NOTIZIE AS ROMA – Marco Conidi, cantante romano e autore di uno degli inni (“Mai sola mai“) più amati dei tifosi, è stato intervistato da Il Messaggero. Romanista da sempre, Conidi ha parlato del brutto momento in casa giallorossa. Di seguito uno stralcio delle sue parole:
(…)
E “Mai sola mai”, diventata un nuovo inno della Roma, la sua squadra del cuore, cantata a squarciagola dai tifosi prima di ogni partita all’Olimpico?
“Se non la faccio, mi linciano (ride, ndr). Ma prima di suonarla chiedo sempre un po’ di comprensione anche ai non romanisti, perché il nostro pubblico è variegato. E sa una cosa?”.
Cosa?
“I complimenti più grandi per “Mai sola mai” me li hanno fatti i tifosi delle altre squadre, che hanno capito che questa canzone parla dell’amore incondizionato di un tifoso per la propria squadra, delle emozioni che si provano quando si salgono i gradini dello stadio”.
Ha superato il distacco da Daniele De Rossi?
“Non ne parlo. È una questione troppo intima: per me Danielino è uno di famiglia e diventerà un grandissimo allenatore. Bisogna stringersi. È un momento difficile. Abbiamo una rosa che merita più di quanto sta raccogliendo. Rispetto chi lavora nella società. Chiedo a chi indossa la maglia di capire che i tifosi della Roma sono una cosa a parte dagli altri tifosi: il senso di appartenenza che provano è inspiegabile”.
Fonte: Il Messaggero
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
La Roma si trova in una situazione molto pericolosa. Facendo le dovute proporzioni mi ricorda il sassuolo dell’anno scorso.
C’è un immobilismo strano
Infatti il trend è quello… sapete cosa vuol dire questo? 😡
Mi dispiace per Conidi ma per me l’ inno della Roma sarà sempre quello di Antonello Venditti . Sono tradizionalista e cambiare l ‘inno sarebbe come cambiare i colori della squadra ,GIALLOROSSI ,come la maglia 2026 verde e gialla con il bianco .FORZA ROMA
Sono d’accordo su tutto ho solo paura che questo senso di appartenenza a prescindere smorzi completamente il senso critico che non deve mai venire meno.
Chi oggi indossa la maglia della Roma, non hanno a cuore la Roma, romani compresi…. viziati, indegni…. pseudo uomini.
FORZA ROMA
giocano a pallone per piacere da ragazzini , poi , passato il piacere , sono professionisti strapagati , come per un attore giurare un film con sorrentino o vanzina è la stessa cosa
Per questo è fondamentale avere romanisti come Hummels e Ghisolfi, per far conoscere il valore ed il significato di questa maglia.
Facciamo cosi: quelli che secondo te sono i Romanisti veri, invece, come Pellegrini, li facciamo giocare senza stipendio e sono sicuro che ne sarebbero entusiasti e orgogliosi perche’ l’onore di vestire la maglia per loro e’ incomparabile e vale di piu’ di qualsiasi vile denaro. Sounds good…?
Capisco, da tanti post letti, che nessuno ti cambiera’ mai le opinioni perche’ non sei il tipo da avere mai dubbi di star pensando/scrivendo una scemenza.
Ma faccio notare ugualmente che i Romanisti, con la R maiuscola, sono solo i TIFOSI. Quelli che a pallone al massimo ci giocano ai pratoni, quelli che pagano il biglietto e gli abbonamenti, che si sgolano allo stadio, fanno levatacce e viaggi micidiali spendendo i due soldi che hanno per andare a vedere la squadra, e si fanno venire il mal di fegato e le lacrime a vedere queste prestazioni, queste intere stagioni, da bestemmia.
I giocatori tutti, che vengano da Roma o dalla Papuasia, cosi come tutti gli altri tesserati che con la Roma ci campano e pure molto bene, al massimo sono romanisti.
Per l’esattezza, Grazie Roma non è mai stato l’inno della Roma. Venditti la dedicò alla città.
Roma Roma è l’inno della Roma.
poi una marea di canzoni di altri artisti dedicate alla squadra. questa di Conidi ha colpito più delle altre.
ma NESSUNA sarà mai Roma Roma di Venditti.
era forte Campo Testaccio ma era troppo legata a quella situazione storica e al campo stesso.
una cosa è certa , Mai sola Mai che si può dire è il secondo inno della Roma è per distacco più intimo, toccante, coinvolgente di qualsiasi altro inno delle squadre Italiane, questo a dimostrare quanto la ROma sia una cosa a parte rispetto al resto d’Italia.
Eccone un’altro, dopo altri vip che quando vanno male le cose o dicono che non gli piace piu il calcio moderno oppure c’è fanno er discorsetto retorico da quattro soldi, ma tirate fuori le p e criticate i veri responsabili di questo schifo, nessuno che ha il coraggio di attaccare la proprietà.
Scusa mi sembra che la società l’attaccano un giorno si e l’altro pure……piuttosto qualcuno che dall’esterno parli del comportamento doloso dei calciatori……ancora orfani di De Rossi….sta cosa a livello professionistico non si può proprio sentire…..
Se non cominciamo a mettere la AS Roma al centro del discorso non cambierà nulla…. via i giocatori appena possibile e nuova proprietà appena possibile ma nel frattempo il rischio è retrocessione è questo il vero problema ora.
grazie Roma è dedicata alla Roma per il secondo scudetto x precisione
no. a Roma città.
semmai CHE C’È, nel 2001, fu per la Roma ma non attecchì
A me piace pure Forza Roma Forza Lupi del grande Lando Fiorini
Chi indossa questa maglia senza onore andrebbe preso a calci nel deretano…metaforicamente parlando..
La lista è veramente lunga.
Mourinho aveva avvisato chi erano quelli della compagnia dell’anello.
Tutti a dargli addosso e adesso tutto sta venendo a galla.
Anche Spalletti li ha fatti fuori dalla nazionale.
Solo Juric che è un incompetente e sta fuori di testa continua a farli giocare.
E la B sta alle porte.