NOTIZIE ROMA CALCIO – Amedeo Carboni, ex terzino della Roma, è stato intervistato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Tra gli argomenti trattati ha parlato della stagione dei giallorossi e del futuro, sempre più in bilico, di Paulo Fonseca. Ecco le sue parole:
Carboni, cosa pensa della stagione della Roma?
Bisogna aspettare la fine, entrare o no in Champions può cambiare tutto. La squadra è giovane e per me ha un gran futuro. Con 2-3 innesti pesanti, uno per reparto, può fare davvero bene. Senza considerare, poi, che sono mancati giocatori importanti come Zaniolo, Dzeko e Smalling.
Fonseca è tornato in bilico. Lei che idea ha del tecnico portoghese?
Positivo. Qualche partita l’ha sbagliata, ma la squadra in generale gioca bene. Ora lui e la società dovranno capire cosa non è andato e trovare il rimedio. Ma non andrei a guardare troppo in giro per la panchina del futuro. Fonseca mi sembra una persona pragmatica, intelligente. Io gli darei un’altra possibilità. Anche a prescindere dall’approdo in Champions League.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Carboni mi trovi d’accordissimo con te sull’allenatore, però ahimè poi alla fine della storia bisogna fare i conti con i risultati finali, perchè quelli si sono l’unica cosa che inevitabilmente è inattaccata da pregiudizi, pareri personali e parziali e “lenti colorate”.
Se Fonseca peggiora rispetto all’anno scorso è inevitabile che qualcosa non vada e venga esonerato.
Pur con tutte le scusanti del caso(campionato più agguerrito, infortuni covid etc…), perchè questi problemi non li ha avuti solo lui, ma tutti gli allenatori.
Se Fonseca raggiunge lo stesso risultato dell’anno scorso starà alla dirigenza decidere, ma considerando che in ogni caso mi pare una dirigenza alquanto ambiziosa non penso accetti risultati uguali con un anno in più a disposizione dell’allenatore.
Se Fonseca migliora sono alquanto sicuro che checche ne dicano giornali, radio e compagnia bella il portoghese rimarrà l’allenatore della Roma.
Pareri, opinioni, singole partite, quelli possono essere casuali, causati da coincidenze, o viziati da una pase di parzialità.
I risultati, quelli non mentono, e sono l’unica cosa che conta.
Luciano Fonseca non è un’allenatore da grande squadra, ma per quelle piccole medie tipo la Fiorentina è quello il suo di livello, non ha questo CV per essere etichettato grande allenatore.
Si parla di dare un’altra possibilità all’allenatore ok ma se lo stesso tecnico fa danno rifacendo sempre gli stessi errori sia tatticamente che di formazione oltre a non saper leggere in più senza mai prendersi un minimo di responsabilità solo scaricare sugli altri e aggiungo spacca lo spogliatoio in diverse occasioni ma come si può pretendere la conferma. C’è una bella differenza tra la vecchia proprietà e quella nuova e cioè che alla vecchia gli interessava solo raggiungere il quarto posto non gli interessava vincere o costruire un ciclo solo quarto posto stadio e plusvalenza senza mai essere presente sfasciando e rimontando squadre annualmente con tecnici mandati via ogni 18 mesi; con la nuova invece da quello che mi è parso di capire è che vogliono cambiare questa filosofia pallottiana che è stata portata avanti per anni, sia con la maggior presenza a Roma che costruire un ciclo e migliorarsi. I friedkin hanno dato la possibilità a Fonseca per un altro anno e potevano benissimo mandarlo via già appena arrivati e l’hanno pure sostenuto per il mercato ma se il risultato è sempre lo stesso anzi peggiore rispetto a prima e non hai portato niente di concreto e la società vuole alzare l’asticella ha tutto il diritto di mandare via Fonseca specie se ha fatto danni malgrado l’attenuante di qualche infortunato arbitraggio calendario questa è la realtà
Alessandro, d’accordo con te su quello che hai detto, come già detto prima, conta il risultato finale, che al netto di qualsiasi tipo di parzialità è ciò che ti permette di giudicare l’operato di un allenatore.
Se Fonseca ottiene la CL (qualsiasi sia il mezzo di qualificazione, quarto posto o vittoria EL), secondo me verrà confermato, altrimenti verrà mandato a casa.
Rimango fermo nelle mie convinzioni, il potroghese è forte. Per me ha sbagliato 3 partite: Atalanta all’andata, Napoli all’andata e Derby all’andata. Nel resto se l’è sempre più o meno giocata.
Anche a Roma col Napoli(con tutto che ha avuto solo 1 giorno per preparare la partita), il primo tempo l’hanno dominato loro ma nel secondo non hanno visto palla. Per me con una punta forte ed un portiere di valore la Roma avrebbe tanti punti in più; perlomeno 2 contro il Benevento e 3 contro il Parma. E non sto contando tante altre partite in cui secondo me quelle 2 differenze avrebbero cambiato il filo della partita.
Secondo me(ripeto) Fonseca è un ottimo allenatore. Poi le opinioni sono personali e (ripeto), le considerazioni finali si fanno sopratutto sui risultati non sulle opinioni.
Però dai su, avessi avuto anche solo un Belotti, mi vuoi dire che uno di quei 30 e passa cross contro il Benevento non sarebbe stato buttato in porta? Avessi avuto un Cragno al posto di Pau, prendevi quel primo gol contro il Parma? Chissà come sarebbe andata Roma-Napoli se al posto di avere Dzeko che tira lo straccietto addosso al portiere di sinstro avessi avuto il Gallo che spacca la porta sullo 0-0 o Musso che non fa quell’obbrorrio sul secondo gol.
Poi con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma a me il dubbio rimane.
Io la penso esattamente come te: a parte che Fonseca a me piace come persona, come si presenta e per la capacità rara ( basta vedere come è stato massacrato dai media Di Francesco) di comunicare con la stampa, senza polemiche, senza eccessi etc etc.
ovviamente valgono i risultati e io francamente sono molto indeciso su come interpretarli: perchè questa è una squadra che ha dimostrato di avere un identità e un gioco, che è nei quarti di Europa league etc.
dall’altra parte ha collezionato figure vergognose, vedi con lo spezia e altre partite dove è letteralmente ‘non pervenuta’…
C’è anche da dire che oramai da 10 anni e passa noi siamo martoriati dagli incidenti ai giocatori: ricordo stagioni dove c’erano più persone in infermeria che a disposizione…e tutti lungodegenti…
poi c’è un problema di organico in generale, tutti compresi: La rosa è da 5-6 posto ed è loi che esattamente siamo.
le squadre che sono avanti a noi sono tutte più forti, c’è poco da fare..è così.
come si colma il gap? in un solo modo…e qui viene l’altra nota stonata… si colma con gli attributi! con la determinazione, con le ‘palle’ insomma…cosa che nessuno dei nosytri giocatori, anche i più blasonati ha… non mi verrete a dire che Dzeko è un trascinatore vero? non lo è mai statto nemmeno quando era al 100% ..figuriamoci ora.. se togli lui chi ci rimane? DDR non c’è più… Totti nemmeno… gente del calibro di Batistuta, Juan e compagnia bella nemmeno… non c’è attaccamento alla maglia .. quando mai rivedremo un gesto tipo il famoso calcione rifilato a balotelli? ok..ok… non si deve fare..ma è indice di un fuoco che ti brucia dentro e che magari to fa fare cavolate..ma almeno ce l’hai il fuoco… Pedro?..mi ero iluso ma adesso è un trottolino che corre su e giù senza costrutto…
e poi un altra cosa: ma come pensate che un allenatore possa essere motivato e centrare un piazzamento champions o proseguire la corsa europa league se ogni domenica è messo in discussione ..anche quando era terzo!
figuriamoci ora che c’è la lista dei pretendenti che si aggiorna ogni 12 ore..
quindi, tornando a Fonseca, io a meno di disastri io lo confermerei e se le finanze lo permettono comprerei i 4-5 che servono ma di altissimo livello..
Gran terzino Amedeo!
Ehhhh….io stavo in curva e vedevo la tribuna avvelenata che c’aveva i piedi a stella che si alzava su ogni cross….un podista non un calciatore una delle tante pippe transitate qui, poi evidentemente ha avuto maggiore fortuna in Spagna.
Io no grazie stinco carboni..
continuate a dire ste caxxate……intanto la roma affonda
Carboni ti voglio bene. 3 innesti? Mbappe, kante e Van diijk. Non basterebbero a vincere lo scudetto, la rosa attuale è troppo scarsa.
Mi sa che non si è lasciato bene con i nostri colori
Ne l’ambiente è stimatissimo. Se sentite Lele Adani, lui è feroce pe’ Fonseca. Tutti che ammirano er carcio der lusitano, che quanno gira è n’bel vedere. Er problema è che tutta sta gente, della Magica, nun je ne frega n’casso. Pur’io se fossi stato de n’antra squadra avrei suggerito de rimanè co’ Fonseca. Tanto se nun entra in CL o EL, o ariva secondo, terzo o decimo nun me cambierebbe n’casso, essendo ipoteticamente un “non tifoso” de la Roma.
Siccome io so’ tifoso, e me preme vedè la Magica sfonnà le kiapphe alle cosidette “Big” der campionato, io prenno er bòn Paulo pe na manica e cortesemente lo accompagno fòri dar “Furvio Bernardini”, je metto na mano su la spalla e je dico “è stato n’piacere miste, boa sorte pe’ tutto, e senza rancore eh!”
…va bbono tutto ma me dovresti da di puro chi te piji (davero però, no li sogni!) perchè accompagnà fori der Bernardini quarcuno so bboni tutti…sto scherzando a commissa’…
La Roma, come tutte le squadre del nostro campionato, ha pagato dazio nelle partite giocate dopo il turno di coppa.
La cosa è successa inevitabilmente x tutte e sopratutto con la EL che si gioca di giovedì il problema è di difficile soluzione, anche per squadre con la rosa più profonda della nostra.
Di converso l’Inter ha tratto vantaggio in campionato dall’uscita prematura dalle coppe.
Ora è ragionevole prevedere che se andremo fino in fondo nelle 5 partite che restano in EL, sopratutto considerata la caratura degli avversari (Ajax, quasi certo il Man Utd x la possibile semifinale e probabilmente uno tra Arsenal e Villareal x l’eventuale finale) continueremo a pagare dazio in campionato, sicché il quarto posto diventerà sempre più una chimera.
Però ne vale la pena, e non solo e non tanto perché con la vittoria in EL si strappa un pass extra per la Champions, ma semplicemente perché la seconda coppa europea è ad oggi il massimo a cui una squadra italiana può legittimamente aspirare e sulla nostra impolverata bacheca un trofeo simile manca come il pane.
Per questo preferirei che si lasciassero da parte i discorsi disfattisti che circolano in questi giorni e che ci si concentrasse sull’obbiettivo.
Una nutrita schiera di tifosi sembra più interessata al toto allenatore x l’anno prossimo che alle nostre residue chances di conquistare un prestigioso trofeo in questa stagione e questo non lo capirò mai.
Anzi, c’è chi addirittura tifa contro, visto che la vittoria di EL comporterebbe l’automatica conferma di Fonseca.
Il nostro cammino sino ad ora in EL legittima qualche speranza, anche se le avversarie da qui in poi saranno tostissime.
Se però recupereremo Smalling, Veretout, Mikhitaryan e magari per l’eventuale semifinale anche Zaniolo credo che valga la pena provarci e per farlo serve che l’allenatore resti saldo in sella fino alla fine.
Poi a giugno si tireranno le conseguenze.
Più che mai ora solo e sempre Forza Roma.
condivido al 100%…anzi al 1000%!
Veramente “il problema” EL-campionato mi sembra di soluzione non cosi’ difficile: giocare al lunedi, dopo il giovedi di coppa.
Io non ho capito bene perche’ le squadre di EL non posticipano al lunedi e, cosa piu’ importante, perche’ non sembra chiederselo praticamente nessuno sui media, quasi fosse un’ovvieta’ (o una di quelle cose “che non si possono dire”…).
Se mi illuminate sul motivo, gradirei, perche’ da solo almeno io non ci arrivo.
Io sarei ben felice se la Roma arrivasse in finale di EL e/o la vincesse.
Vorrebbe dire che sulla qualità di questo connubio squadra/allenatore chi lo critica (io compreso) ci siamo sbagliati. Onore a Fonseca, se così fosse.
Ma, oggettivamente, non vedo perché una squadra che ha perso piuttosto malamente con Milan, Napoli (2 volte), Juve, Atalanta, Lazio (!) dovrebbe vincere con Ajax, Manchester e probabilmente Arsenal.
Nel mondo sei sogni del tifo tutto è possibile. Ma poi ti svegli.
A Carboni! La squadra è giovane? Dzeko, Pedro, Mkhitaryan, Pastore, Smalling, B.Peres, Mirante… E questi, tranne Pastore… Sono tutti, o lo sono stati in diverse occasioni, TITOLARI! Poi ci sono le zavorre… Farelli, Juan.J, Fazio e Santon… Praticamente su 29 giocatori che compongono la Rosa, 11 hanno dai 31 ai 38 anni! E 6 di questi sono Titolari quasi inamovibili! TRE INNESTI? Ma mi faccia il piacereeee!
Tanto Fonseca non cambia le sue idee manco col lavaggio del cervello.. Purtroppo, tra le cisiddette “big” ci aspettano ancora l’ Atalanta,, la Lazie è l’Inter….. Facciamoci il segno della Croce….
No forse non ti rendi conto il percorso che ha fatto Fonseca nei due anni di Roma metti a confronto le due stagioni considerando tutto persino coppa Italia anche la rosa nei due anni e dimmi se ci sono stati miglioramenti o meno? Ci è stata una crescita o decrescita? Hai accennato l’Europa League che siamo ai quarti di finale rispetto agli ottavi dell’anno scorso ma una cortesia mi dici chi abbiamo affrontato fino adesso di veramente di livello a differenza dell’anno scorso che abbiamo pescato Siviglia e Borussia quest’anno chi abbiamo beccato fino ai quarti con l’Ajax? Per carità le colpe non sono tutte di Fonseca ci sono delle attenuanti legate agli infortuni arbitraggi calendario ecc. Ma non è che questo debba essere utilizzata come scusa per assolverlo in tutto e meritarsi una conferma per un altro anno. Infine molto del suo ce l’ha messo pure Fonseca quest’anno sottovalutando le partite chiave non saperle leggerle in tempo il fatto che si ostina con determinate scelte anche quando non hai i giocatori per farlo o non in forma o ti prendono le contromisure in quel caso è l’allenatore che sbaglia a non agire. Infine arriviamo pure ad un altro difetto non da poco ci fosse mai una volta dico mai che quest’anno il portoghese si sia preso le proprie responsabilità pubblicamente invece no sempre scaricare ad altri al primo tonfo avvenuto e domenica è stata la prova della sua arroganza non solo ha sbagliato pure formazione nel primo tempo, ma sotto di due gol non ha per niente cambiato modulo inserendo un attaccante in più e togliendo un difensore e tra l’altro con le sue dichiarazioni ha pure spaccato lo spogliatoio inutilmente rincarando la dose quindi che cosa si vuole confermare per un altro anno l’allenatore
Comunque la Roma, nel disastro col Napoli ha giocato e corso di più nel secondo tempo. Quindi la stanchezza non c’era, mi sembra. Il fatto è che soprattutto contro le big regaliamo almeno un tempo. Guardiamo per esempio le partire con l’Atalanta e Milan a Roma. Con la Dea primo tempo impeccabile e secondo catastrofico. Col Milan primo tempo da horror e secondo più che accettabile… Forse il problema è più nella testa che nel fisico…. Parlo anche di Fonseca….