Frattesi: “Sono rimasto legatissimo alla Roma, deluso di non poter rivestire quella maglia”

27
3283

AS ROMA NEWS – La Roma ha rinunciato al riscatto di Frattesi. Il centrocampista cresciuto nelle giovanili giallorosse, è rimasto al Sassuolo dopo la bella stagione in Serie B con l’Empoli. Ospite del portale Tuttomercatoweb.com il calciatore ha raccontato le sue sensazioni:

Che cosa le riserverà il futuro adesso?
Ancora non lo so. Con il mio procuratore stiamo cercando la sistemazione giusta, stiamo aspettando l’evoluzione del mercato per poi capire se sarà meglio restare oppure andare a giocare.

Quanto le piacerebbe rimanere al Sassuolo per poter essere protagonista in Serie A?
Sarebbe una bella cosa dopo tre anni di prestiti, tornare ed avere anche la sensazione che la società punta su di te sarebbe ottimo. Però non chiudo a niente e a nessuno, vedremo come si evolverà il mercato.

Si è parlato anche di un suo possibile ritorno alla Roma, che adesso ha cambiato proprietà. È rimasto legato ai giallorossi?
Sono rimasto legatissimo a molte figure all’interno della Roma, anche ai giocatori che ci sono passati. Sento spesso i miei ex compagni, qualche magazziniere, il fisioterapista. Sono stati anni veramente belli. Penso che il Covid-19 abbia diminuito le possibilità di rivestire quella maglia ed è stata un po’ una piccola delusione, ma fa parte del percorso di crescita.

Fonte: Tuttomercatoweb.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteKolarov a un passo dall’Inter: accordo coi nerazzurri, ora serve l’ok della Roma
Articolo successivoDzeko, Juve e Roma hanno l’accordo: valutazione di 18 milioni, possibili scambi

27 Commenti

    • Che modo sciocco di commentare un post.
      Se tu non lo conosci, Ninja, nessuno te ne fa una colpa.
      Peraltro per grinta e corsa assomiglia molto al giocatore che porta il tuo nick.
      Io Frattesi invece lo seguo da quando giocava nella nostra Primavera.
      Poi ho visto il suo percorso ad Ascoli.
      Infine quello nell’Empoli, oltre alle varie partite con l’Under 21.
      L’avrei voluto in rosa già dall’anno scorso.
      Sarebbe stato molto utile, sicuramente più di un giocatore come Cristante.

    • Non era per attaccarti, ma non mi puoi dire che questo nome é da Roma. Ti leggo spesso e sono sempre dalla tua parte questa volta non mi fare come chi rivoleva politano. Un saluto

  1. Questo ha già dimostrato di essere bravo sara’ un nostro rimpianto lo dovevamo riportare alla base,ma forse non e’ stato possibile

    • All Empoli si e’ messo decisamente in mostra,e anche nelle nazionali minori.Non mi sembra l Antonucci di turno,per dire ma spero di sbagliarmi.

  2. Gioca bene una chance alla Roma gliela avrei data.
    Ma quella formula li di dar via i primavera e poi ricomprarli a 15 milioni è sbagliata
    Forse se avessimo avuto come la Juve anche noi una under 23 tanti di questi calciatori si potevano controllare meglio

    • Sicuramente ma non siamo la rube siamo La AS ROMA e sai che ti dico quando vanno via tutti fenomeni poi quando stanno qua tutti pippe al sugo. Mi sbaglio?

    • L’under 23 costa, eccome. In pratica, raddoppi gli effettivi. E poi non mi sembra che la Giuve ne abbia sin qui tratto beneficio. Purtroppo sembra più proficua la trovata laziese, perché mandano alla Salernitana una caterva di prestiti e quelli che sembrano buoni de li ripigliano; lo stesso vorrebbe fare il Napoli con il Bari. A suo tempo fummo apripista provandoci con il Palermo, ma sappiamo come è finita.

    • Può essere pure come dice te , però cavolo come gioca questo ragazzino a me fa impazzire, un motorino tecnico non si ferma mai, nella rosa ci stava bene.
      Però capisco pure che per riscattarlo, avresti dovuto pagare un anno 11 e l’anno dopo 15,sono operazioni sbagliate all’origine spero trovino una formula e non si facciano più.
      Però poi ti dicono che se li dai in prestito secco senza dare alle società che te lo valorizzano la possibilità poi di guadagnarci sopra, non te li fanno giocare allora come fai sbagli.
      Forse under 23 o addirittura seconda squadra, come dice realista, sarebbe veramente un modo per avere pezzi di ricambio subito pronti all’uso

    • L’Under 23 temo che non porti pubblico, e dunque incassi; una seconda squadra di un’altra città invece sì: penso che sia tutta qui la differenza. A meno che l’Under 23 sostituisca di fatto la formazione primavera (non penso sia obbligatoria la partecipazione al campionato): in tal caso i giovani crescerebbero senz’altro meglio (partecipando ad un campionato di serie C), e non vi sarebbero costi aggiuntivi (forse solo quelli per gli ingaggi dei giocatori più ‘forti’, come sarebbe stato Frattesi).

  3. Ecco un altro Laziagnoli, questo però scarso come l’acqua in Burundi, che ora che gli serve millanta di esse romanista quando in realtà è tifosissimo degli sbiaditi, tanto da farsi le foto con Klose il 26/5. Stai bene dove stai schiappa

  4. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome