AS ROMA NEWS – Dopo la prima parte pubblicata nella giornata di ieri, quest’oggi sulle colonne del Corriere dello Sport viene pubblicata la seconda metà dell’intervista a Claudio Ranieri. Queste le parole del tecnico della Roma:
Claudio, Pellegrini resta davvero?
“Sono sicuro di sì. Però voglio chiarire una cosa”
Quale?
“Non è stato lui a insistere per scendere in campo nel derby. In tanti anni nessun giocatore mi ha mai chiesto di giocare. Con Lorenzo sono bastate poche parole il sabato mattina. Io non faccio discorsi lunghi, non perdo tre ore a parlare con la squadra. I giocatori hanno una soglia di attenzione di otto secondi. Spesso basta una battuta fatta bene. De resto anche il Papa ha detto recentemente che le omelie devono essere più brevi”.
Usti! Hai scelto un paragone da niente.
Ride. “Avevo deciso di tenere Lorenzo in panchina, ma nei suoi occhi ho visto una luce differente, aveva gli occhi pieni di luce. Ho capito che la voglia di esserci, di giocare, era enorme. E ho cambiato idea. È andata bene a entrambi. Diciamo che un po’ di esperienza me la sono fatta”.
Claudio, non senti anche tu il dolce profumo della restaurazione?
“In che senso? Sento solo il profumo della Roma e di Trigoria”.
In definitiva sei tornato alla Roma per…?
“Rimetterla in moto e porre delle basi solide, la Roma deve tornare a lottare per qualcosa di importante, per lo scudetto. È finito il tempo della Rometta, ora c’è la Roma, i Friedkin sono abituati a pensare in grande…. Cerco di fare quello che so e posso. In un secondo tempo metterà la mia esperienza al servivo della società”.
Intendi al momento delle scelte per la prossima stagione.
“Precisamente”.
Consulente ad personam.
“Non mi sembra che tu possa considerarla una notizia”.
Dammi una gioia: ti sei mai incazzato di brutto?
“Certo, ma chi si ricorda…”.
Non è un bel segnale.
“Sono giovane, solo i vecchi ricordano, io vivo l’oggi. E comunque sì, al Chelsea feci volare il tavolo con tutte le vitamine, bottiglie e altro. Tavolo e sedie, non dico che sfasciai lo spogliatoio, ma quasi…”
Per quale motivo?
“E chi si ricorda…”
Aridaje.
“Ti dico quando ho provato dispiacere”.
A Como.
“Per quell’orribile secondo tempo. Ero molto amareggiato, la partita era cambiata e non siamo stati capaci di leggerla. Posso anche perdere, ma se c’è stata la prestazione l’amarezza passa più in fretta”.
Totti ha letto l’intervista: pare che abbia il telefono spento.
Altra risata.
Fonte: Corriere dello Sport
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
roma CAPUT MUNDI
È giusto dirlo, CLAUDIO CI RAPPRESENTA TUTTI, ma io ancora non sono convinto su Pellegrini, ma mi fido di CLAUDIO…
sto Pellegrini, manco fosse Totti o il ninja, o anche solo avesse la metà di Miki mi accontenterei…
che paxxee
Che dire le sue interviste sono un inno alla concretezza e alla sincerità, non c’è un filo di ipocrisia, finalmente un po di acqua pura.
Spero che sia un modello che valga per tutti nel mondo del calcio e oltre.
Spero anche che il resto della Roma (giocatori e dirigenti) prendano nota e si comportino di conseguenza, un po anche una certa tifoseria.
Ranieri è Ranieri. Un “unicum” nel panorama italiano e internazionale, specialmente in rapporto alla squadra della sua città, in cui è cresciuto calcisticamente.
Quanto ai dirigenti, possiamo avere qualche speranza, ma più che altro nel senso che ne seguano l’esempio e rispettino veramente le sue indicazioni; per i calciatori, con la mentalità di oggi, è impensabile che siano più di tanto “contaminabili” sia in concretezza che in sincerità.
Il plus di Ranieri è proprio quello di infondergli, progressivamente (e concordo con chi dice che rispetto alle precedenti esperienza a Roma sia persino migliorato), la serietà nell’impegno e la motivazione a migliorarsi e a seguirlo.
E poi, oggi, parliamo dopo un derby vinto “bene”, come non si vedeva da anni e anni. Altre dure prove ci aspettano e Ranieri va sostenuto in ogni modo.
Io però voglio i risultati perché di chiacchiere ne abbiamo sentite tante e, con tutto il rispetto per Sir Claudio, sempre di chiacchiere si tratta.
Certo questa Roma appare cosa diversa da quella vista finora ed è certo tutto merito suo. Però ne ho viste tante di rinascita che poi rinascite non erano. Quindi attendo di vedere i fatti, soprattutto da parte della proprietà.
Ci stai ricascando anche tu. Non è con le chiacchiere che risolvi i problemi. La Roma ha bisogno di una rifondazione altrimenti bastava pure De Rossi. Tutti i tuoi precedessori hanno iniziato con discrete prestazioni e dichiarazioni roboanti. Poi è finita come è finita.
A me sembra che Ranieri parli sempre in ottica futura, quello che dice di voler far è costruire una Roma che competa, come si fa a criticarlo? Che dovrebbe fare? I Friedkin stanno zitti e li criticano, almeno Ranieri facciamolo parlare e facciamoci dare una speranza, le intenzioni e le competenze ci sono, non si fa tutto in un giorno dopo anni di errori.
Ha fatto un’intervista che è a buon diritto parte del suo ruolo. Ha fatto bene a farla: per sfruttare un momento in cui anche la comunicazione consolida la ritrovata fiducia della squadra in se stessa (per quanto non possiamo supporre che sia incrollabile; ma lui lo sa…e infatti cita ancora la partita di Como: buon segno).
Anche questo è un tassello, per quanto piccolo, della “rifondazione”. E nessuno dovrebbe dubitare che questa sia nei suoi pensieri come obiettivo principale (che altro ci rimane?)..
Raccontare di nuovo del tavolo rivoltato al Chelsea (e non, specialmente al tempo, “pizza e fichi”), sta a indicare, imho, che se non verranno mantenute le promesse, lui non starà buono e zitto e farà valere le sue (molte) armi per non far passare la cosa in cavalleria…
con metà partite in serie A di luka modric in liga , ha segnato il doppio dei gol , e ho detto tutto;
quanto a dre rossi forse un anno di prova , invece di 4 partite , gli andava dato ; ma roma è la città della fretta , tutto e subito
i suoi predecessori son partiti a razzo e finiti a…. lui è partito maluccio poi man mano si vedeva una roma diversa e difatti ha cambiato la ROMA, ha messo i giocatori nei ruoli giusti e fa giocare quelli che meritano per qualità, blasone e leadership.. ho letto articoli sul milan , col camcio allentore, che speravano il nuovo potesse far cio che Sir Claudio sta facendo alla Roma!! io qualche differenza con la roma di prima e con i predecessori la vedo.. non so te!
*cambio
Non mi sento di bastonare a priori il nostro amico per il suo post.
Le esperienze passate insegnano, le parole di Ranieri possono essere sovrapposte, copia/incolla, a quelle di DDR, ma pure in parte a quelle di Mourinho alla sua presentazione.
Non è che non mi fidi di Ranieri, anzi, è che ancora non riesco a fidarmi dei Friedkin, voglio prima toccare con mano se e quanto abbiano imparato dai loro errori.
Tutti sembrano uscire conquistati dalle prime conversazioni con loro per poi uscirne invariabilmente con le ossa rotte.
Ma quel che è peggio è che finora a uscirne male è stata la Roma, vittima di programmazione dilettantesca e di decisioni incomprensibili.
La speranza è che ora anche loro abbiano compreso di essere a un bivio e che mandare al macero anche Ranieri con tutto il suo entusiasmo di un “fanciullo” di 73 anni potrebbe essere l’ultimo errore, quello fatale.
Quello che deve essere chiaro, e che secondo me invece continua ad essere un equivoco, è che Ranieri per la Roma deve essere un traghettatore, arrivati in acque sicure, dove già ci sta indirizzando per fortuna, il suo lavoro si limiterà alla consulenza illuminata di un allenatore 73 enne che conosce il calcio come pochi altri; oggi sul Messagero c’è un articolo in cui si prospetta per Ranieri un ruolo alla Marotta; ecco io credo che alla Roma serva proprio un Marotta, un Galliani ecc. ma vorrei quelli veri….
Te se vole bbene, Cla’…🤗✌🏽🤞🏽
Pellegrini è un ragazzo al quale tutti (ovviamente c’è gente che no..) vogliamo bene perché è una brava persona, ma è calcisticamente molto instabile.
Io mi fido di Lord Ranieri, magari fosse lui la medicina di Pellegrini…
Ma sì, facciamo che intanto, comunque vadano le cose, a gennaio così come nel mercato estivo, l’abilità di Ranieri si sta manifestando nel rivalutarlo in modo intelligente. Cioè nel fare gli interessi della Roma. L’importante è che sia realizzata una vera innovazione dell’organico e di mentalità, sfruttando tutte le armi a disposizione: nella generale depressione, i nostri talenti, più o meno costanti e credibili, non devono essere sminuiti perché, come pedine di scambio, o in campo secondo le effettive attitudini, possono servire.
Pellegrini va resuscitato a prescindere.
Checchè se ne dica rappresenta un patrimonio per la Roma, se torna a buoni livelli è tanto di guadagnato per tutti.
Anche in ottica di eventuale cessione a giugno; un conto è venderlo a gennaio da panchinaro depresso, un altro è trattare a giugno la cessione di un titolare pienamente recuperato.
Come si dice….Squadra che vince non si tocca. Vediamo a Bologna. Anche se condivido i timori di quei tifoso che hanno detto che i Felsinei hanno un centrocampo che va a 100 all’ora e Pellegrini potrebbe trovarsi in difficoltà. Io mi fido di Ranieri e credo che qualora dovessero esserci difficoltà,non esiterebbe a cambiare…..In meglio si spera.
all’andata la roma si è retta coi soli svilar ed el sharawi , vuoi che in 11 invece che in 2 giochi peggio ?
Io l’ho sempre detto ma non mi avete mai dato retta io l’ho sempre capito e sostenuto sempre. Io lo sapevo che prima o poi sarebbe rimasto
Ah speriamo pensino in grande e non si limitino alle chiacchiere.Tra poco più di due anni c’è il centenario.Vedremo se metteranno su una squadra per lo scudetto.
“…I giocatori hanno una soglia di attenzione di otto secondi…”
😂😂😂😂😂
Mi ricorda una puntata dei Griffin, in cui Peter decise di lanciare un canale di notizie con trasmissioni di soli sei secondi, consapevole di avere un pubblico di idioti con quella soglia di attenzione.
Io l’ho sempre detto che Lorenzo Pellegrini che sarebbe rimasto per sempre qui nella capitale. Io l’ho sempre saputo, capito, sostenuto sempre. ma voi non mi avete mai dato retta.
Pellegrini deve dare molte conferme (quando verrà impiegato), non basta un gol nel ruolo dove ha sempre voluto giocare; onestamente ad oggi non mi sembra possa essere un pilastro della futura Roma da scudetto. Gol a parte tra i due trequartisti contro la lazie ho visto molto ma molto più Dybala, ad esempio.
Se Dybala è in giornata,è difficile vedere uno che faccia meglio di lui…..
Dalle parti di formello solo profumo di Mexdx
ieri conversando con dei tifosi su facebook mi sono sentito rispondere da qualcuno…meglio vincere un derby che lo scudetto od una coppa!sono rimasto di sasso!ecco..devono finire i tempi della Rometta anche come mentalità!certi tifosi secondo me non meritano la Roma!dovrebbero tifare Frosinone o Pro Vercelli.ed è uno dei motivi x cui si è vinto così poco..perché ai giocatori fornisci un alibi perfetto!
e infatti. purtroppo, a Roma i tifosi sono così. di tutte e due le sponde. per questo campionato, devo dire che per fortuna che abbiamo vinto il derby, altrimenti erano c…. amari. no ,io preferisco perdere 10 derby, ma vincere 3 scudetti, 1 champion league. arrivare a fine campionato che stai a lottare , tra le prime 4 ,arrivare a finali di coppa, supercoppa, che poi ti ripagano in moneta sonante. vedere supercoppa italiana .
se perdi il derby tutte le mattine , al bar , in ufficio , dal fornaro , c’è qualche laziale che ti prende per il culo fino all’altro derby ; se perdi l champions è difficle che al bar ci sia il tifoso di chi l’ha vinta battendoti ; il romanista- romano la pensa così
“È finito il tempo della Rometta, ora c’è la Roma, i Friedkin sono abituati a pensare in grande.”
Ecco, tutto questo detto solamente perché hai vinto un derby mi fa pensare che non sia proprio finito il tempo della rometta; d’altra parte siamo 10° in classifica e con i Friedkin non siamo mai andati in Champions, dove lo vede Ranieri che i Friedkin sono abituati a pensare in grande…
Pensano, poi tra il dire e il fare c’è di mezzo “e il”…
I don’t like to talk too much. Pellegrini is leaving Rome. It’s only a matter of time.
Già iniziano i primi “mah” e “bah” su Claudio Ranieri, già sono posizionate le miccie della “discordia” invece di pensare che le PROSSIME 10 PARTITE SONO BASILARI PER LA SALVEZZA, perché le ultime 8 sono quasi proibitive.
se non ho letto male fino alla 31° giornata di difficile c’è il napoli in casa e il parma fuori ; con un po’ di impegno si potrebbero fre almeno 30 punti
@Achille,
io me lo Auguro!
Ma se fin’ora abbiamo totalizzato una media di poco più di 1 punto a partita ci credo poco che adesso improvvisamente la media diventa di 3 punti a partita? Io ne sarei strafelice, ma è una cosa da squadre da primi 4 posti e la Roma non lo è!
Mi accontenterei, vista la situazione di classifica, di raggiungere una quota TRANQUILLITA’ nelle prossime 10 partite, prima di affrontare gli ultimi 8 match che sono con Juve, Lazio, Verona, Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino.
Dare un’importanza ai sorci non mi sembra il caso, tuttavia questa è una squadra che ha messo in difficoltà e sconfitto diverse formazioni per cui come cartina tornasole ai nostri progressi ci sta tutta, poi se vogliamo pensarla come un’eccezione😂😂😂 siamo tutti padroni delle nostre opinioni.
Io credo in una risalita e forse ora il discrimine è crederci o no.
Anche su questo recupero agonistico di Pellegrini, ciò che non nuoce alla Roma, perché dovrebbe non essere auspicato?
Forza Roma
…perché è “figlio di Roma” no? Poi ci sono figli e figliastri… tipo Florenzi. Avevamo un laterale buono ai tempi dimmi un po’ come mai è stato cacciato?
Da fuori certe cosucce non sono state chiare e ci abbiamo poi messo una pietra sopra, caro Sardegna ma Flo non era certo Cafu, fidati.
Ciao e salutami Portisco
Forza Roma
Florenzi non era Cafù è vero e nemmeno Maicon, ma con gli altri che disgraziatamente hanno poi preso il suo posto Florenzi sarebbe stato sempre titolare indiscusso!
Quando ha segnato io e tutta la Monte Mario che lo aveva fischiato a suo tempo gli abbiamo dedicato un’ovazione anche di liberazione perché non è simpatico per nessuno arrivare come era successo ad un dissenso così eclatante, specialmente se comprovato da prestazioni come quelle ultime.
Forza Roma
Ma cos’è’, un film a puntate? to be continued….
Ti disturba una cronaca degli umori dell’Olimpico su Pellegrini ?
Preferisci i resoconti del David Rossi di turno?😂😂😂
O sei allergico ai Romani e Romanisti?
Esprimiti Apuo😂😂😂
Forza Roma
A dire il vero stavo semplicemente commentando l’ articolo, più precisamente intendevo dire che se è stata fatta un’ intervista a Ranieri forse sarebbe meglio pubblicarla interamente e non a puntate lasciando in sospeso l’ ultima domanda, come ieri su Pellegrini e oggi su Totti, tutto qua.
Alle tue domande quindi posso anche non rispondere, ok?
@Apuo,
basterebbe pensarci un attimo di più e magari la risposta è semplice e cioè che probabilmente esistono accordi precisi con le redazioni dei quotidiani, cartacei e online, per cui un articolo pubblicato dal legittimo proprietario (Corriere, Gazzetta, Repubblica ecc) non può essere divulgato, nel medesimo giorno e per intero, da altri soggetti.
@locoidon, sai ogni tanto penso anch’io e sono giunto alla conclusione che non ho mai letto un’ intervista divisa in due giorni e non lo trovo neanche giusto verso il tifoso, poi se a te piace buon per te.
@Apuo,
dici che pensi e ne sono sicuro, ma forse ogni tanto ti distrai, perchè ce ne sono sempre state di interviste a puntate e non solo per lo sport. Si vede che leggi poco.
Ma ho una domanda da farti: se un sito come questo, in cui non paghi nulla per informarti sulla Roma, publicasse le interviste integrali pubblicate dai quotidiani online che sono a pagamento, chi si abbonerebbe più al quotidiano online o ne comprerebbe mai in edicola l’edizione cartacea?
Sarà per questo che l’intervista non te l’hanno data tutta intera o perché invece volevano fare un dispetto ad Apuo? Temo che dovrebbe essere lo stesso motivo per cui le partite della Roma in TV le puoi vedere, tranne eccezioni, unicamente a pagamento.
ovviamente squadra che vince non si cambia ma ritengo che comprando un ottimo TERZINO DX e un Vice Dovbyk, il miglior sistema per valorizzare al meglio la Rosa attuale per me rimane il 4 4 1 1 o 4 2 3 1 così provi a rilanciare Soulè e soprattutto dai meno compiti difensivi a Saelemaekers e Elsharawy più brillanti sotto porta.
Questa la mia idea
TERZINO DX (Celik – Manc)
Hummels (Mancini)
Ndika (Hermoso)
Angelinho (Hermoso)
Saelemaekers (Soulè)
Paredes (Cristante – Pellegr)
Konè (Pisilli)
Elsharawy (Saelem – Zalewski)
Dybala (Baldanzi)
Dovbyk (VICE)
senza portiere si gioca meglio , anche se prendi il pallone fuori area con le mani non ti espellono ; e poi in 10 ,si hioca meglio , lo diceva liedholm , noto burlone nonché grande vinaiolo
Achille non fare troppo il brillante….. il portiere l’ho dato x scontato xkè ne abbiamo solo uno vero….. ma approposito del fiascho di vino, se cachi come parli, sai dove potresti mettertelo? tra i denti…….
Io per esperienza ho visto che le difese a quattro sono meno punitive per i difensori obbligati a un gioco abbastanza standardizzato ma se non costituite da due terzini veri molto più vulnerabili. Non solo due terzini veri ma anche due centrali veloci. Per mettere in campo una difesa organica a 4 nella Roma dovresti comprare otto giocatori forse sette perché Ndicka è adattabile. D’altronde tutti quelli che hanno allenato questo gruppo sono poi tornati a 3.
Forza Roma
otto secondi? Pensavo meno
Considera che lui ha 73 anni , ce mette un po’ de più a conta !😋
Mister hai visto la luce negli occhi di Pellegrini?
Vedi che è un virus, pure mi nonna aveva gli occhi lucidi e gli abbiamo dovuto fare na purga il 2 gennaio….nun te sbaglia’….so sintomi influenzali.
A questo manco se gli fai beve l’acqua de Lourdes ti farà mai più di una partita max due decenti a stagione…
infatti semo a sette stagioni de m…..da.
E tu ancora insisti Co sto cadavere ambulante?