ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma batte senza affanni la Sampdoria per 4 a 1 e si regala il passaggio del turno in Coppa Italia: a segno Dovbyk con una doppietta, Baldanzi e Shomurodov.
Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i doriani nel match valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia:
Ryan 6 – Nel primo tempo si vede solo per un goffo rinvio con i piedi. Nella ripresa viene battuto incolpevolmente da Yepes. Troppo poco per giudicare.
Celik 6 – Gioca terzino destro di una inedita difesa a quattro, tante discese ma nessuna di questa vincente.
Ndicka 6,5 – Gioca senza affanni, comandando con calma la difesa.
Hermoso 5 – Gli attaccanti avversari sono davvero poca cosa, ma lui ogni tanto va ugualmente in affanno. Dormita colossale in occasione del gol di Yepes.
Angelino 6,5 – Primo tempo col freno a mano più tirato, sgasa nella ripresa dove confeziona un gran bell’assist per Shomurodov.
Saelemaekers 7 – Tra i migliori in campo. Dispensa cross di qualità che non si vedevano da tempo. Dal 63′ Soulè 6,5 – Un incrocio dei pali colpito e un assist non sfruttato da Dovbyk. Positivo, ma sfortunato.
Pisilli 6 – Meno appariscente quando gioca nel ruolo di centrale di un centrocampo a due, ma comunque efficace. Dal 63′ Le Fee 5,5 – Ancora qualche errore di troppo a centrocampo.
Paredes 6,5 – Si conferma regista prezioso in una squadra come questa. Bello il passaggio smarcante che innesca Baldanzi in occasione del terzo gol giallorosso. Dal 70′ Pellegrini 6 – Si nota poco.
Zalewski 6 – Incide poco, poteva sfruttare meglio l’occasione. Dal 70′ Dahl 6 – Ha poco tempo per mettersi in mostra. Volenteroso, ma un pizzico impreciso nei pochi palloni dove poteva farsi notare.
Baldanzi 6,5 – Segna un bel gol, approfittando della totale assenza di marcature della retroguardia doriana. Negli spazi ci va a nozze. Un po’ troppo leggerino nei contrasti.
Dovbyk 7 – Si sblocca con due reti che confermano il suo buon fiuto del gol se servito in maniera appropriata. Nella ripresa però fallisce un gol non troppo difficile con un sinistro un po’ morbido. Dal 77′ Shomurodov 7 – Entra e segna un bel gol che chiude definitivamente il match.
CLAUDIO RANIERI 6,5 – Vittoria senza storia contro un’avversaria decisamente alla portata.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
La Lazio prende sei schiaffi La Roma passa ai quarti senza troppi problemi A posto cosi’
6 Celik mi dispiace ma non lo condivido per niente
Celik ci mette impegno, solo quello.
Hermoso è scandaloso, anche davanti avversari sconosciuti denota limiti grossolani.
Zalewsky è spento, avvolto nella nebbia; parte bene, poi sparisce.
Le Fee sempre sempre spaesato, quasi sfiduciato. sbaglia un paio di appoggi velenosi e comunque non vedo in lui il giocatore che credo ci possa essere.
per il resto voti giusti.
un’ultima riflessione va a Paredes, quando gioca si vede e si sente.
Ti accontenti di poco
Le Fee: 4.
Hermoso:6.5;
Celik: 5;
Pellegrini: 5 (Un fantasma).
Secondo me questi voti sono più giusti.
Per me vanno bene ma Hermoso merita 4!!! Lento, macchinoso, irritante ecc. ecc.
Pellegrini 6? Ma per cosa? Per essere venuto coi mezzi pubblici?
zelewsky e celik secondo me sono più da 5,5 che da 6 .veramente poca qualità
Ho visto una partita che era poco più di un allenamento, nella quale, comunque, sono emerse delle fragilità individuali e collettive (il gol divorato da Dovbyk, le fesserie di LeFee, la schizofrenica capacità di provare a rimettere in partita un avversario già sotto la doccia.
Bene la vittoria, ma ora serve dare continuità ai risultati.
bravo.
non esaltiamoci per partite del genere, la samp attuale vale ancora meno del braga.
nessuno dei gol fatti stasera probabilmente sarebbe statalo fatto in serie a dove anche le più scarse sulla carta difendono 10 volte meglio della samp di stasera.
testa bassa e pedalare MUTI.
❤️🧡💛
Concordo, partita che vale per la qualificazione, non altro.
Bene il gol di Dovbyk per farlo sbloccare ma è ancora troppo impreciso.
ryan 6
ndicka 6
hermoso 6 per il finale
celik 5 sbaglia tutte le scelte con la palla
angelinho 6.5
paredes 6,5 con lui gira
sael 7 un tempo perfetto
pisilli 6
baldanzi 7 azzecca tutte le scelte con la palla
dovbik 7 per i gol e basta
soulé 6,5 traversa assist entrato elettrico
shumo 6,5 gol
pellegrini 6
dahl 5,5 impreciso
zale 5,5 anonimo
voti alti……ma giocavamo contro la mediocre samp squadra di serie B ….c’è poco da esaltarsi. Dovbik sembra spaesato oltre che impreciso….tecnicamente gli mancano i fondamentali. Celik ancora in campo ? basta per favore. 3-4- acquisti tosti e immediati ad inizio mercato per tamponare i danni fatti in estate e via i vari Celik Cristante Pellegrini ed a malincuore Dybala ormai non incide piu’.
migliore in campo baldanzi corre, crea superiorità,salta l’uomo, tira… spero trovi più spazio!! bene anche salemakers che sta diventando molto importante! molto bene anche l’ingresso di soule!! ripartiamo da questi tre!!! positivo anche che dovbyk si sia sbloccato💪tra celik e hermoso pietà…….
Considerati gli avversari, un 6 meno a tutti, di incoraggiamento. Andate s dormire, domani alzatevi presto, correte, allenatevi con umiltà, che la salvezza è tutta da conquistare.
Forza Roma
GIUSTISSIMO…. solo che, “alzatevi presto” non so se si addice a sti soggetti…oppure, hai visto mai che sia successo, si capisce perché poi dormono in campo…😏🙈😡
6 a Pellegrini che è stato quasi nullo contro una squadra di B, idem per Zalewski che ha perso il pallone in occasione del gol della Samp. 2 tra i peggiori in campo insieme ad Hermoso in affanno ed autore del liscio in area in occasione del gol della Samp. Ok la sufficienza a Celik per la fase difensiva ma per il resto il solito scarparo cronico. Gli altri bene e così così Le Fee.
Comunque Pellegrini 5 e Zalewski 4.
Pellegrini: si nota poco.
E chi l avrebbe mai detto?
…PELLEGRINI , a differenza delle ultime apparizioni (attaccante esterno trequartista nei due dietro la punta) ha giocato basso al centro del campo tornando spesso e volentieri a chiudere dietro quando loro ci hanno provato. Sul tre a uno poi quattro a uno c’era solo da gestire e arrivare al 90esimo… quando battezzate qualcuno a Roma siete ridicoli nella perseveranza.
Stesso discorso per Zeki CELIK che per me ha fatto oggi un’ottima partita. Battezzato pure lui in eterno.
PISILLI battezzato come golden boy oggi invece ha giocato peggio dei compagni.
Per quanto riguarda LE FEE, battezzato male perché acquisto costoso e sbagliato (lo dicono tutti no Fiorini?) ha fatto ancora bene, tenendo la palla meno della precedente apparizione. Penso RANIERI gli abbia chiesto di darla prima.
Infine DOVBYK è ancora visibilmente impacciato.
Dare 6 a Dahl e 5,5 a LE FEE (entrambi sbagliano diversi palloni dici? e allora?) è qui la prova lampante di quanto il giudizio sia condizionato dal ponentino che respirate a ROMA…😉
Riuscite a trovare il modo di criticare Pellegrini così tanto per digitare boh!!! oggi è entrato giocando in una partita finita in modo normale il 6 vuol dire quello poi si poteva nn dare voto
a me ha preoccupato la partita di Hermoso che pensavo potesse diventare un punto fermo e sembra Servidei …l intervento fuori tempo sul gol è da calcetto fra pensionati
Pagelle???? su andiamo siamo seri e pensiamo a vincere la prossima fondamentale partita con il Parma e, quantomeno, non perdere il Derby e poi se ne riparla a mercato iniziato sperando che non attendano le ultime ore per risparmiare quattro spicci e accaparrarsi il pippone di turno.
Comunque non tirassero fuori il solito vanale mantra che a Gennaio si può fare poco. Se si vuole si può fare tanto basta ricordarsi Sabatini che ai primi di gennaio prese Nainggolan o anche Elsha e Perotti
Celik, Hermoso, Zalewski, un trio degno dell’avversario che avevamo davanti, nel senso che dovrebbero giocare lì e con uno stipendio adeguato al rango (beh, forse Zalewski ce l’ha, gli altri due sono brocchi con stipendi 6 o 7 volte il loro valore).
Hermoso francamente non lo ricordavo così scarso difensivamente parlando, l’intervento alla Lorella Cuccarini in occasione del gol doriano è stato imbarazzante.
Celik, per vederlo superare un avversario, in velocità o in dribbling, credo occorrerebbe scendere nel campionato di Eccellenza.
Male anche Le Fee che ha replicato gli stessi errori in uscita di Como e che con avversari quotati ti costano caro.
A me non era dispiaciuto nelle prime uscite, ma queste due ultime esibizioni non sono state affatto incoraggianti.
Dahl ogni volta che entra curiosamente lo fa da esterno alto ma mi piacerebbe vederlo una volta all’opera partendo da dietro e dandogli modo di prendere velocità che è una delle sue migliori caratteristiche.
Partita che comunque non deve dare adito a nessuna conclusione azzardata, se non per le conferme in negativo di alcuni giocatori, in particolare quelli di cui sopra.
…lo scritto pure io (su DAHL ) dopo aver visto il suo primo mezzo tempo in un amichevole estiva. Arrivato come laterale sinistro basso, ripeto, mi è sembrato meno difensore di Elsharawi e Zalewski…
In quella mezza gara restava molto alto sulla fascia e molto spesso entrava nel campo spingendo fino alla tre quarti avversaria. Non so in Svezia che tipo di esterni abbiano…
HERMOSO ieri ha iniziato centrale di difesa a 3 (nel posto che quando gioca occupa HUMMELS!) con NDICKA alla sua sx e CELIK alla sua destra. Addirittura con CELIK che saliva andava lui difensore dx dietro, giocando col piede “invertito” si dice?… come altre squadre (tranne Bergamo che ha messo tutti i titolari vs il Cesena) RANIERI utilizza questo turno x fare delle prove per il presente/futuro..
HERMOSO è stato quasi sempre indisponibile, si è allenato poco, ha giocato poco…ieri in un ruolo che non è certo il suo (come mettere Soule’ alto a sx…) forse ci vuole calma che i tifosi non hanno a guardare la classifica…
CELIK lo avete proprio battezzato scarso qualunque cosa faccia in campo… ieri ha fatto una partita buona e ha pure saltato diverse volte l’avversario (con lo scambio più che col dribbling…ma in A dribbling non ne vedi mai).
Col COMO un suo intervento in scivolata pulito e sulla palla piena (ancora zero a zero) è stato punito con una punizione da RAPUANO inesistente da li poi trovano il primo goal.
Goal del COMO che entra in uno spiraglio di porta tra MILE immobile e il palo, no imparabile (solo lì poteva entrare) e che il portiere doveva fermare.
Ma SVILAR oramai è un portierone…
D’accordo niente pagelle tuttavia penso che Baldanzi meriterebbe più spazio.
Voti un po’ larghi a tutti, ma per incoraggiamento va bene così.
Vado sicuramente controcorrente, ma a me Baldanzi non è piaciuto. Dialoga poco e male con gli altri, si prende sempre troppo tempo per dare sbocco all’azione. Fa un bel goal, ma tra quando dobvik gli crea lo spazio portandosi l’uomo e quando tira passa un’eternità. Azione in copia qualche minuto dopo e fa passare ancora più tempo concludendo con un passaggio sbilenco sul fondo. In almeno quattro occasioni dobvik e angelino fanno il taglio verso l’area e lui rimane col pallone fra i piedi fin quando non viene poi sovrastato dai difensori (soule al primo movimento simile di dobvik verso l’-area l’ha mandato in porta)… certo è giovane e può crescere, ma se non impara a gestire questi tempi, non può ambire a palcoscenici importanti. Speriamo bene, nel frattempo… forza Roma
Ryan, bravo si è fatto trovare sul pezzo, in questa Roma è già tanto
Celik, giocatore scarso ma almeno si impegna al massimo, da quarto a dx diventa quasi un giocatore di calcio
Hermoso, i mezzi li avrebbe ma deve tornare a fare il calciatore, per ora stipendio rubatissimo
Ndicka, grandi mezzi, ma lentissimo di testa, potenziale ancora inespresso
Paredes, piedi e visione di livello superiore, ma lentezza di passo enorme e pause inspiegabili per un tale livello di calcio
Pisilli, speranza certa e calciatore giovane ancora con margini ma da introdurre tra i titolari al più presto
Saelemekers, affidabilità garantita, laterale dx è l’ottimizzazione della sua presenza nella Roma attuale
Angelino, corre e si D’Anna sempre, non sostituibile attualmente, in attesa di acquisto di altra fisicità e propulsione
Baldanzi, bel giocatorino, ma da parte dx della classifica (quindi nella Roma di oggi nelle rotazioni deve esserci sempre, non da titolare)
Zalewsky, ng, non è più un calciatore dopo i primi 3 mesi con Mou, andrebbe recuperato umanamente prima di tutto
Dobvyk, potenzialità enormi, o sta male o è troppo sotto il suo livello per essere questo, nonostante tutto 8 gol finora
Soule’, gran bel prospetto, andrebbe fatto giocare con continuità per farlo esplodere (con Saele esterno dx, da inserire a fianco come trequartista)
Dybala, unico vero campione della Roma, ormai il suo ruolo per gli equilibri è centravanti di movimento come ha capito Ranieri, ma deve essere motivato, sennò via a gennaio
Le Fee, un mistero, si intravede un bel giocatorino, ma nei fatti da panchinare fisso o via in prestito a gennaio
Kone, gran bel centrocampista , aspettiamo però a farne un idolo, arriviamo a fine stagione, almeno
Elsha, una garanzia nel bene e nel male, giugno fine contratto e saluti
Hummels, torna presto ed in salute, abbiamo bisogno di te
Dahl, qualcosa da intravedere, diamogli più fiducia
Saud, simpatico e onesto calciatore, grande entusiasmo, quindi ben accolto
Shomu, altro gol e si riesce a venderlo a gennaio, grazie e buona fortuna
Pellegrini, Cristante, Boh, potrebbero dare una mano fino a fine stagione, ma io non ho certezze, anzi forse si ma in negativo
Mancini, titolare indiscusso in questa Roma, ma anche lui a luglio ciao o panchina
Svilar, titolare senza se e senza ma
Potrei anche essere d’accordo ma non capisco alcuune contraddizioni:
se a Dahl dai fiducia allora perché non la dai anche a LeFee ?
se Soulè ha bisogno di continutà perchè Baldanzi non avrebbe bisogno?
PS: non credo che Pellegrini e Cristante potrebbero dare una mano? O almeno non ci farei affidamento Se si deve cambiare si cambia lo zoccolo duro quello che non ci ha mai portato oltre il sesto posto… diverso è il discroso per Mancini perchè in questo momento giochimo a 3 e i titolari sarebbero Mancini Hummels Ndicka con Hermoso che a me continua a non convincere ( non lo sto bocciando in assoluto ma ancora non mi ha convinto )
oops
PS: non credo che Pellegrini e Cristante potrebbero dare una mano. ( senza punto interrogativo)
Che bello leggere i commenti dei soliti “noti”.
Mi piace.
Leggo: Celik, Hermoso, Zalewski, un trio degno dell’avversario che avevamo davanti, nel senso che dovrebbero giocare lì e con uno stipendio adeguato al rango.
Zalewski ha giocato in un ruolo non suo, come trequartista. E non ha neanche fatto male.
E per chi non l’avesse capito, ormai sta solo cercando di non farsi male per andarsene nei primi giorni di gennaio. E’ certo il ritorno da Mou, starà qualche mese con lui per rinascere e poi……
Comunque ne riparleremo tra qualche mese, poi vedremo di che rango è.
Mi ricorda tanto i commenti di alcuni nick che ricordo ancora su Calafiori: su di lui i commenti erano del tipo: “sta pippa nun giocherebbe manco al Montespaccato”; “nun è da Roma”. Infatti, è da Arsenal, gioca in Champions (a differenza nostra) ed è il baluardo titolarissimo della difesa Azzurra.
Su Hermoso, stessa cosa: a giugno andrà in Premier.
Buona vita ai soliti noti, che “pensano di conoscere quello che non comprendono”.
Io a volte mi perdo.. L’avete seguita l’intera annata della Roma.. E quando dico intera annata, mi riferisco a tutto, amichevoli comprese, contro squadre ancor di più basso livello rispetto alla Sampdoria..
La Roma in tutta questa annata (tutto compreso).. Ha mostrato..
Tanto possesso palla, ma sterile..
Una certa fragilità difensiva, con una difesa a volte troppo alta..
Ma specialmente una sterilità offensiva da far paura.. Questo a prescindere dagli avversari..
E un ovvietà che la Sampdoria sia tecnicamente inferiore.. Ma lo è anche l’Empoli, il Verona, il Monza, Il Como.. Quindi la realtà secondo me è la seguente.. Quando giochi contro te stesso, puoi perdere contro chiunque.. Anche contro L’Elfsborg..
E per uscire da questo incubo, devono vincere, e continuare a vincere, devono segnare, perché la Roma offensivamente parlando non è scarsa come dice la classifica..
Il secondo tempo di Como ho visto esattamente ciò che intendo io, quando dico, giocare contro se stessi.. Il Como vuole vincere, diventa aggressivo, ti attacca forte, tu cosa fai??.. Invece di rispondere colpo su colpo, cercando il recupero palla e attaccando la profondità, hai paura, ti abbassi, spazi la palla a casaccio, e praticamente non ragioni più, difendi e basta..
Questo non può e non deve mai accadere.. Lo trovo inaccettabile e riguarda tutti, non un singolo..
Per questo motivo anche questa partita non va trattata come una partita facile, sulla carta lo era e lo sappiamo, ma ora di facile non c’è nulla.. Lascerei stare discorsi snobbisti, guardando gli avversari dall’alto al basso, non c’è lo possiamo permettere..
Quindi si è passato il turno, bene, in un altra situazione avrei detto.. Normalità.. Abbiamo chiuso la partita con 4 goal, abbiamo ritrovato Paredes che ora è fondamentale..
Ora bisogna battere il Parma.. In questo momento per me il campionato viene prima di tutto.. Ma qualsiasi bilancio per ora resta negativo..
Per questo dico, non ci si deve esaltare per una partita del genere, ci mancherebbe, ma non era neanche un risultato così sicuro, perché quest’anno di sicuro non c’è veramente niente..
Forza Roma
non era una partita seria infatti in serie a facciamo difficoltà
Dovbyk in serie a deve tira fuori le palle perché in serie a occasioni come queste non gli capitano perché le difese sono serie
anche dalle amichevoli si vedeva che Le Fee ha la caratteristica di perdere palloni o passarla agli altri innescando le ripartenze avversarie, stessa cosa per Zalewsky, su Pisili vedo molta benevolenza , se il gol di Dovbyck lo avessimo preso noi i due difensori sarebbero stati massacrati , la Samp ci ha lasciato giocare cosa che non succedera’ in campionato dove non ti lasciano spazi ti aggrediscono e ti menano.
6.5 a Baldanzi che ha fatto un bellissimo gol e a lottato e corso dall’inizio alla fine e poi leggo 6 a Zalewski che ha perso maldestramente come solo lui sa fare il pallone da cui è scaturita l’azione del gol della Samp e poi non ha combinato più nulla di buono a parte un tiro finito in curva sud.
Speriamo di non vedere più Zalewski dopo gennaio insieme a Hermoso e Celik e Le Fee che anche ieri è entrato come se facesse un favore a qualcuno e perdendo due palloni a centrocampo che solo perché c’era la samp non si sono tramutati in due gol .
Baldanzi stesso voto di Soulè? Ma neanche per sogno, Baldanzi ha giocato una buona partita segnando anche un bel goal, Soulè invece tranne la traversa ed un passaggio filtrante cosa ha fatto? Bah