AS ROMA NEWS – Paulo Dybala è tornato ad allenarsi in gruppo a due giorni dalla partita contro l’Athletic Club. L’argentino ieri era rimasto a riposo programmato in vista della gara di ritorno contro gli spagnoli, e questa mattina a Trigoria era regolarmente in campo sfoggiando anche una forma invidiabile: l’argentino ha vinto la partitella in famiglia insieme a Baldanzi, Mancini, El Shaarawy, Gourna-Douath, Svilar, Rensch e Pisilli.
Assente invece Zeki Celik, fermato da un infortunio muscolare non troppo grave ma tale da metterlo quasi certamente fuori dai giochi per la partita contro i baschi di dopodomani: oggi su alcuni giornali si è scritto di un possibile tentativo in extremis per il turco, ma le speranze sono ridottissime.
Per la sfida del San Mamès i dubbi saranno come al solito concentrati in difesa e sulla trequarti: incerta la conferma di Hummels in mezzo a Mancini e Ndicka. Nelsson e Rensch sono le due possibili alternative che potrebbero rimpiazzare Celik. A centrocampo Paredes e Konè appaiono certi di una maglia, mentre accanto a Dybala si apre il consueto dubbio: sperano un po’ tutti, da Pellegrini a El Shaarawy fino al giovane Pisilli.
Domani mattina la rifinitura, poi la partenza per la Spagna. Nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:50, è prevista la conferenza stampa di mister Claudio Ranieri in compagnia di un calciatore romanista: il club deve ancora comunicare il nome del giocatore che affiancherà il mister davanti ai microfoni dei giornalisti. [Giallorossi.net – Andrea Fiorini]
A me piacerebbe:
Ndicka Hummels Mancini
Rensch Kone Paredes Angelino
Dybala Saelemaekers Dovbyk.
Secondo me la difesa Ndicka Hummels Mancini Ranieri non la schiera più. Gli serve uno di passo nei 3
Se vuoi giocare coperto condivido. Ma, se si vuole giocare tenendo palla, non sarebbe male un 4 4 2 bello coperto sulle fasce: Renesh Mancini Ndicka Angelino Saelemaekers Paredes Kone El Shaarawy Dybala Dovbick
Era quella che volevo proporre io.
Sulla fascia di nico Williams Rensch può fare bene in collaborazione con mancini
Ci affidiamo all esperienza di hummel
Centrocampo titolare e in avanti salaemakers sa equilibrare bene le due fasi e vede la porta, baldanzi al momento lo vedo poco decisivo soprattutto se gioca dall inizio, Pellegrini è sembrato in ripresa contro l Empoli ma ancora non basta, pisilli sbaglia troppo sia i passaggi che le finalizzazione, in questo momento lo vedo solo per l intensità ma ha da crescere parecchio, e infine El sharawi potrebbe essere pure impiegato in avanti ma lo si preferisce a partita in corso magari al posto di Rensch. Tutti questi possono entrare a partita in corso con un occhio ai rigoristi, e non sottovalutare l ingresso di Soulé in un momento strepitoso
Credo che la Ranieri giocherà in una maniera più accorta e con delle ali più veloci.
Una difesa a 3 obbligatoria con unico ballottaggio Nelsson-Hummels, mentre sulle fasce Angelinho e Rensch. A centrocampo invece vedo la novità di Ranieri: a 3 con Konè e Cristante ai lati di Paredes, con Pisilli e Pellegrini pronti a subentrare a partita in corso. In avanti Dybala e il ballottaggio Dovbyl-Shomu per capire se tenere palla o andare in pressing alto. L’Atletico giocherà tutti in avanti, sarà pressing alto e servono giocatori in grado di far girare palle e forti nel tenerla. Per questo il centrocampo a 3. Così poi da lanciare lungo sulle fasce per cross utili a colpitori di testa; Shomu è più forte dell’ucraino.
Ma chiunque scenderà in campo dovrà dare tutto!
Daje!!!!!
secondo me Dovbyk può migliorare , Shomurodov va bene come seconda punta
Chi schiera schiera mi fido di Ranieri e dei vari giocatori di talento e di quelli rigenerati dal signor Claudio e della grinta che sta acquisendo la squadra tutta , incrocio le dita e FORZA ROMA
hummels è troppo lento, non lo vedo bene contro atletico Bilbao
per marcare l’attaccante centrale va bene. poi se non è lui il leader della difesa chi è meglio di lui? A livello internazionale pure ha pochi rivali nel suo ruolo
Svilar
Mancini Hummels Ndika
Rensch Pisilli Paredes Kone Angelino
Dybala Dobvyk
E’ una partita che non dobbiamo per forza vincere, sono loro che devono scoprirsi e i due triangoli laterali composti da Mancini Rensch Pisilli a destra e Konè Angelino Ndika a sinistra serviranno per arginare i loro 2 giocatori più forti.
4-2-3-1 modalità scudetto? Svilar, Dedic, Inaçio, N’Dicka, Mittlestadt, Koné, Tonali, Estevao, Dybala, Saelemaekers, J. David. Gollini, Rensch, Mancini, Hummels, Salah-Eddine, Douath, Pisilli, Saud, Baldanzi, Angeliño, Shomurodow.
ma certo Hummels in panchina ahah. Poi David aveva già rifiutato la Roma
comunque il buon Dahl se la gioca da titolare contro il Barcellona
…ZENONE o DRASTICO 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… accanto al Mister domani in conferenza stampa deve ancora decidere…😉…