AS ROMA NEWS – “Ho iniziato alla Roma come giocatore, e alla Roma finirò la mia carriera, come allenatore e dirigente”. Claudio Ranieri torna a Trigoria e riaccende la luce della speranza, spenta dai Friedkin con una sfilza di decisioni assurde, l’ultima delle quali aveva tagliato le gambe alla squadra e azzoppato definitivamente il poco entusiasmo rimasto tra i tifosi.
La parentesi oscura di Juric sembra già un lontano ricordo. Sir (o sor) Claudio si riprende la Roma, ma stavolta sarà molto di più di un semplice allenatore. Già da ieri ha fatto capire chiaramente chi detterà legge dentro Trigoria, e non solo nelle scelte tecniche della squadra. Su quelle il mister non ha lasciato dubbi: “Su Dybala faccio come mi pare, l’ho detto subito al presidente. Non mi interessano le clausole, per me è un giocatore top e se fosse in grado dovrebbe giocare sempre. Cosa mi ha risposto Friedkin? Di sì, sennò non mi prendeva…”.
Ranieri in pochi minuti è stato in grado di riabilitare agli occhi dei tifosi la figura di Dan Friedkin (“Mi ha lasciato a bocca aperta per quanto ci tiene a questa squadra, a questa città, a questo club. Non si capacita del perchè non sia riuscito ad ottenere i risultati nonostante la barca di soldi che ha investito“) e di provare subito spegnere la contestazione dei tifosi all’Olimpico (“Fischiate me se volete alla fine della partita, ma durante i novanta minuti non fatelo con i giocatori, non sapete quanto è dura giocare con il tuo stadio che ti fischia“).
In quei 40 minuti di conferenza Ranieri si prende la scena, mettendo più o meno volontariamente in un angolo il timido Ghisolfi, rispondendo più volte alle domande che venivano poste al direttore sportivo francese per poi scusarsi con lui. La luce è stata riaccesa, il romanismo rimesso al centro del villaggio. Ma soprattutto dentro Trigoria tornerà a comandare chi conosce il calcio, quello italiano in particolare, come le sue tasche.
In questi sei mesi e col materiale a disposizione sarà difficile fare miracoli, ma anche fare peggio di quello che è stato fatto fino ad ora. E questo è un grande punto di vantaggio per Ranieri. “Non ci siamo posti obiettivi, se non quello di fare il massimo“. Il trittico con cui dovrà esordire in panchina è da brividi: Napoli, Tottenham e Atalanta. La strada è subito in salita. Tre sfide durissime, che possono però rappresentare anche una grande occasione. Quella di dimostrare che la Roma ha finalmente iniziato a invertire la rotta, e che c’è finalmente luce alla fine del tunnel.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Fiducia a Ranieri…. e sempre Forza Roma
Però un accorato appello a tutti sento solo belle parole su Ranieri e la cosa mi fa piacere ma vorrei leggerli anche dopo le prossime 3 partite, perché non è che lui fa miracoli e pensare a 3 risultati complicati è facile pensarlo.
La situazione della Roma è deficitaria in tutto.
Quindi unione d’ora in poi e alla fine si capirà meglio cosa fare sperando che Ranieri come anticipato possa realmente incidere sulle decisioni sportive.
Alla fine non è arrivata la decisione più logica a mio avviso (il reintegro di De Rossi) ma è stata fatta una scelta di buonsenso.
Non era scontato, poteva andare molto peggio.
Come pure si potevano fare scelte diverse ancora più ambiziose e di prestigio ma in questo caso sarebbe stato un bagno di sangue per le finanze del club considerato che qualunque allenatore TOP che fosse arrivato oltre al lauto onorario avrebbe preteso investimenti massicci a gennaio come condizione per accettare.
Ranieri come prima di lui De Rossi, sono scelte furbe che servono a compattare il tifo, a rasserenare l’ambiente e a prendere tempo.
Tutto questo non cambia di un virgola la profonda delusione che ho ricevuto dal comportamento di questa proprietà.
Nessuna scusa, nessuna ammissione di colpa, zero umiltà, zero empatia.
Sarebbe bastato così poco per riconquistare i tifosi, ma evidentemente non è proprio nelle loro corde.
Anche questo possibile incarico di suggeritore/consigliere di Ranieri per la prossima stagione, non mi scalda più di tanto il cuore. Intanto bisognerà vedere se effettivamente verrà confermato in quel ruolo o se invece a fine stagione Claudio verrà rottamato anzitempo come altri prima di lui e poi temo che quel ruolo “dirigenziale” sia solo uno straccetto caldo per non affrontare i veri problemi della Roma che risiedono in una gestione minimalista del club.
Le scelte strategiche della Roma vanno prese da dirigenti competenti in materia.
Con tutto il bene che voglio a Ranieri, non credo che lui possa dare consigli su materie che non gli competono.
Certo potrà dire la sua sul mercato ma non è un DS e quindi preferirei che piuttosto si contrattualizzi un Sartori per tali decisioni.
Servono dirigenti che affrontino il tema della squadra Under 23, dirigenti autorevoli che si siedano ai tavoli dove si prendono le decisioni importanti per il futuro del club, che si sappiamo interfacciare con la classe arbitrale per chiedere equità e rispetto, insomma tutto quello che manca da troppo tempo nella nostra società.
Vegemite sottoscrivo tutto quello che hai scritto.
Ma ieri già Ranieri ha dimostrato l’abisso nel modo di trattare la stampa tra lui e Ghisolfi.
Ennesimo dirigente sbagliato scelto dai Friedkin
Sarebbe stato bello che la stampa italiana in un sussulto di professionalità chiedesse al franzese come è possibile fare un campionato di serie A con un solo centravanti degno e come ha fatto a spendere 140 mln e non comprare 2 terzini degni della serie A e perché hanno ripreso Zalewski..
Ranieri ha una missione impossible, va aiutato dai tifosi certo ma certi traditori vanno mandati via.
Poi i conti con i Friedkin spero i tifosi li facciano a fine stagione al momento del rinnovo degli abbonamenti. Con questa qualità in campo almeno devono scendere i prezzi..
Non sta un dt o un ds ma e uno che capisce di calcio ed e Roma o e Romanista quindi qualsiasi decisione si prenda con lui in società anche marginalmente verrà presa solo nell interesse della As,Roma e questo per me e già un buon punto di partenza
Sempre e comunque con io avevo ragione , io voglio avere , io devo avere ragione.
Questo è il suo del tuo discorso.
Per anni i FESSACCHIOTTI come me , mettono tra i problemi che non vinciamo anche il famoso ambiente, un ambiente appestato da una gran parte ( non tutti fortunatamente) di giornalisti, opinionisti , ex giocatori e perditempo a pagamento , che nei momenti negativi , di crisi , di errori e di tutto quello che vuoi, inzuppano il biscotto, buttano altra benzina sul fuoco.
Al grido di ” CI HANNO TOLTO LA ROMANITÀ”..non sanno niente di Roma, le bandiere non si toccano ect ect ect..
Per accontentare l’ambiente è stato cacciato ( inutilmente visto che era in scadenza di contratto ) un allenatore che ci ha portato a fare due finali consecutive in Europa , che mai avevano visto e mai rivedremo, al suo posto è stato messo De Rossi che ad oggi non sa manco l’ ABC dell’allenatore ( li ripeto un giorno spero che diventi il più GRANDE ALLENATORE e vinca lo scudetto con la Roma , e se sono ancora vivo metto la mia testa sotto i piedi suoi) però tutti a dire è stato messo per calmare l’ambiente ..ora con Ranieri la stessa storia
: ehh è stato messo per calmare l’ambiente..
Ma allora l’ambiente c’entra o no?
E non vogliamo calmarlo l’ambiente ?.
Vogliamo ancora andare avanti in un ambiente in fiamme??
Se hanno messo Ranieri per calmare un ambiente incaxxato, deluso, sfiduciato , dove ognuno ha fatto la sua parte, mi sembra che sia stata una mossa saggia, e quindi per me il tuo messaggio non può passare, non può passare come se ci stessero prendendo per il culx mettendo Ranieri , perché questo vuoi dire.
Dovresti dire finalmente bravi Friedkin che avete messo un romano e romanista, GRANDE ALLENATORE, a toglierci dalie sabbie mobile.
Perché forse non te ne sei accorto stiamo a 4 punti dalla zona retrocessione.
Anche per colpa di un minestraro, che io a ragione avevo sempre insultato , quello sì errore dei Friedkin, che fa seguito come detto alla mamma di tutti gli errori L’ESONERO DI MOURINHO
Gaetano ma dove diavolo hai letto nel mio post un’affermazione che sottolinea che “avevo ragione io” o che “io voglio anzi devo avere ragione “?.
Il succo del mio discorso è purtroppo ben diverso e non mi sembra così difficile da comprendere.
Bisogna andare oltre le semplici riflessioni relative alla scelta di un allenatore piuttosto che di un altro!
Perché se si riduce tutto ad un Mourinho SI o un Mourinho NO, un De Rossi SI o un De Rossi NO, allora non si è compreso il nocciolo del problema.
Quando è stato esonerato De Rossi per me è crollato tutto non solo per la stima che personalmente nutro per l’uomo e per il professionista, ma anche e soprattutto per l’azzeramento di un progetto triennale che si iniziava a vedere dopo l’arruolamento di un vero DS come Ghisolfi dopo gli esperimenti di Fienga e Pinto.
Intravedevo finalmente una progettualità, un’abbozzo di normalità, fino alla decisione scellerata conclusasi con l’arrivo di un profilo inadeguato come Juric, che mi ha fatto comprendere che dopo 4 anni questa proprietà non aveva ancora capito come si conduce un club di serie A.
Quella decisione (l’esonero di De Rossi) non sarebbe mai stata presa se avessimo avuto una struttura societaria adeguata e questo lo testimoniano tutte le dichiarazioni rilasciate all’epoca dagli addetti ai lavori.
Una governance societaria all’altezza degli altri club europei e dei Top club italiani è quello che chiedo, niente di più.
Cosa c’entri tutto questo mio discorso con l’ambiente romano di cui parli non lo comprendo.
L’ambiente romano per me può contare qualcosa fintanto che la società è debole ed attaccabile perché si fa sentire.
Ma di fronte ad una società forte, autorevole e vincente per me l’ambiente inteso con accezione negativa non avrebbe nessun peso.
Affermare poi che è stato l’ambiente a esonerare Mou, beh questa mi sembra proprio una minchiata colossale!
Semmai è il contrario: Mou godeva e gode tuttora di grande consenso nella tifoseria.
Piuttosto i Friedkin non erano più in sintonia col tecnico e la stessa squadra probabilmente l’aveva rigettato.
Detto questo, confermo che Ranieri è finalmente una mossa saggia per salvare la stagione, una scelta che rasserena l’ambiente, ma la normalizzazione della Roma non può limitarsi solo a questo, va fatto altro, anzi va fatto molto di più.
@@@ Nando la mia soluzione preferita per risolvere il problema attuale era il reintegro di De Rossi e l’assunzione di Ranieri come DT. Con questo penso di averti risposto.
@@@ Asterix 👋. Io ho fiducia nella rosa. Al mercato in entrata ho dato un bel 7 perché sono stato presi giocatori di valore e credo che ben presto ce ne renderemo conto.
Vege, loro hanno fatto l’ennesima scelta populista, su questo non ci piove, ma stavolta mi sento più tranquillo e garantito perché Ranieri non starà lì a mettere il suo faccione su decisioni naif come le precedenti.
Io spero che con il suo carisma, saggezza ed esperienza apra una breccia nel cuore e nella testa dei proprietari, che sappia condurli per mano senza che loro nemmeno lo realizzino.
Perché Ranieri non sarebbe in grado di dare loro buoni o ottimi consigli in tutti gli ambiti, inclusa la scelta di un DS o di un allenatore?
Vive per il pallone da 60 anni, ha girato il mondo, è stato il protagonista di una delle più belle e incredibili favole del calcio.
Io credo che sia l’interlocutore giusto, il mediatore ideale per fare intendere ai Friedkin i principi di base nella conduzione di un club di calcio, e se riesce a guadagnare la loro fiducia forse potremo guardare al futuro con un pizzico di fiducia in più.
DDR arrivò che aveva davanti partite facili, stessa cosa Juric e nessuno dei due ereditava una Roma così disastrata come l’attuale. Ora Ranieri si prende in mano questa Roma e deve subito giocare tre partite tra le più difficili dell’intera stagione. Non è proprio cosa da poco. Noi che possiamo fare se non incitarlo e sorreggerlo? Forse non ne vinciamo nemmeno una ma ci dobbiamo provare senza però prendere imbarcate. Impegno e dignità.
Beh , in passato ci siamo trovati spesso in queste situazioni, e più di una volta abbiamo cacciato fuori l’orgoglio per portare a casa risultati positivi.
Io raramente azzecco pronostici, infatti sono 15 anni che non gioco più una schedina al centro scommesse ( l’ultima volta ho preso 128,50 e non mai più giocato) però stavolta ho questi pensieri
pareggio a Napoli
sconfitta col Tottenham
vittoria con l’ atalanta
Io credo che con Claudio all interno della società si potranno fare grandi cose,anche in questa stagione.
per me la formazione dovrebbe essere questa.
4 2 3 1
Svilar
Mancini Hummels Ndicka Angelino
Kone Pisilli (le fee,cristante)
Baldanza Dybala Saelemakers (quando torna)
Dovbyk
Co sta squadra é impossibile arrivare in Champions?
non credo
condivido..con ranieri si puo arrivare anche in champions e sognare in europa league..lui e la Roma punto e basta💛❤️💯💯
mancini terzino? ma tutto apposto?
la tua formazione non puo’ funzionare: Mancini terzino e’ improponibile, troppo lento, macchinoso e falloso (quel ruolo e’ probabilmente il piu complicato di tutti anche se puo non sembrare). Hummels e’ ancora piu lento e io nutro seri dubbi che vedra il campo (pare si stia specializzando nel ramo della ristorazione . . . ). La fase difensiva e’ il problema principale da aggiustare, fino a gennaio bisognera improvvisare dopodiche si spera nel tetzino che da 5 anni latita.
il gap è troppo grande, ci sono troppe squadre davanti da superare, e se perdiamo le prossime due , Napoli e Atalanta , come in molti stanno sperando il divario aumenterà.
Non ci siamo andati l’anno scorso con cinque posti utili, figurati quest’anno.
Quando MOURINHO è stato esonerato al grido di ” VULIMM O GIOCO”..
stavamo a 4 punti dalla zona Champions…
Ma i mammasantissima volevano o gioco…
grande Ranieri , grande stagione nel 2009 …nessuno riusciva a fare un tiro in porta , l’olimpico deve tornare ad essere inespugnabile .
Obiettivamente, facendo uso di un notevole buon senso di circostanza, Ranieri ha invitato alla pazienza i tifosi e al duro lavoro la squadra. La forza di questi propositi sta nella sua legittimazione, nel suo passato prestigioso, e nella sua solida appartenenza.
Appena arrivato ha condiviso, col senso comune de tifosi, l’idea che l’organico non sia così debole e che dei punti di forza vi siano; e che, perciò, non meritiamo di stare nella situazione semi-disastrosa attuale.
Molto bene.
I “misteri ingloriosi” del recente passato rimangono là; e probabilmente Ranieri è una delle soluzioni per impedire che si ripetano.
Ma finché il campo non parlerà, – e per questo ci vogliono un numero congruo di turni di campionato -, rimarrà sempre una situazione di “affidamento in prova” al rieducatore Ranieri. Lo stesso vale, forse ancor più, per la conduzione del mercato di gennaio.
Si potrebbe dire che Ranieri, complessivamente, godrà di un bonus pazienza e di una moratoria sulle contestazioni all’incirca fino ai primi di febbraio.
E dovrebbe essere più che sufficiente…
Ranieri ha surclassato Ghisolfi dimostrando quanto abbiamo disperatamente bisogno di dirugenti on personalità.
Se penso a Carnevali a Sabatini a Marotta vi è un abisso tra questi e Ghisolfi dimostrando quanti gravi errori hanno commesso i Friedkin nella scelta dei dirigenti.
A prescindere dalla conferenza in francese dell’unico dirigente della AS Roma (inascoltabile) vi era un abisso tra il feeling che dava Ghisolfi e Ranieri (che speriamo possa sostituire il prossimo anno i Ghisolfi di turno).
Ieri Ranieri in una conferenza ha dato una lezione su come si tratta la stampa italiana, l’ha messa al suo posto ma anche l’ha lisciata. Uno stile meno aggressivo di Mourinho ma cmq efficace.
Se saprà raddrizzare la squadra non lo so. Vi sono gravissime carenze nella costruzione della squadra sebbene i troll questa estate negavano. Non abbiamo una panchina da serie a (!) per il centravanti e per i terzini dobbiamo fare di necessità virtù con Elsharawy Salamakers e Zalewski..
Forza Mister sei l’unico
speriamo.
io lo farei Presidente, Dan mette i soldi e basta, che tanto non ci capisce un caxxo di calcio, e RANIERI COMANDA.
❤️🧡💛
@Rudy Basta che la formazione, fai un fioretto e la lasci fare a RANIERI.
😂😂😂 Ahò devi solo capi’ che dalla Monte Mario riesco a vedere pure le smorfie, non sto nella pelle.
Ciao
Forza Roma
la formazione è più forte di me, è come smettere di fumare … 😅😅
❤️🧡💛
Come scrissi riguardo a Juric che lo consideravo una scelta inadeguata visto il curriculum e lo scarso carisma del tecnico x una piazza come Roma,adesso considero la scelta di Ranieri come una scelta di buon senso data la situazione attuale,ancora più importante e’ statoma quella di inserire il mister in un progetto dirigenziale x il futuro che rafforza la sua figura all’interno dello spogliatoio e di fronte ai giocatori,ed era ciò che auspicavo per poter dare serenità ed equilibrio ad una squadra e a una società che ha bisogno di uscire dal caos per tornare alla normalità.
Con Mr Ranieri penso e mi auguro che si possa esprimere un calcio pragmatico,funzionale in base ai giocatori a disposizione senza dover eccedere nella “fenomenite” che ci ha accompagnato negli ultimi tempi.
Con il nuovo corso con Mr Ranieri credo che si possa avere un percorso tranquillo in campionato,che magari ci porti a raggiungere una qualificazione in El o conferenze e anche,perché no,toglierci qualche soddisfazione nelle coppe gia’ da quest’anno.
Tutta la fiducia e il sostegno al Maestro di calcio. Tutto il disprezzo per un presidente che opera l ennesima “para@ulata” per “epater le bourgeois” e mettere l ennesima pezza alle ripetute ca@@ate commesse in questi anni. La Roma resta, i Friedkin (speriamo presto) vanno.
Possiamo dire che il primo tassello è andato a posto, dopo questi sei mesi folli? Ranieri era quello che tutti volevano. Ora serve lasciare lavorare tutti, come ha chiesto lui, tutti coesi. I precedenti dicono che ha le palle per non far giocare chi non è adatto al momento e se lo ha fatto con Totti e de rossi, non credo tema Pellegrini. Tenterà di recuperarlo? SI, certo, deve farlo, è giusto farlo. Ma se farà il solito schifo, andrà fuori.
Ma sopratutto ora vedremo se, al 4 allenatore in 6 mesi, i giocatori dimostreranno di valere il ruolo ed i soldi. Ora non ci sono davvero più paraventi e vedremo solo i paraculi ( si può dire? scusate il termine, GR NET!)
Ora, davvero, vediamo chi sono sti soggetti che i Friedkin pagano lautamente
almeno ci siamo salvati dall’algoritmo, chissà quale altro cagone ci avrebbe portato. benvenuto mister fatti rispettare
Ieri ha fatto una conferenza tipo una chiacchierata dopo un esame universitario andato benissimo.
Ha parlato benissimo dei Friedkin e della società tipo “yes man”, solito di ciò che cercano i Friedkin.
Solita mossa americana per far tranquillizzare tutti e non far fischiare i 2 “comanderos” e continuare a far riempire lo stadio.Saluti.
Forza Roma ad ogni costo.
forse ne ha parlato bene perché è la verità? che sbagliamo tutti e pure loro? a me se vengono a Roma e si mettono alla pubblica gogna e chiedono scusa non me frega niente, a voi tifoselli conta questo, queste so le scuse migliori che potevano dare, prendere uno che capisce di calcio e lasciarlo a prendere decisioni importanti che loro non sono in grado perché non vengono da questo mondo ma sono imprenditori
Non credo che Ranieri sia venuto per fare lo yesman. Ha 73 anni, si era messo in pensione, vive a Roma e ha una reputazione da difendere davanti al popolo romanista.
Non credo sia stato lì a Londra a parlare per 5 o 6 ore con Dan senza ottenere qualche garanzia.
In quanto alle sue parole sulla proprietà, ci sta, primo perché non potrebbe parlarne male dopo avere accettato l’incarico, secondo perché fa parte di una più ampia strategia per ricompattare tutte le componenti della Roma in un momento delicatissimo.
Fa il paio con la richiesta di non fischiare i giocatori, soprattutto alcuni in particolare.
C’è bisogno di tutti per uscire dalle secche e di un ambiente favorevole.
Ma non ho dubbi che non si lascerà trattare da manichino e che ci metterebbe due secondi nel caso a mettere le dimissioni sul tavolo, cosa che del resto ha già fatto, perché “mi devo guardare allo specchio”, come ha ribadito in un passaggio della conferenza.
Spero e credo che pure i Friedkin siano coscienti che se si giocano male la carta Ranieri…il mazzo è finito.
Grande Ranieri, pure per le risposte date ai pennivendoli del Menzoniero e della Res-cloaca..ha scoperchiato la pentola.
su Ranieri non ho dubbi .. professionista, saggio, forte di carattere, educato (un vero signore) , esperto , onesto, perfino romano e romanista, rispettato dal mondo del calcio e sono certo che fara’ bene ..
vedremo come i giocatori capiranno e applicheranno sul campo quello che il mister vuole vedere e se avranno la forza, il pudore e la professionalita’ per dedicare le loro energie ed il loro tempo lavorativo , per davvero, al calcio che sara’ una conseguenza del lavoro corale di squadra ..
cari giocatori .. solo li, sul campo, si vedra’ per davvero se e quanto valete .. finite le scuse ..
Beh vedere un allenatore che richiama i giocatori anche durante l’allenamento e’ gia’ un passo avanti
Grande Ranieri , quindi adesso i vari Pellegrini , Paredes, Zelesky, Cristante , Celik ,Mancini tralascio qualche nuovo arrivato da poco e chi è a mezzo servizio ,quindi ora diventeranno tutti fenomeni ?! No perchè mi sembra che che in campo vanno sempre i calciatori e non gli allenatori che secondo il mio modestissimo parere contano il 30% si e no .
Fra tre giornate, probabilmente, saremo in piena lotta salvezza. Sarà importante non perdere gli scontri diretti per mantenere la categoria
Alcune dichiarazioni sono da buffoni, ma comprensibili.
Ranieri ha esperienza e sa che per gestire quelle 4 pippe ha bisogno di autorità.
Il messaggio che ha voluto far passare è che ora è lui a comandare con l’appoggio dei Friedkin e che non c’è spazio di prime donne, lotte di potere interne.
Autorità che Juric e Ddr non avevano. Vero che per molti Ddr rappresentava una bandiera, ma come giocatore, come allenatore invece aveva, ha, solo 6 miseri mesi di esperienza.
Un novellino, un inesperto, lacune messe in evidenza non solo in campo ma in tutte le sue conferenze stampa, durante il calcio mercato, nei casi Dybala – Zalenski, nei rapporti con la società e la stampa.
Pensiamo se fossero arrivati Montella o Lampade….bene così!!!
Da Claudio Martello all’ Imperatore Claudio.
Daje sor Claudio
Si Ranieri può andare in Champions magari con l’ultimo posto disponibile se remano tutti dalla stessa parte e a Gennaio viene fatto un signor mercato di riparazione con un attaccante forte e terzini la Roma può andare lontano. Abbiamo gente come Hummels e Hermoso in difesa Kone a centrocampo e un Dovbyk che finora non è stato messo nelle condizioni di rendere al meglio. Cominciamo tutti a pensare positivo questo aiuta l’ambiente
@ ForzaRoma come non darti ragione è vero che sono solo 6 mesi ma pensare che possa fare tutto da solo è controproducente ,ci vorrebbe una dirigenza forte che controlla i giocatori,che arrivano in ritardo,scarseggiano di professionalità e pensano alle cuffiette e social
Ranieri ha detto parole giuste. Vediamo se e come le applica. Positivo il fatto che abbia chiesto voce in capitolo su tutti i fronti (futuro allenatore, calciomercato…): basta spendere soldi per gente dall’estero che non ci capisce una mazza di calcio. Chi rende da ora gioca, chi crea problemi, è svogliato e non rende può stare pure in tribuna. Credo che Ranieri darà una possibilità a tutti, anche a Cristante e Pellegrini, ma non starà lì a metterli titolari fissi se non rendono. Spero nel 4-2-3-1 o 4-4-2 a rombo.
Spazzatura giornalistica, solo spazzatura!
Daje Mister!
Daje Roma!
Forza Roma
C è gente che ancora pensa a se Rossi, mah… Col tiki taka di ddr non si vinceva da aprile e ancora qui a rimpiangerlo, ddr aveva 15 panchine in serie b e un esonero, il salto alla roma non era da fare.. Era chiaro! Per non parlare dell affare bove che ancora grida vendetta…perferito Cristante.. Ma va! Adesso raneri a salvare baracca e a giugno un signor allenatore con esperienza da vendere, fatevene una ragione
Ranieri che comanda viva viva i bersaglieri! daje de punta Sor Claudio e come dissero al buon Sebino mena se te rispondono anzi er buon sebino non starebbe male li dentro,facce un pensierino .
Io non dimentico le Lotte fino all’ultimo punto con l’inter dei mostri del triplete di Mourinho, ne’ le lacrime di Claudio all’omaggio della Sud quando si ritiro’ dopo averci salvato la baracca la scorsa stagione.
Io a Mister Ranieri voglio solo che bene.
Vedi Vegemite , perdonami , ma nel momento stesso in cui affermi che ” Ranieri non è stata scelta furba per compattare il tifo ” per me è sottinteso che serve solo per calmare la piazza, io invece la penso al contrario è stato preso per salvare la stagione a livello tecnico, per carità il tuo pensiero non è come ho letto in molti rri messaggi dove è stato detto a chiare lettere che la scelta di Ranieri è solo per calmare la piazza, che deve essere calmata la piazza, anche Ranieri lo ha detto , ha chiesto di sostenere e non fischiare.
Su De Rossi , io resto dello stesso pensiero , ad oggi non ha esperienza per allenare a grandi livelli, e anche il duo De Rossi – Ranieri non avrebbe avuto senso , perché come ho già scritto in un altro messaggio,ai primi errori , alle prime sconfitte a chi sarebbe stata data la colpa?
A De Rossi che non sa allenare ? O a Ranieri che non ha saputo fare la parte di tutor?
E via altre polemiche contro la società, contro De Rossi , contro Ranieri.
E scusami se sono ripetitivo, ma i Friedkin hanno sbagliato ad esonerare MOURINHO, e la piazza , l’ambiente, le radio tutte volevano il suo esonero al grido di VULIMM O GIOCO..
e tu dici che l’ambiente non contribuisce ai mancati successi?
E nell’ambiente mi ci metto pure io , o forse pensi che io sia esente da colpe?