RANIERI: “Chi è entrato ha cambiato la partita, la squadra non molla. Contento per il pari, non per il ritmo. Il rigore? Non so di cosa si lamenti il Bologna”

77
779

AS ROMA NEWS – Mister Claudio Ranieri si presenta davanti ai microfoni dei giornalisti per parlare di Bologna-Roma, gara valida per la ventesima giornata di campionato.

Di seguito tutte le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso rilasciate alla stampa nel prepartita e poi al termine del match:

CLAUDIO RANIERI A SKY SPORT A FINE PARTITA

Come valuta il pari?
“Primo tempo abbiamo tenuto sotto controllo il Bologna. Il rigore c’era per noi come per loro, non so di cosa si lamentassero. Avevamo fatto gol, e loro sono stati bravi a pareggiare subito e poi a fare il secondo. Poi gli ingressi in campo hanno cambiato la partita, i ragazzi hanno dato tutto”.

Dovbyk poteva fare 2 a 0 prima del pari del Bologna, era una sliding door…
“Siamo andati a chiudere in quattro sul portatore di palla. Peccato. Ma la squadra non molla e questo mi piace e i ragazzi vanno elogiati”.

I cambi hanno inciso molto…
“Sì. Nel primo tempo dovevamo giocare con più ritmo, non avevamo la velocità di esecuzione che piace a me. Troppe palle indietro, e il Bologna ama pressarti alto. Sono contento per il pari nel finale, ma non mi piace questo ritmo, voglio che la squadra tenti di vincere, poi puoi anche non riuscirci ma è un altro discorso…”

Il rigore di Dovbyk?
“Dybala è il primo, poi Paredes, e quindi lui. E’ uno molto freddo nel Girona ne ha tirati tanti, poi è sempre una lotteria…”

Dovbyk tira poco in porta?
“Sì, è vero. E dobbiamo servirlo in velocità, lui ama andare nello spazio. C’è tanto da fare, dobbiamo giocare sempre con motivazione e determinazione, è la mia filosofia”

CLAUDIO RANIERI A DAZN A FINE PARTITA

Il rigore di Dovbyk? Lo ha caricato prima di calciare…
“Volevo dire che lo doveva battere proprio lui. Zalewski aveva preso la palla in mano, ma io volevo Artem”.

Si sentiva che avrebbe fatto gol?
“È uno dei tre rigoristi con Dybala e Paredes. Gli argentini non c’erano, quindi doveva batterlo lui”.

Soddisfatto di questa partita?
“Credo che la vittoria in trasferta manchi più a voi che a me. Abbiamo ancora un po’ di tempo prima di fare l’anno solare… Abbiamo giocato un buon primo tempo con tante palle gol da una parte e dall’altra. Non capisco perché il Bologna si sia lamentato per il rigore, anche loro hanno avuto un rigore con la stessa dinamica. Non diciamo niente sul contatto su Saelemaekers, forse è stato colpito poco… Se non è subentrato il VAR vuol dire che hanno lasciato il giudizio dell’arbitro. Stavamo per fare lo 0-2 e poi la partita ci è sfuggita di mano, il Bologna è stato molto bravo. Ho messo giocatori più freschi per riprendere la partita dopo lo svantaggio. Il risultato mi fa piacere, bello pareggiare all’ultimo secondo. Sono contento per chi è entrato dalla panchina perché aveva quella voglia che mi aspettavo”.

Vi manca un po’ di maturità nella lettura delle partite…
“Vero. Paredes ha provato a fare fallo ma Dominguez è stato troppo sgusciante. È un peccato perché è giusto provare ad andare a fare il secondo gol, ma non si possono prendere quelle ripartenze. Con la Lazio eravamo stati bravissimi, oggi invece siamo ricaduti in questo particolare. Dobbiamo migliorare”.

Come si lavora per migliorare nelle ripartenze avversarie?
“Dobbiamo essere più attenti sulle preventive. Andiamo con troppi uomini per provare a segnare, invece ci devono essere uomini a coprire le preventive. Solo lavorando si può migliorare”.

Contro Genoa e Udinese potete recuperare punti…
“Ci proviamo sempre, in ogni partita. Siamo partiti male, ma abbiamo voglia di fare bene e questo mi dà convinzione e determinazione”.

CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

Le è piaciuto il fatto che la squadra non abbia mollato oppure è mancato qualcosa come i troppi contropiedi concessi?
“Si questo è un male che stiamo cercando di migliorare, però analizzando tutta la partita la squadra mi è piaciuta. Abbiamo tenuto bene palla anche se lo abbiamo fatto in modo molto lento. A squadre come il Bologna piace venirti a pressare, ma va bene. Siamo andati vicino a far gol nel primo tempo e siamo andati vicino anche a guadagnare un calcio di rigore perché Saelemaekers è stato colpito in area di rigore ma l’arbitro lo ha reputato un colpo non forte, pazienza. Siamo andati avanti e abbiamo fatto gol, siamo andati vicino a fare il secondo ma non siamo stati pratici. Sono ripartiti senza che riuscissimo a far fallo e hanno segnato, sono stati bravi. Noi non abbiamo perso la bussola però avevamo bisogno di forze fresche per poter reagire. Sono particolarmente contento perché si stanno allenando tutti bene e oggi in campo l’hanno dimostrato entrando tutti e 5 molto decisi. Io sono contento per questi ragazzi e per la loro reazione, per me è importante lottare fino all’ultimo secondo cercando di vincere fino alla fine. Bravi noi a non mollare. Prima o poi vinceremo fuori casa”.

Già a Milano avete incassato due contropiedi 4 contro 3, in questo caso peró eravate in vantaggio, è mancata maturità nella gestione del momento?
“Mi hanno detto che anche prima del mio arrivo si prendevano questi contropiede ma durante gli allenamenti ci lavoriamo, perl poi andiamo in campo e ci distraiamo. Quando attacchiamo andiamo avanti con troppi uomini e non resta mai nessuno dietro e questo non va bene. Eravamo in controllo in tutto e per tutto ma possiamo migliorare solo se questi errori glieli faccio notare e lo faccio. Ai ragazzi dico tutto, nel bene o nel male. Dobbiamo migliorare nella trasmissione della palla, la voglio più veloce e più verticale. Basso ritmo e a me non piace. La reazione mi è piaciuta, mi sono reso conto di aver bisogno di forze fresche e sono contento di quei ragazzi che sono entrati e hanno reagito e lottato su ogni palla”

Era l’ultima partita di un trittico difficilissimo, Milan, Lazio e Bologna, è soddisfatto?
“Sono soddisfatto perché non guardo mai il nome dell’avversario, perché magari giochi contro Milan, Juventus ed Inter e pensi ‘forse…’, poi magari giochi contro una squadra non di nome e ti mette in difficoltà. Il campionato italiano, ma un po’ tutti i campionati, sono affascinanti perché non bisogna far caso al nome delle squadre: sono tutte preparate e pronte per vincere. Oggi non ho visto Venezia-Inter ma mi hanno detto che è stata una gran bella partita, il Venezia ha messo in difficoltà l’Inter e l’Inter ha vinto meritatamente, ma c’è da lottare fino in fondo. La vittoria non te la regala nessuno, devi sapere che ogni squadra ha pregi e difetti, devi essere bravo a contrattaccare i difetti con i tuoi pregi e cercare di non far esaltare i loro pregi perché tutte le squadre li hanno”.

In questi giorni si parla tanto di un possibile ingresso di un centrocampista in squadra per una cifra importante. Non crede servano altri ruoli?
“Non la spendiamo, lo dico subito. Dobbiamo coprire tutto. Sono molto contento della rosa che ho a disposizione, se ci sarà da migliorare benissimo ma non è facile. Se si può migliorare dobbiamo prendere i giocatori da Roma, altrimenti è inutile tanto per prendere. Avete visto? Entrano gli altri ragazzi e sono sul pezzo, questo per me è importante”.

 

CLAUDIO RANIERI A SKY SPORT NEL PREPARTITA 

I tifosi?
“Dispiace che non ci siano, ci mancano. Sono il nostro ossigeno, speriamo di renderli orgogliosi”.

C’è un’identità?
“Hanno fatto una buona gara, lottando. Bisogna dare continuità. Anche se tutti meriterebbero di giocare, anche quelli che stanno in panchina mi mettono in difficoltà”.

Dybala sta giocando tanto. Qual è il segreto?
“Non so del suo passato, noi diamo ampio recupero dopo ogni gara per chi ha giocato così da non stressare i muscoli”.

Frattesi?
“Non c’è nulla di definito, ma non si possono spendere tutti quei soldi onestamente”.

C’è un obiettivo stagionale?
“Sono quelli che mi ha chiesto la proprietà: fare bene e portare la Roma più avanti possibile”.

Il suo futuro può essere ancora sulla panchina della Roma?
“Lasciatemi stare, fatemi finire questa stagione poi vedremo (ride, ndr)“.

CLAUDIO RANIERI A DAZN NEL PREPARTITA

Sensazioni dopo il derby?
“Faremo una bella partita. Il Bologna poteva entrare in difficoltà dopo il cambio di allenatore, ma Italiano ha trasmesso bene la sua filosofia alla squadra”.

Dovbyk?
“Io credo che Dovbyk stia migliorando partita dopo partita e si sta adattando al calcio italiano dove, a differenza del campionato spagnolo, ci sono meno spazi. Bisogna solo lavorare e lui lo sta facendo”.

Ci sono punti da recuperare in questa seconda metà di stagione.
“I punti persi sono acqua passata, noi dobbiamo dare seguito alla nostra volontà e determinazione. I ragazzi hanno qualità tecniche, ma non bastano, servono qualità morali en di motivazioni. Questa è la partita perfetta per dimostrare”.

Sulla conferma di formazione.
“Mi stanno mettendo in difficoltà perché si allenano tutti molto bene e questo mi fa molto piacere”.

(Continua…)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMANCINI: “Inaccettabile farci sorpassare dopo essere andati in vantaggio. C’è frustrazione, ma non abbiamo mollato”
Articolo successivoPUNTO E BASTA

77 Commenti

    • Forse i cambi sono arrivati con enorme ritardo. Molti erano stanchi e qualcuno è rientrato nella sua routine abituale.

    • A me la Roma non è piaciuta per niente.
      Ennesimo risultato deludente della stagione. Non è arrivata la sconfitta ma questa squadra non perde il vizio di secondi tempi coi remi in barca. Si parla di obiettivi ma non c’è più nessun obiettivo in questa stagione anonima che speriamo finisca il prima possibile.

    • Il Bologna è sempre arrivato prima nelle seconde palle anche nel primo tempo dove simo riusciti a non prendere gol. Poi nel secondo tempo siamo definitivamente calati ma i cambi sono arrivati molto troppo tardi anche se per il rotto della cuffia abbiamo acciuffato il pareggio. Con l’ingresso dei giocatori freschi siamo migliorati tantissimo infatti le seconde palle sono diventate anche un po’ nostre…….insomma anche se non mi piace criticare l’allenatore perché sicuramente ne sa più di me, questa volta sono rimasto deluso di Ranieri.
      FRS

    • Gli obiettivi per il campionato ormai oggettivamente si sono ridotti al raggiungimento al più presto della quota tranquillità e poi io sinceramente darei spazio il più possibile a chi ha giocato poco o niente.
      Per capire se possono essere utili in qualche modo anche nella prossima stagione oppure in ottica di valorizzazione per una cessione nel mercato estivo.
      Spazio quindi in particolare a Baldanzi, Soulè, Saud, Dahl.
      Occorre assicurare loro una striscia consistente di partite consecutive senza troppo assillo per il risultato.
      A meno che qualcuno di loro non saluti già in questa finestra di mercato, ovvio

    • Drastico, secondo me, dico secondo me, che non sono bravissimo, ma ad occhio, Baldanzi, Saud e Dahl sono da retrocessione. Soulè è un pò chiuso nel ruolo, spero Ranieri stia lavorando sulle sue potenzialità, mi auguro di vederlo a breve un po più alla Saelemaekers che alla Dybala…

  1. Frattesi? “Non c’è nulla di definito, ma non si possono spendere tutti quei soldi onestamente”.
    Ma per carità Marotta abbassasse le pretese

    • e’ vero che abbiamo Paredes, ma ha 31 anni e Ricci 23, non sappiamo se rinnoverà e se devi costruire una squadra per il futuro e che abbia qualche alternativa e’ sicuramente un elemento molto interessante.

      E’ anche vero che Cairo non te lo regala Ricci, ma forse con il Toro e’piu facile impostare trattative con l’inserimento di qualche parziale contropartita tecnica piuttosto che con l’Inter e soprattutto sia perché Frattesi secondo me non vale comunque lo sproposito che chiedono e ppoi perche’ potremmo puntare a valorizzare in quel ruolo “box to box” Pisilli che anche con caratteritiche non identiche e’ gia’ in casa nostra, con piedi anche migliori…

  2. A Claudio ma mica paghi te? La proprietà della Roma e’ ricca perciò pagassero senza troppe storie almeno per riparare i danni che hanno fatto punto!!!!!

  3. Avere i soldi non significa sperperarli alla cazzum, e sopratutto non significa essere fregnoni. Frattesi non vale quei soldi punto

    • Perchè hanno uno squadrone e si possono permetter di tenere uno come Frattesi a fare il dodicesimo.
      Noi siamo vagamente accettabili – ma molto vagamente – nell’undici titolare e uno come Frattesi costituirebbe già un lusso.

  4. Serve un altro Kone. Tatticamente Frattesi è un ibrido. L’Inter non sa che farsene. Infatti gioca pochissimo, quasi mai dall’inizio. Vale meno di quanto l’hanno pagato. Ci vogliono pure guadagnare? Basta sentimentalismo. È romano? E allora?

  5. non c’è la squadra. È uno schifo l atteggiamento ma il problema è della squadra. Comprare un centrocampista e un terzino destro che dia più sicurezza in fase difensiva rispetto a saelemakers, gran gol, ma dietro fa più fatica.
    Alexia deve rimanere.
    Trovate un modo di giocare perché non è possibile.
    Bisogna vincere

    • Il mondo è pieno di se e di ma però la partita è cambiata nell’attimo in cui Abisso negava il rigore a noi per poi darlo al Bologna Nessuna giustificazione, tutto vero ciò che dici ma diciamole ste cose, sennò pare che l’arbitraggio sia da 10 in pagella quando non è cosi’

  6. Con 40M, o 30+Cristante, distribuiteli come ve pare, ci compri fior di giocatori.
    La storia di Frattesi, per quanto mi riguarda, la considero chiusa già dalla prima cessione in cui ci accontentammo del 30% sulla rivendita.
    Cerchiamo qualcun altro, che già siamo al 12 gennaio e finisce che Frattesi ce lo portiamo appresso fino alle 21 del 3 febbraio.

    • 100% d’accordo. Rocco Reitz subito. Non facciamoci prendere per i fondelli da marotta e dal piagnone inzaghi.

  7. Servono tre titolari: un centrale, un terzino e un centrocampista
    Serve una punta (panchinaro, ma affidabile) in alternativa all’Ucraino.
    Senza questi innesti continuerà ad essere una stagione di patimenti.
    Muoversi, please, che mancano ancora 16 punti alla salvezza e solo 18 giorni alla chiusura del mercato.
    Forza Roma

  8. Be ha detto tutto se non abbassa le pretese Frattesi rimane lì! . Stasera si è visto che mancano i terzini un centrale più forte di mancini e un regista per fare rifiatare paredes. La punta dimenticavo.

  9. diciamo la verità, due ,tre ,quattro indizi fanno più che una prova : il sig Ranieri sbaglia sempre o quasi il timing delle sostituzioni ed in una stagione pesante e faticosa e nel contesto delle singole partite dove il ruolo dell ‘ allenatore è legato precipuamente a questa abilità, questo è un elemento piuttosto grave e che deve far riflettere per giugno

  10. Non riesco a capire perché abbia aspettato così tanti a fare i cambi. Pisilli doveva entrare tra il primo e il secondo tempo.

  11. Però a parte tutto, uno con le caratteristiche di Frattesi in questa partita avrebbe fatto comodo parecchio. Poi, è vero che la valutazione economica è piuttosto eccessiva, il doppio di quanto vale effettivamente.

  12. mister mio da uno come te.i contropiede li accetto solo se c’è da recuperare non con la squadra in vantaggio…. c’è sfortuna nel tiro di Dovbyk e inesperienza nella palla persa da Saelemakers….pochi falli e cambi per qualcuno troppo tardivi

  13. i sono deluso dai giocatori mosci,, ci sono alcuni veterani che dovrebbero persuadere gli altri, invece passeggiano,,, e dirigono con le braccia…. nn faccio nomi, se no , dicono che siamo monotoni

  14. Signori siamo corti in tutti i reparti ! loro oggi hanno tenuto in panchina tre titolari questo dobbiamo fare noi . Ranieri ha fatto fuori l arabo,soule,le fee ,Dalh non li vede proprio e poi gli altri non li vede titolari baldanzi, zalesky, shomurodov urgono 4 acquisti e spero che in questa settimana arrivi almeno il difensore centrale e il terzino destro . poi il regista e l attaccante . Cmq spero che sartori sia il prossimo Ds .

  15. Mister, co’ Pellegrini e Dybala è andata bene una volta, ma quando sai benissimo che il Bologna ti assale è stato un grave errore riproporli.
    E a scanso di equivoci dico che stasera Dybala è andato peggio di Pellegrini.
    Ma insieme non ce li possiamo permettere, soprattutto in queste partite.
    E attenzione alla prossima trasferta a Udine, i friulani sono un’altra squadra molto aggressiva e forte fisicamente.

  16. Una sola osservazione: mister Ranieri continua dire che “dobbiamo migliorare”…con giocatori che abbiamo, ho paura che finisce campionato quando finalmente riusciamo a migliorare!

  17. una partita giocata in 9 , non é facile fare la partita ..Ranieri non so a che logiche risponde ma presentandosi così non si farà presto rimpiangere

  18. Caro Mister, risolvi il “rebus” trequartista, o Pellegrini (suo ruolo naturale) o Dybala (che gli è “comodo” per non isolarsi troppo dal gioco, ma scomodo quando c’è da correre…) sennò saremo non solo in “inferiorità numerica” ma con unvgrosso buco che nessuno coprirebbe.
    Con la conseguenza che Dovbyk è sempre solo e fa fatica ad andare al tiro perché mancherebbero rifornimenti o un compagno con cui duettare.
    Cosa che yra l’altro con gli ultimi assist ha mostrato di saper fare….
    FORZA ROMA

    • Giustissimo, e se proprio vuoi i due trequartisti che uno almeno sia Baldanzi, che invece corre per ogni dove, lotta e contrasta.
      Purtroppo anche Ranieri dopo il derby è caduto nell’illusione che Pellegrini e Dybala insieme possano funzionare.
      Ma è successo praticamente solo domenica scorsa e in trasferta mai.

  19. adesso mister chiudiamo le bottiglie che abbiamo usato per festeggiare 5 giorni dopo il derby, il campionato è anche fuori il raccordo.

  20. a parer mio pisilli deve giocare titolare al posto di Pellegrini. Il motivo è molto semplice e non c’entrano né i soldi né la fascia è solo, in questo momento, più forte. Per il resto il problema sono i gol : la Roma non segna ed il suo centravanti non calcia mai in porta. Sul mercato, pertanto, urgono un terzino destro ed una punta che segni. Poi se avanza un vice Angelino ed un centrale difensivo.

    • Il problema è che ti lamenti del ritmo basso ma poi ti fai due conti e vedi che in campo hai Paredes, Dybala e Pellegrini e in più hai due esterni che sono anche tecnicamente buoni ma non sono affatto due frecce.
      Come puoi pretendere ritmo con mezza squadra che non ha lo scatto bruciante nelle gambe?
      Riavvolgiamo il nastro alle parole di De Rossi sulla carenza di “uomini di gamba”.
      Quelli che sono arrivati, Saud e Dahl non giocano mai, Baldanzi e Pisilli partono dalla panchina.
      La Roma ci è costretta al ritmo basso, è una squadra di palleggiatori e non di corsari.

  21. Temo che Renieri non si fidi troppo delle riserve ..altrimenti non si spiega perché ci abbia messo tanto ad effettuare i cambi ..nel secondo tempo si salvano in pochi..

  22. Ranieri dice che per lui non è un problema che la Roma non vince da un anno in trasferta nemmeno contro l’ultima in classifica o squadre dilletanti in Europa league. È contento e non vede problemi. Helloooooo?!?!! Svegliati che stai dormendo, Sor Claudio!

  23. Gia’ comincia a dire che la rosa va bene così e che le mummie che ha fatto entrare gli hanno cambiato la partita.. Il faraone ha sbagliato tutti i passaggi e non ha saltato l’avversario diretto manco per sbaglio, Celik e il nano non hanno toccato palla. La Roma ha una rosa da decimo posto in giù è questa la verità e i Friedkin non spenderanno un centesimo a gennaio. Siamo tornati ai prestiti cioè a niente.

  24. ..partita che si era messa bene e che è stata ribaltata in dieci minuti con un contropiede e un rigore …Pellegrini e Dybala non possono giocare insieme…cambi tardivi…zakewsky non dovrebbe più giocare…

  25. Pellegrini è ritornato quello prima del derby un morto che cammina.
    Giocano sempre gli stessi .
    Soule credo che ormai si possa ribattezzare come il nuovo Iturbe.
    Dei subentrati mi è piaciuto molto Baldanzi la solita tigna.
    Su Zalewski per me rimane un mistero come possa calcare i campi della serie A…e poi entra sempre con una mollezza disarmante da calci nel deretano.
    Serve urgentemente un vice Dovbik un vice Angelino un terzino destro titolare un centrocampista di quantità.
    Ma aspettiamo a prenderli non c’è fretta siamo in ottima posizione al decimo posto più vicini al terzultimo che al sesto.
    Ghisolfi è andato in letargo o respira e vive ancora a Roma?

  26. Speriamo che Ranieri il prossimo anno si metta dietro la scrivania e che si prenda un vero allenatore. Basta essere messi sotto da tutti…

  27. “credo che la vittoria in trasferta manchi più a voi che a me…”
    Sono in disaccordo, sir Claudio..
    La vittoria, le vittorie mancano alla Roma..!!
    Il solo, l’unico focus è: vincere, sempre e comunque..!!
    Chi non la pensa così, non è un vero tifoso romanista, che sia dentro o fuori al GRA..

  28. Secondo me all’inizio abbiamo impostato la partita che dovevamo giocare.
    Il gioco di Italiano ha molte affinità con quello di Baroni e come contro gli sbiaditi la cosa migliore era difendere bassi per poi ripartire in contropiede, come fatto nel derby.
    La cosa aveva alla fine funzionato con il gol del vantaggio di Salemaekers, ma se volgiamo giocare così, sopratutto contro avversarie con esterni offensivi sinistri veloci e forti come Dominguez del Bologna, la fascia destra con la coppia Salemaekers-Mancini diventa un grosso punto debole in fase difensiva.
    A parte il primo gol che è un concorso di colpa dei due, il primo che lancia il contropiede avversario, il secondo totalmente fuori posizione e troppo lento per recuperare, per tutta la partita su quella fascia abbiamo sofferto e siamo stati più volte salvati dalle chiusure in extremis di Hummels e Ndika.
    Inoltre tutto questo contributo dai cambi io non l’ho notato.
    Passi per Pisilli e Baldanzi che ci mettono sempre voglia e freschezza ed il loro apporto lo danno, ma ad esempio El Sha è sembrato completamente fuori partita e fuori condizione e così non serve davvero a nulla.
    Secondo me la priorità x il mercato è in quelle zone:
    – in primis un esterno destro che oltre ad offendere sappia anche difendere e chiudere la porta agli avversari su quella fascia;
    – un centrale braccetto di destra che possa giocare al posto di Mancini contro ali sinistre veloci e ficcanti;
    – un attaccante che possa dare un contributo maggiore di quello del faraone da subentrante, anche se magari con un buon esterno a destra Salemaekers potrebbe essere spostato più avanti e risolvere almeno in parte il problema.

  29. Servire in velocità Dovbyk? Ragazzi non so voi ma io lo vedo lentissimo e macchinoso, sui primi metri lo bruciano sempre. Fa buone sponde ma da lui mi aspetto molto di più.
    Non bisogna metterlo alla gogna alla prima stagione come spesso accade, però si deve svegliare.

    • lo dico da un po’, sicuramente ha delle qualità ma quanto deve durare questo adattamento?
      Nessuno lo mette alla gogna ma è un dato di fatto che il suo rendimento è molto al di sotto delle aspettative; poi ste influenze che durano settimane, solo da noi…

  30. Claudio la battuta te la potevi risparmiare, non riuscire a vincere fuori è diventato un problema.
    Se a te non manca la vittoria in trasferta, i casi sono due:
    – o era una battuta goliardica per sdrammatizzare e finisce là
    – o stai dicendo tra le righe che questa è una squadra non in grado di vincere in trasferta e che ci dobbiamo accontentare, e questo sarebbe molto preoccupante

  31. ma chi ha cambiato cosa…baldanzi zalewski El sha…ahahahaha so due pippe al sugo ed un ex…gente che se va a scontrare contro gli avversari perché più fisicati…c avemo na panchina da serie b..

  32. “dobbiamo giocare a ritmo più veloce e in verticale”. A parole sono buoni tutti, ma l domanda è: è Ranieri che non sa allenare questo atteggiamento e gli schemi per fare questo o non sono in grado i giocatori? Chi è lento? Paredes? E allora basta con le stronxate di Ranieri per esaltarlo!

  33. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome