Roma, voglia di sorpasso

25
394

AS ROMA NEWS – Allo stadio Via del Mare riparte la cavalcata giallorossa. Quella della Roma guidata da Ranieri verso una volata finale che lascia aperti sogni di gloria impensabili fino a qualche settimana fa, ma resi possibili da un filotto di vittorie e una striscia lunghissima di risultati utili cominciata prima di Natale.

Arrivati in primavera, i giallorossi possono ancora sperare di raggiungere un traguardo che svolterebbe il progetto del duo Ranieri-Ghisolfi, e dell’allenatore (ancora ignoto) che verrà. La volata parte da stasera, sul campo del Lecce. La Roma è chiamata a vincere ancora. E non potrà accontentarsi di farlo solo stasera. Quello del Via del Mare è solo un piccolo antipasto di quello che verrà. Una sfilza di scontri diretti decisivi, la maggior parte dei quali da conquistare.

Ecco perchè tornare nella Capitale con i tre punti sarà fondamentale. Battendo il Lecce, la Roma opererebbe stasera quel sorpasso che Hummels aveva profetizzato mesi fa (“Se vinciamo il derby, sono convinto che possiamo arrivargli davanti“) scatenando l’ilarità dei laziali. Ora però, a distanza di tre mesi, lo scenario è completamente cambiato, e l’ironia dei biancocelesti ha lasciato spazio alla paura di vedersi momentaneamente sopravanzati nonostante l’enorme margine di vantaggio accumulato durante il periodo pre-Ranieri.

Orfana di Dybala, la Roma proverà ancora di più a compattarsi e a fare gruppo. L’assenza della Joya potrebbe farsi sentire in quegli scontri diretti dove la giocata del singolo può fare la differenza, ma stasera a Lecce la squadra di Ranieri ha le armi giuste per riuscire a battere i salentini e prepararsi al rush finale. Il Via del Mare è stato ultimamente un tabù per Pellegrini e compagni: né Mourinho né De Rossi sono riusciti a espugnarlo in questi anni. Ci proverà Sir Claudio, l’uomo delle imprese. Con lui in panchina sembrano possibili anche i miracoli.

 Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteA Lecce con Soulè e Pellegrini. Riecco Konè, Ranieri aspetta risposte
Articolo successivoI 16 di Sir Claudio: Ranieri ha scelto i suoi fedelissimi

25 Commenti

  1. Sarebbe un bel percorso, peccato per Dybala, adesso i vari Soule e Baldanzi sono pregati di alzare l’ asticella senza se e senza ma… Non mi esprimo su TROPPAGRAZIA & CRISANTEMO…

  2. A Lecce non sarà come contro Empoli e Monza, i salentini giocano bene a calcio ed hanno calciatori non banali, e le previsioni meteo ci faranno trovare un campo messo veramente male.

    • A quanto ho visto dal meteo, dovrebbe piovere tutto il pomeriggio, hai ragione. Ma quantomeno all’ora della partita ci sarà vento molto debole, cosa non scontata da quelle parti.

    • Il Lecce gioca talmente bene che nelle ultime 6 partite ha fatto due punti.
      Con 4 sconfitte consecutive.

    • ..hai ragione JULIAN B.
      Giampaolo mi va bene xché non è uno che si chiude ma ci prova e con questo tipo RANIERI va a nozze …
      Il Lecce però è storicamente per noi… lo dice anche FIORINI qui. Il dopo sosta è sempre un ?…
      Detto questo 4 sconfitte e 2 pari nelle ultime 6 certo dicono tanto.
      Ma aggiungo che di queste sconfitte almeno un paio sono assolutamente immeritate, tipo Milan e non solo; per me omaggio arbitrale alla sudditanza psicologica.
      Però adesso c’è la volata finale e se non prendiamo 3 punti da loro sarà dura pensare di farlo nei big match 🙂.
      Alla ROMA per l’UCL servono 7 vittorie da qui alla fine. E il Lecce ha da essere la prima.

  3. Delle partite del filotto finale quella di Lecce è forse una delle partite più “facili” (si fa per dire). Tre punti da portare a casa partendo subito determinati schierando i migliori e più in forma, sfruttando tutte le occasioni favorevoli. Forza Roma!

  4. Purtroppo io ho sempre pensato e ancora penso che la Roma sia Dybala-dipendente.
    Questo è il momento per Soulè e Baldanzi di dimostrare che può esistere con loro anche una Roma altrettanto forte.
    Incrocio le dita.

  5. statisticamente non si puo’ vincere sempre,se cosi fosse lotteremmo almeno per il secondo o terzo posto,prima o poi ci sara’ una battuta di arresto(anche un pareggio),il problema e’che a 9 giornate dal termine non ce lo possiamo permettere,perdere punti ora significa rinunciare ai sogni di gloria,perche’ le altre non ci aspetteranno di sicuro.A Lecce sara’una battaglia come lo e’sempre stata,bisogna dimenticare i colpi di tacco,e fare sentire i tacchetti ai salentini,perche’ loro faranno altrettanto,scordiamoci il bel gioco e badiamo al risultato,tornare a Roma con i tre punti sarebbe come mettere il sale sulla coda a chi ci precede,Lazio in primis.

  6. Mamma mia che filotto di partite difficili; Lecce, Dschuventus, derby, Verona, Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan, Torino… tutte partite con un coefficiente di difficoltà altissimo, nove partite in cinquanta giorni circa… Intanto Lecce, che è una battaglia. Che se la metti subito sotto con determinazione e ti imponi, poi può filare liscia; altrimenti diventa una battaglia durissima, minuto dopo minuto più difficile…
    FR

  7. il campo è lo stesso anche per loro, e non mi pare che ultimamente stiano facendo chissà che risultati. per battere il lecce non serve Dybala, niente alibi

  8. Con il campo pesante dovremmo essere avvantaggiati noi che abbiamo giocatori di stazza incominciando da Dovick ,per il resto incrociamo le dita e speriamo nell’ arbitraggio che non ci tolga nulla . FORZA ROMA

  9. la Roma quando c’è da fare il salto di qualità sappiamo com è, oggi contano solo i tre punti. mi preoccupa la difesa, là rischiamo spesso

  10. chiunque non batta Giampaolo, merita l’esonero in diretta.
    fosse pure Guardiola. questo per dire cosa mi aspetto da Lecce Roma. 2 fisso

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome