Mou, 90 minuti in Procura per evitare la squalifica. E domani c’è l’esame d’Italiano

19
720

AS ROMA NEWS – La partita più difficile Josè Mourinho l’ha giocata ieri, in Procura. Novanta minuti di confronto con Giuseppe Chinè per evitare la squalifica, una punizione che la Roma e il suo allenatore giudicano esagerata. E che sperano di scongiurare dopo il colloquio di ieri.

Non sarà facile, perchè il rapporto tra le parti si sta facendo sempre più teso. Il confronto di ieri è servito a stemperare lo scontro, ma l’intenzione della Procura FIGC è quella di punire lo Special One in modo da evitare che la critica preventiva all’arbitro possa diventare un’abitudine. L’ipotesi di un patteggiamento resta una strada che non piace troppo a Mou, convinto della buona fede delle sue dichiarazioni.

In attesa di capire quale sarà il destino del tecnico (la squalifica, in caso, dovrebbe essere scontata a gennaio), oggi Josè Mourinho tornerà a parlare in conferenza stampa (ore 14). La curiosità per le parole dell’allenatore alla vigilia di Roma-Fiorentina è piuttosto alta. Sono tanti i temi caldi da affrontare, e chissà quale strategia comunicativa utilizzerà stavolta il portoghese.

Poi domani parola al campo: la Roma ha potuto lavorare tutta la settimana alla sfida con i viola, un particolare non da poco visto che questo lusso i giallorossi lo hanno potuto sfruttare raramente. La sfida contro la Fiorentina di Italiano è particolarmente attesa, specie dopo il ko di ieri del Napoli: sarà lo scontro tra due filosofie di calcio molto diverse.

La Roma avrà l’Olimpico dalla sua parte e mira a staccare i partenopei e prendersi il quarto posto in solitaria. Non sarebbe male in vista dello scontro diretto pre-natalizio proprio contro gli azzurri.

Giallorossi.net – A. Fiorini

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePellegrini ancora verso la panchina: Bove in pole per sostituirlo, ma occhio a Renato Sanches
Articolo successivoTiago Pinto al lavoro per la Roma del prossimo anno: intensificati i contatti con Zielinski

19 Commenti

  1. Penso che sarà difficile evitare una qualche “punizione”: colpire uno per educarne cento potrebbe essere il motto della procura Figc. Noi pensiamo alla Fiorentina e al Bologna perché è il momento di dare concretezza. Forza Roma!

    • Sul “colpirne uno per punirne 100” potrei anche concordare ma notando l’enorme, disuguaglianza nelle sentenze, per me si punisce piu’ il “simbolo” e ciò che rappresenta. Il giorno in cui useranno lo stesso metro di giudizio nei confronti di inda, rubens, bilan e scazzie si potrà parlare di sana equità morale. Altrimenti rimarrà solo un accanimento costante e mirato!

    • spero nella squalifica….sennò ti fanno pagare triplo la ” grazia ” pelosa che ti concedono

    • Propongo diversi scenari:
      Nessuna squalifica e salvaguardano la faccia.
      Lo puniscono per antipatia e per i colori che rappresenta.
      Una semplice multa salata o lieve che sia.
      Ci vanno giu’ in maniera pesante (Una o piu’ giornate di squalifica)
      Altrimenti (come già detto da @Sognare e gratis) “soprassiedono” ma alla prima occasione te la fanno scontare tutt’assieme. Infine una piccola considerazione personale: Tenendo presente che la scazzie deve obbligatoriamente risalir la china, d’ora in avanti sarebbe tener d’occhio gl’arbitraggi (non solo quelle che ci riguardano) Sperando in una direzione di gara equa e corretta, le designazioni affibbiateci con il Sassuolo danno molto da pensare.

  2. Se lo squalificheranno alimenteranno ulteriormente la sensazione di una persecuzione ad personam.
    Vi sono dichiarazioni recenti praticamente identiche di Sarri (che invece di stabilità emozionale ha parlato di inadeguatezza a certi livelli) che non hanno sortito alcuna reazione.
    Moggi che tiene addirittura una rubrica sul giornale “Libero” (!!) sostiene che la squalifica esemplare è necessaria x evitare che ognuno si senta libero di alterare il risultato.
    Tuttavia per giudizio unanime Mercenaro ha arbitrato benissimo (unico errore il rosso a Boloca dato solo dopo il var) sicché più che ad alterare la partita le dichiarazioni del mister al massimo sono servite a stimolare un buon arbitraggio.
    Forse però è proprio la direzione arbitrale corretta la colpa originaria x la federazione.
    Temo che lo sapremo domani.

    • Concordando con quanto dici al sottoscritto fanno piu’ schifo quelli che nonostante tutti i torti subiti, continuano a prendere le difese di FIGC e AIA. La critica equa e costruttiva è sacrosanta ma quella malafede espressa da chi ragiona in base a rancori personali è tutt’altro. Sti soggetti non son degni ne di stima ne di considerazione!

  3. Faccio notare un dato di fatto: domenica i ragazzi riavranno nelle loro mani o meglio nei loro piedi😂 il destino sportivo della Roma, una situazione inedita dall’inizio del campionato: umiltà, concentrazione e impegno massimo per la gioia di noi Romanisti che tiferemo come non mai la nostra Magica Roma.
    Forza Roma

  4. Esame d’italiano. 1)sa cosa vuol dire leccare il cxlo ai potenti di turno? 2)sa parlare 30 minuti senza dire assolutamente nulla?

  5. sono chiare le responsabilità della federazione e non credo alla buona fede della procura nel giudicarlo quindi tutto è possibile compreso che venga squalificato creando l’ennesimo precedente in barba alle regole e uguaglianza di trattamento, ma nììn ci si può fermare contro qsta corruzione del sistema, va affrontata.

  6. delle prossime tre la più difficile è Bologna, se superiamo quella il filotto è possibile prima dei gobbi malefici….

  7. Partendo dal principio che in quell’intervista
    non abbia detto niente di compromettente,
    a parte aver utilizzato una terminologia che
    potrebbe lasciare a differenti interpretazioni
    a seconda del modo di pensare.
    Le esperienze vissute in generale portano a
    esprimere dei pensieri sul presente che ad
    altrui potrebbero apparire come delle
    forzature. In questo caso, la Federazione e le istituzioni competenti dovrebbero prendere quelle parole a l’indirizzo dell’arbitro come un semplice incoraggiamento a far bene il proprio dovere,
    niente di piú, non vedo dove sia la scorrettezza,
    al contrario l’arbitro ha avuto un’egregia
    gestione della gara, mai sotto pressione.

  8. Appena ho letto il titolo, prima di leggere l’articolo avevo capito che Mourinho dovesse sostenere un esame di lingua italiana perché la volta scorsa aveva risposto in portoghese. Allora mi sono chiesto : Ma come l’esame d’italiano se l’italiano lo parla bene, poi ho pensato ah, ecco, c’è Roma – Fiorentina e l’esame è il confronto tra lui ed Italiano allenatore della Fiorentina. Il mio era comunque un pensiero a mo di battuta ma resta il fatto che bisogna vincere e non solo per andare a +3 sui napulegni ma anche recuperare 3 punti portandoci a -2 dal 3° posto occupato dal bilan, poi occorre tenere le altre sotto a debita distanza.

  9. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome