Dopo il derby c’è il mercato: Ranieri fa il punto con Ghisolfi

40
800

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Da domenica potrebbe iniziare una “nuova” stagione per la Roma dopo il derby vinto, con un intero girone di ritorno da giocare e due coppe ancora in palio. Ma servirà un aiuto dal mercato per sistemare alcuni ruoli scoperti, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (M. Juric).

L’allenatore giallorosso alla vigilia del derby aveva ammesso: “Con 2-3 acquisti a gennaio sarei felice“. Una richiesta esplicita al ds Ghisolfi di puntellare una rosa ancora carente. Ranieri ha individuato quattro ruoli da coprire: un esterno desto, uno sinistro, un centrale di difesa e il vice Dovbyk. Profili da acquistare a prescindere dalle eventuali cessioni.

Per la fascia destra i fari restano puntati su Kayode della Fiorentina e Sildillia del Friburgo, mentre su Mingueza del Celta Vigo il club più vicino è il Lipsia. Come difensore centrale il nome più caldo è quello di Marmol del Las Palmas. Gli spagnoli vorrebbero tutti e 10 i milioni della clausola rescissoria, mentre la Roma è pronta a mettere sul piatto poco più della metà. Sullo sfondo resta Di Cesare, centrale classe 2002 del Racing Avellaneda. Un eventuale arrivo dell’argentino potrebbe coincidere con la cessione di Hermoso, sempre più lontano dalla Capitale. Lo spagnolo piace al Fenerbahce di Mourinho con cui proseguono i colloqui per un trasferimento in Turchia.

A proposito di acquisti in funzione delle cessioni, per il ruolo di vice Dovbyk c’è Beto dell’Everton che è pronto a tornare in Italia. Da Trigoria aspettano solamente la cessione in prestito di Shomurodov, che piace a Cagliari ed Empoli. Sempre in prestito potrebbe partire anche Le Fée, ormai ai margini del progetto Ranieri. Betis e Sunderland hanno chiesto informazioni, ma il calciatore preferirebbe un ritorno in patria, magari al Lille allenato da Bruno Genesio.

Su Paulo Dybala invece sembra cambiata la prospettiva del club giallorosso. Dopo le avances del Galatasaray, le parole di domenica sera del ds Ghisolfi hanno aperto un nuovo fronte: “Stiamo parlando con il calciatore e il suo procuratore, siamo allineati”. Nel provare a continuare insieme, magari a cifre più sostenibili, visto il rinnovo fino al 2026 ormai imminente (mancano 4 presenze).

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDybala infinito: resta e rilancia la sua Roma
Articolo successivo“ON AIR!” – FERRAZZA: “In arrivo due giocatori importanti”, ORSI: “Mercato tanto criticato, ma nel derby è stato decisivo”, CARINA: “Ranieri spera di restare, un’anomalia”, PIACENTINI: “Se vuoi programmare, non puoi ripartire da lui”

40 Commenti

  1. I nomi dei giocatori in arrivo, specialmente su fasce e centrocampo, potrebbero essere altri (auspicabilmente). La Repubblica è fonte avversa e normalmente gufatrice. L’augurio per il nuovo anno, è di deluderla costantemente 🙂

    • serve chi butta dentro il pallone , che , come si diceva ai rempi di liedgilm , fa gol , un pruzzo o un montella insomma ; di cemtrocampisti ce ne sono anche troppi ( e meno male che loro fanno i gol )

  2. a gennaio devi mettere ordine a scelte (quasi tutte) sbagliate in estate. questo è clamoroso e anche ripetitivo, se volete, per una società come la Roma.

    • quali sono queste scelte sbagliate, ci sono alcune lacune come i terzini tipo un vice dobvik o la questione terzini ma in quel caso ha influito anche la questione cassa visto che non si riusciti a monetizzare (zalevski ha rifiutato tutte le offerte ed Abraham non se lo pigliava nessuno)

    • ranieri li ha messe in ordine , le scelte estive , eccetto hummels e konè non le fa giocare ; col parma e col milan ha comunicato al mondo quali sono i suoi affidabili , quattordici o quindici al massimo

  3. Non serve più nessuno ora che Pellegrini ha fatto un gol ad abbiamo vinto il derby. Dybala infinito, Humnels eterno, Paredes sempreverde. O no?

  4. Si parla tanto di vice Dobvik ma vorrei sapere in che senso. Uno che andrebbe a sostituire Shomu e l’ ucraino rimarrebbe titolare fisso? fosse così non ci servirebbe a niente, serve uno che parta alla pari con Dobvik e possa diventare il titolare.

    • Come no
      Uno del genere (se c’è) lo paghi 30 mln
      Serve un attaccante che si sieda in panchine e, all’occorrenza entri in campo e faccia la sua parte

    • @Apuo
      da sto punto di vista Milik sarebbe perfetto

      tecnicamente é uno dei centravanti più forti in circolazione
      Ha il senso e la fame da gol da punta vera
      é abbastanza fragile fisicamente..ne e consapevole e per questo siede in panca senza fare storie… ma quando serve é una sentenza

    • Piccoli del Cagliari.
      24 anni il 27.1.2025. Forte fisicamente e disponibile per la panchina.
      Il Cagliari ha diritto di riscatto a 12 milioni.

    • @paolo33, sono d’ accordo milik sarebbe perfetto però io non so bene in che rapporti sia con la Juve, se lo vogliono vendere o se Motta ci punta, sinceramente non ho seguito. Come scelta a buon mercato avevo pensato anch’io a Piccoli come Bolteni, a me piace da un po’, potrebbe crescere e detta tra noi ora come ora non credo che sarebbe peggio di Dobvik, sarebbe un dualismo perfetto. Altrimenti io resterei così e rimanderei a giugno per rispondere anche ad Appio, è inutile stare a spendere dei soldi per uno leggermente meglio di Shomu che poi ti rimane sul groppone.

    • …Non credo che a campionato in corso con una posizione che oscilla intorno al quartultimo posto il Cagliari lasci andar via Piccoli. Stanno a cercare pure un altro attaccante semmai…(in lista proprio per Shomurodov).

    • a gennaio che forti vuoi trovare ? degli scarti o dei ribelli ; gli scarti ce li abbiamo , il ribelle pure , siamo a posto

  5. Bisogna velocizzare i tempi e rinforzare urgentemente questa squadra…13 punti dal Monza e 21 dal napoli dicono tutto! Sbrigateveeee

  6. Se lasciamo partire Le Fee e non arriva nessuno 5 centrocampisti rischiano di essere pochi quando ti troverai nella fase caldissima della stagione, sperando di andare avanti in entrambe le coppe.
    Infortuni, squalifiche, cali di forma vanno sempre messi in preventivo e non puoi rischiare come l’anno scorso di restare con le gomme a terra quando avrai davanti a te un calendario terribile.
    Se adesso c’è qualche scontento pazienza, l’occasione prima o poi arriverà.
    Sul resto va bene qualsiasi cosa che ci faccia realmente progredire e non aggiungere un’altra mezza figura a quelle che già ci sono buttando altri soldi nello scarico.
    Altrimenti meglio prepararsi sin da adesso a un mercato estivo che possa farci fare un salto di qualità con tre o quattro innesti di comprovato valore.

  7. la punta servirebbe, se non fosse che sugli esterni abbiamo più urgenza.

    la soluzione Saelemakers è una toppa.
    con un buon terzino/esterno di fascia puoi anche metterti a 4 se serve.
    Celik è una pippa volenterosa. In difesa nelle fasi convulse ti brucia le partite provocando rigori o facendo minchiate. In attacco è una pietra al collo.
    Celik va bene per far riposare qualcuno quando sei sul 2-0 in controllo. Niente di più.

    Ma per quello abbiamo pure Saud, che almeno è veloce.

    A sinistra abbiamo solo Angelino, che comunque ha dei limiti.. Ma se si fa male ?
    Stai con Zalewsky, altro impiccatore di partite. leggermente meglio di Celik in fase offensiva, ma deleterio difensivamente.

    Poi, giocando a 3, avere 4 centrali è già poco. Se va via Hermoso è ovvio che ne serva almeno uno “pronto” non un ragazzino.
    Anche perché Der Professor ha gli anni che ha.
    Arriveranno le fasi della stagione con partite in serie ogni 3 giorni. Impensabile che le faccia tutte.

    Queste sono le vere URGENZE.

    • “la soluzione Saelemakers è una toppa”…su questo non sarei così sicuro, anche perché se il belga non lo utilizzi in quel ruolo poi va a finire in concorrenza in quello che è il settore già sovrappopolato, quello dei trequartisti/mezze punte, a meno appunto di non cambiare modulo.
      Ma siamo sicuri che adesso Ranieri abbia tutta questa voglia di sperimentare un’altra soluzione difensiva nel momento in cui sta per iniziare la fase cruciale della stagione e ha trovato col trio Mancini-Hummels-Ndicka comunque una certa garanzia di solidità?

    • @drastico, no non credo che Ranieri voglia sperimentare.
      Ma potrebbe trovarsi nella condizione di doverlo fare.
      Avere dei jolly potrebbe aiutarlo. Un buon terzino destro o sinistro che all’occorrenza possa afre bene il centrale (o viceversa come primo ruolo) per esempio. L’unico che abbiamo è Celik, con i limiti sopra esposti. Certo non ci metti né Dahl, nè Saud, né Zalewsky a fare il centrale. E nemmeno Cristante, spero.

      Quando dico che Saelemakers è una toppa, intendo che è una splendida toppa al momento. Migliore in fase offensiva di quanto non lo sia in fase difensiva, pur applicandosi. Toppa resa possibile dai tre centrali che lavorano bene insieme. Ma il suo ruolo naturale sarebbe esterno a sinistra e inoltre poter spaziare da destra a sinistra durante la partita può essere utile per mandare in confusione le difese avvrsarie. Così è un po’ sacrificato dai compiti tattici.
      Perdi anche un po’ in fase di spinta a sinistra, s ci fai caso. Perché quando in fase offensiva siamo un po’ sbilanciati in avanti, Mancini diventa un terzino e Angelino non avanza più di tanto. Di fatto, per coprire Saelemakers, dietro ci mettiamo a 4. Dinamicamente.

      Abbiamo trovato equilibrio e va bene. Ma gli avversari ti studiano e troveranno il modo e il giocatore con le caratteristiche adatte per metterti in difficoltà. E tu devi essere pronto a correre ai ripari. Al momento hai poche possibilità di rsipondere.

    • quante partite ha “impiccato” zalewski ? una credo , col verona ; se sono di più me lo fai sapere , ma non mettendo i dislike , comunicandolo al popolo ; occhio , sii preciso ,perché zalewsi delle prime sette partite ha giocato due spezzoni , uno a cagliari e l’altro a monza

  8. Una piccola storia sulla necessità di avere un DS aggressivo: quando la Roma chiese di Walter Samuel al Boca, chiamò direttamente Mauricio Macri, che era il presidente. La proposta fu diretta, né DS né consiglio di amministrazione, e la domanda fu: “Quanto?”. La prima risposta fu: “Non tratteremo la vendita di Samuel fino dopo la Copa Libertadores”. E la risposta della Roma (W. Sabatini/F. Sensi) fu: “Quanto, lei mi dica quanto e poi mi dica fino a quando vuole che la Roma presti il giocatore”. Macri vendette Samuel in mezzo a forti critiche e senza curarsi che per Carlos Bianchi, l’allenatore del Boca, fosse inconcepibile. Su una base di 22 milioni lo pagò 20.8 milioni e Samuel giocò e vinse la Copa Libertadores con il Boca. La storia di “El Muro” in Europa la conosciamo tutti. Solo così si può competere con i grandi club; sfortunatamente, non abbiamo dirigenti di quel calibro, con la decisione e il potere necessari per trattare questo tipo di giocatori, ma cercare di portare un giocatore come Marmol invece di Di Cesare è l’esatto opposto di costruire una grande Roma. Così semplice e così facile.

    • la roma nell’era totti ha vinto un solo scudetto nell’anno in cui il più scarso era tommasi , per non aver voluto vendere totti ; negli stessi anni la juve vendette a 150 miliardi zidane , comprò buffon , thuram e nedves e ne vinse sei o sette , nonostante la retrocessione
      ps : magari totti al real avrebbe vinto anche qualche coppa campioni

  9. Il punto È stato sempre chiaro soprattutto a Ranieri che come un mantra fa i nomi di 3 acquisti minimo. I grandi giocatori si muovono in inverno difficilmente ma si possono fare ottimi acquisti pescando nelle medie piccole squadre. Uno meglio di shomurodov si può prendere benissimo come uno meglio di celik ,Angelino,cristante e Mancini perché non stai parlando di fenomeni dove è difficile sostituirli e ne sappiamo qualcosa un esempio Alison quanti portieri sono passati finché arrivasse un altro fenomeno.Nomi Bernabè,Esposito o Lucca Denis Man mi vengono in mente a l estero avoia basta che siano nomi di Ranieri .

  10. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome