelta giusta per far sentire Dovbyk meno solo, mentre solo il 18% non la vede una soluzione adeguata. Il 7% invece non si esprime.
Shomurodov è una carta da giocarsi a gara in corso. Dovbyk ha bisogno di lavorare e di tranquillità. è un centravanti che sa segnare, ma deve lavorare anche sull atteggiamento. forse col Verona può tornare a segnare
Er cassapanca già dorme in campo, diamogli pure tranquillità.
forse col verona torna a segnare. ma si puo’ andare avanti con un centravanti che forse segna col verona?
Ranieri ha gia’ sottolineato che il partire con il doppio centravanti lo limiterebbe in caso di necessita’( ad esempio la sostituzione del centravanti partito titolare), e inserire una doppia punta come domenica quando bisogna recuperare e’ la piu’ semplice delle soluzioni. Il vero problema e’ che gli altri attaccanti e centrocampisti fanno veramente pochi gol.
E’ incredibile come ci sia gente qua che dal divano di casa riesce a dare della pippa al capocannoniere della Liga…
@maremma
che ci trovi di strano? se uno è una pippa, devi chiamarlo pippa.
diamo il giusto nome alle cose.
Qua tutti dicono che è scarso…ha fatto 16 goals.
Quanti altri hanno segnato?
Chi altri ha davvero contribuito?
Non dico che sia un fenomeno, fa girare le balle anche a me spesso…ma se NESSUNO segna, non sarà un problema più profondo?
Tipo che NON abbiamo gioco d’attacco?
Ranieri ha fatto un gran lavoro riportandoci fuori dalla melma, ma la squadra NON sa attaccare.
Non so sia colpa sua, di quelli che giocano o di entrambi, ma non è solo Dovbyk il problema, che, comunque, è al primo anno in Italia e forse si deve ambientare. Per me il problema, come ha detto Soule, è che NON tiriamo in porta. Lapalissiano forse, ma questo è.
Centrocampisti che non si buttano dentro, difensori che non hanno più segnato su calcio d’angolo, Dybala che deve prendersi la palla quasi a metà campo, nessun cambio per l’attacco, Elsha che non si sa cosa sia.
Non so, ma non sarebbe il caso di mettere di fianco a Dovbyk i pochi che tirano in porta, come Soule e Saele ( che paiono CIP e CIOP, detti cosi!). Shomu non è decisamente un gran che, come supporto della prima punta
parliamoci chiaro nessuno dei due e’ da Roma, friedkin cacciasse I soldi, prendesse un allenatore e gli comprasse I campioni, tutto il resto sono chiacchiere da bar
considerando che l’hai pagati quasi 60M tutti e due, direi che il problema non è spendere, ma saperlo fare
Concordo in toto, la soluzione delle due punte può andare bene fine alla fine del campionato, poi sono da vendere tutti e due insieme a Pellegrini e Cristante, sempre se il nuovo allenatore non si opporrà per quest’ultimo (Cristante). Con il tesoretto ricavato si potrebbero acquistare giocatori più funzionali alla causa giallorossa, perchè costoro non forniscono alcun apporto di rilievo.
se si vuole dare via Dovbyk, è da prendere subito Liam delap, attaccante dribblomane, tira da più posizioni, giovane, ha 22 anni. anche se su di lui ci sono tante squadre della premier. Ci ritroveremmo un giovane che conosce già la premier, può diventare devastante. Giocatore che piacerebbe a qualsiasi allenatore
Giocare dall”inizio con 2 punte non va bene, far antrare Shomurodov ad inizio ripresa è ottimale. Come ha detto Ranieri, se si gioca subito con 2 punte poi non abbiamo nessun cambio in attacco.
Forza Toma
E forse, va pure detto, Ranieri, l’acquisto di un cambio a gennaio se lo aspettava pure. La sua giustificazione indica chiaramente che c’è un’emergenza, continua ed irrisolta. Ma non, a suo tempo, irrisolvibile (anche perché dei relativamente numerosi acquisti di gennaio si è persa in gran parte la traccia e anche questo indica un certo “rammarico”, vogliamo chiamarlo così?, di Ranieri stesso)
E infatti questo è il vero grande problema.
Sarebbe anche corretto farli giocare insieme, ma poi che ti inventi con i cambi?
Una squadra costruita con i dovuti criteri non può avere solo loro die in quel ruolo.
Poi però si potrebbe fare anche un’altra considerazione… partì subito con loro due e con la squadra grintosa, vai in vantaggio di due gol e poi i cambi li fai per coprirti e ripartire in contropiede.
Anche se lo dice sempre Ranieri è comunque un discorso derca.
Butta dentro due punte dall’inizio e magari riesci a fare subito una partita aggressiva con due gol al primo tempo. E se qualcuno si infortuna, torni all’antico e metti dentro una mezzapunta o un Cristante qualsiasi, che è come la giacca blu e sta bene su tutto.
Sempre meglio del solito minestrone alla “primo non subire”.
con un’ ala sinistra di prospettiva e Soule’ sarebbe un attacco clamoroso. Con uno come Sarri sarebbe l ideale. Si può fare un 4 2 3 1 con Dybala trequartista e le due ali, dietro Paredes e Kone ( un regista di riserva pure), uno come solet e un giocatore più esperto, due terzini ( via Celik sicuro, poi ci sono rensch e Angelino su cui bisogna decidere). Mi sarebbe piaciuto uno come Valentini, giovane, tosto ( lo voleva de Rossi)
Ma giusta rispetto a cosa?
E’ chiaro che Dovbyk sarebbe meno isolato e che Shomu giochi meglio da seconda punta e che anzi non sia proprio una prima punta,
ma poi attorno come si organizzerebbe la squadra? 352?
E’ altrettanto chiaro che finora le mezzali stiano deludendo:
Soulè al netto dei gol combina poco, Baldanza neanche i gol,
Elshaa sembra a fine carriera purtroppo, Pellegrini… mah….
In ogni caso con il Verona si potrebbe anche provare…
Spero con Pisilli in mezzo e non Cristante….
va valutato partita x partita, o fatto all’inizio del secondo tempo in caso la prima frazione non si concluda con la squadra in vantaggio
x il sesto settimo posto si!!!
Io rispondo 1) ma perché li vorrei cambiare tutti e due.
E soprattutto è allucinante pensare che insieme sono costati 6️⃣0️⃣ milioni di euro! 💶
Pensa, quello che vale 40 è Shomu, mica dobbi.
Per il momento vanno bene cosi in coppia,ma in futuro secondo me questa coppia va sciolta,se vogliamo lottare per qualcosa di importante ci vogliono altri attaccanti piu prolifici,Dovbik.e Shomurodov vanno bene per squadre di mezza classifica ma non per la Roma.Per la prossima stagione bisogna cambiare il reparto avanzato,fermo restando Dybala io prenderei Scamacca e Lucca….
Con tutto il dovuto rispetto ma in due non fanno un giocatore valido, avete visto ieri sera il “vecchietto” Lukaku? ecco appunto… 1 gol e 2 assist 🤣
Purtroppo la nostra amata Roma è circondata da incompetenti allo stato puro!!
La domanda è sbagliatissima.
Dovbyk è un campione se esplode farebbe 30/40 gol all’anno, ancora si ambienta al calcio Italiano, a mio modo di vedere ed avendo giocato a calcio ad un certo livello (come attaccante appunto – ho occhio per quel ruolo), un altro anno farà la differenza se gli diamo fiducia e calore.
Invece Shomurodov è quello che è calcisticamente parlando, sono sicuro sia un bravo ragazzo si vede come gli vogliono bene quando segna, ma ciò dimostra che nessuno si aspetta più di tanto da lui, sempre a livello calcistico.
Dovbyk è un campione….di cosa??? di calcio no di sicuro visto che gli mancano i fondamentali. Magari short track, se si sbriga fa in tempo per le olimpiadi di Cortina.
se esplode fa na stragge
Apuo sicuro capisci di calcio più di tutti ed anche di short track a leggerti.
Io ho giocato al calcio per 30 anni, ho cominciato a 6, non sto facendo il figo ma qualcosina la so, detto questo dimmi un attaccante negli ultimi 10 anni hanno fatto sfracelli a Roma….Eppure ne sono passati, dzeko non segnava, lukaku non segnava etc etc.
Se gli attaccanti non segnano c’è un motivo, o credi che sto ragazzo deve andarsi a prendere la palla in difesa scartare tutta la squadra avversaria e segnare?
Bene, ti dico a mio parere che questo ragazzo è una bestia, fa gol importantissimi (anche se pochi quest’anno), se gli si da fiducia ed una squadra che gioca e crossa ed i gol li farà e tanti.
Ma sì… mettiamo le due punte col Verona, poi con Inter Fiorentina Atalanta e Milan torniamo a una punta… ma dove vogliamo andare con sta mentalità???
Anche Marty Feldman ha occhio
Ultimamente l’unico centravanti degno di nota che ha saputo sostituire Dzeko egregiamente è
stato Lukaku, ovviamente è stato rispedito al mittente e acquistato dal Napoli 🫣 bravi ottimo lavoro!!
Togliendo Lukaku abbiamo Acquistato 3 fenomeni a peso d’oro e precisamente, Abraham, Shomurodov, Dovbik e uno svincolato che non voleva neanche l’Ascoli, Belotti 👏👏👏
poi ci domandiamo e lamentiamo perché la Roma non riesce a segnare!!
Buttati oltre 100 milioni di euro.
La prossima volta parliamo di Pellegrini and co.
Si !! Potrebbe essere una soluzione ma solo per questo scorcio di campionato , necessariamente gli avversari dovrebbero marcare 2 punte e di conseguenza Dovibk dovrebbe essere un po’ più libero. Mi dispiace perché è un bravo ragazzo ma Souhmourodof a fine campionato DEVE andar via , purtroppo con i BRAVI RAGAZZI non si vince niente ,per vincere servono giocatori forti e noi della Roma VOGLIAMO VINCERE . FORZA ROMA
Allora il punto e’ che Dovbyk da solo e’un giocatore statico e che rimane sempre con l’uomo addosso quindi e’ inservibile, fa stop a 2 metri, non ha scatto ne con palla ne senza palla, non ha dribbling, tira delle ciavattate dalla distanza, segna solo se nei paraggi della porta viene dimenticato dai difensori avversari, cosa che capita ogni 3 partite e infatti e’ in media goal. Io uno cosi’ lo userei solo contro le squadrette e comunque accompagnato o da Dybala o Shomurodov, tutte le altre volte metterei Shomurodov ma non con Dovbyk fino a fine stagione, in attesa di un grande attaccante l’anno prossimo.
Dovbyk in confronto a Vlahovic e Lukaku non è tanto peggio , considerando stipendi, prima stagione in Italia, la stagione della squadra.
Ma mi faccia il piacere, mi faccia….
😆😆😆
dovbyk non sà giocare palla hai piedi .a lui gli devi dare palloni da buttare dentro .se vuoi fare un gioco di squadra con lui ,non struscia una palla .a me sinceramente un attaccante che non sà triangolare con i compagni non piace perchè il più delle volte che gli dai il pallone o sbaglia lo stop o sbaglia il passaggio.
Lukaku ha fatto 13 gol in serie a alla Roma, Dovbyk 11 e il campionato non è finito. e Lukaku prendeva e prende il doppio. con Conte sappiamo che Lukaku è un’ altro giocatore. considerando che ha una media tiri in porta inferiore ai due a partita , vuol dire che la porta la vede
In realtà, stabilito che Dobvik non può o non riesce a fare reparto da solo (e per la verità sono pochissimi a poterlo fare) è più che logico dovergli affiancare una seconda punta che, infatti, è Dybala (pur con la sua atipicita’) ad interpretare, quando è disponibile fisicamente. Ora che Dybala manca il sostituto naturale (per propensione tattica non certo per qualità) sarebbe Shumodorov. Quindi, non capisco le perplessità di Ranieri e difatti senza la seconda punta la squadra si abbassa troppo e non riesce a ripartire. Poi se c’è bisogno di cambiare si passa dal 352 al 433, togliendo un centrale e mettedo El Sharawii esterno alto a sinistra ed abbassando i due quinti sulla linea dei difensori. Se poi ti devi difendere aggiungi un centrocampista di prima aggressione al posto di una punta e diventa 3421 o 451 abbassando un quinto ed è catenaccio puro. Il calcio è uno sport semplice e soprattutto bisogna correre come o più degli altri e questo non lo stiamo facendo nelle ultime due partite. FRS !
Mi fido di quello che decide il mister, che tra l’altro sull’argomento si è già espresso chiaramente. Non credo che su questo sito ci siano competenti tecnici che possano consigliare Ranieri.
più che soluzione giusta direi obbligata, non riesco a farmi piacere nessuno dei due
Mammamia… me ricordo quanno che li problemi erano se Montella doveva giocà dll’inizio perché Battistuta aveva dolore al ginocchio o che Delvecchio annava bene solo per il derby….. Che fine hanno fatto quei commenti??? Nostalgia canaglia!!!
altri tempi , forse è stata sulla carta la roma più forte di tutti i tempi ; avrebbe dovuto fare i triplete tutti gli anni , invece non ha vinto che un campionato , in champions nonha passato le qualificazioni ; e i campioni c’erano e erano veri ; oggi un tommasi o un delvecchio sarennero top player , allora erano riserve ; però quando giocavano ci mettevano l’anima
purtroppo la Roma non è una squadra seria, ma prevedibile e si accontenta dei pareggi. mentalità da perdenti, infatti si arriva sempre al sesto posto. soliti passaggetti di una lentezza disarmante , da destra a sinistra senza concludere nulla
Scusate, ma con il dovuto, incondizionato rispetto e gratitudine per Ranieri, questa storia del “vorrei ma non posso” sulle due punte non regge..
E’ un’ opzione che apparentemente non perseguiamo perche’:
1) due punte e’ una opzione che vogliamo giocarci a partita in corso , nel caso in cui dobbiamo recuperarla
2) se si infortuna una delle due punte, non abbiamo ricambi e dobbiamo passare a un modulo a una sola punta
Non capisco perche’:
1) se aumenta il potenziale offensivo (tale da consentirci di recuperare un eventuale svantaggio) non possiamo giocarcela dall’ínizio e invece di recuperare, ci predisponiamo a metterne dentro uno in piu’ degli avversari…
2) se malauguratamente una delle due dovesse uscire, passiamo a una solo punta con tutte le varianti di modulo e mezzepunte che abbiamo provato finora (a meno di ammettere che questo modulo non e’abbastanza offensivo da farci imporre il gioco offensivo..)
Io credo che qui emerga lo spettro del “Tinkerman” e la predisposizione del Mister per un gioco “boa e inserimenti” che pero’ oggettivamente abbiamo visto poche volte esprimersi, vuoi per la composizione della nostra rosa e degli interpreti, vuoi perche’ gli avversari lo hanno letto facilmente e hanno messo in atto le contromisure. Nulla di male, sia chiaro: il mister e’Ranieri e sta a lui decidere come giocarsela.
Solo eviterei le argomentazioni deboli che non gli fanno giustizia.
Giochiamoci questo fine campionato all’attacco tanto la stagione è andata , se non si va in Champions per me tra il 5° posto e il 9° cambia popo, almeno divertiamoci, e se perderemo partite non fa niente saranno sconfitte propedeutiche per la prossima stagione… ma se le vinciamo tutte o quasi che goduria…
in realtà non è neanche scontata la vittoria col Verona che non è messo male in classifica, anzi
se prendiamo allegri shomurodov serve alla Mandzukic però ti serve uno che segna come Tévez dovybk segna ma è un sacco de patate
Se invece arriva Montella?
Il problema è che in mezzo al campo non abbiamo gente che “alimentano” gli attaccanti. Abbiamo solo gente che corre palla al piede e un Paredes che purtroppo gioca con calciatori di reparto che anziché proporsi si nascondono o corrono a caxx.. Forse sarebbe più utile un Baldanzi di fianco a Dovbyk.
In ogni caso, alla Roma per il futuro ci vogliono calciatori predisposti ad una idea di calcio e di squadra.
ceerto che i passaggi servono , ma spesso l”attaccante di classe si mette in proprio , tira dal limite dell’area , va di testa sui corner , non sta sempre piantato a cinque metri da porta ad aspettare un passaggio sui piedi ; fate rivedere a dovbyk lazio roma del 2002 , c’è la sintesi di come segna un’attaccante
https://www.youtube.com/watch?v=-yOT9mjlFhg&ab_channel=SerieAclassics
qua serve uno che renda la Roma una squadra senza paura. appena si ha palla massimo uno due passaggi orizzontali poi si verticalizza e si arriva a tirare in porta
non hanno la faccia da guerrieri…sembranouna coppia di comici…
il city sembra che navighi in cattive acque , econominamente parlando , forse si potrbbe scambiare dovbyk per halland e milioni ; dal psg prendere barcolà come ala sinistra
dovrebbero giocare insieme …nel fregene o nel gaeta
Qui ho votato no per errore colpa della fretta quando avevo tutta l’intenzione di votare favorevole a schierare Dovbyk e Shomurodov insieme. Peccato per non avere la possibilità di poter modificare il voto del sondaggio. Mi sono distratto, comunque sono per il si, il contrario di dove sono andato a mettere il pallino per sbaglio.
Ma alla redazione di GR gl’è presa la sondaggite?
I numeri !!! Dovbyk ha segnato IN CAMPIONATO lo stesso numero di reti che hanno segnato LUKAKU ed ORSOLINI che giocano rispettivamente nel Napoli e nel Bologna che sono ben più avanti di noi in classifica e non è detto che sino alla fine del campionato non segni ancora . Calcolando anche le varie coppe Dovbyk ha segnato 16 reti in tutto , trovatemi un altro centravanti della Roma che il primo anno ha segnato più di lui ( senza poi considerare tutto lo sfacelo che la squadra ha subito con il cambio dei vari allenatori ) Numeri alla mano non mi sembra che sia così pippa