AS ROMA NEWS – È una proposta al limite della provocazione e un po’ seria quella lanciata dall’assessore allo Sport del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio, di intesa con il suo sindaco, Esterino Montino. L’idea è quella, nel caso in cui gli ostacoli al progetto per costruire lo Stadio della Roma a Tor di Valle divenissero troppo difficili da superare, di andare nel comune di Fiumicino. Spiega l’assessore Calicchio: «Ci sono una serie di aree prive di qualunque tipo di vincolo, fuori dalle riserve e ben collegate con le due autostrade per Civitavecchia e Fiumicino, con l’aeroporto Da Vinci a pochi metri e vicini alla ferrovia. Per di più sarebbero praticamente al confine con il territorio del Comune di Roma».
Ovviamente si tratterebbe di cancellare tutto l’iter seguito fino ad ora, rinunciare definitivamente ai circa 100 milioni che la Roma ha speso fino a oggi in scavi, progettazioni, documentazione e riavviare tutto completamente da capo. Significherebbe nuova conferenza di Servizi preliminare, nuovi passaggi in Giunta e Consiglio comunale (di Fiumicino, naturalmente), nuovo giro in Regione per la Conferenza di Servizi decisoria se fosse necessaria la variante urbanistica. Insomma, una “extrema ratio” se le cose in Conferenza di Servizi si mettessero davvero male. «Viste le continue difficoltà nel redigere un progetto idoneo per lo Stadio della Roma e viste le continue reticenze dell’Amministrazione capitolina guidata dal Movimento Cinque Stelle nel concretizzarlo, torniamo a rinnovare l’invito alla Presidenza della Roma per realizzare l’opera, strategica sia dal punto di vista sportivo che turistico, nel nostro territorio. Come già più volte chiaramente espresso nei mesi scorsi dal sindaco Esterino Montino, il Comune di Fiumicino è perfettamente in grado di ospitare l’impianto», dice ancora l’assessore Calicchio.
Le aree in questione, spiega, sono pari a circa 120 ettari e sono private. «Chiaramente, occorrerebbe adeguare il progetto a Fiumicino», il che significa nuovi sondaggi geologici e nuovi studi sul sottosuolo per fare i calcoli delle fondazioni. L’idea di “candidare” Fiumicino ad ospitare l’impianto giallorosso era già stata avanzata un paio di volte: a dicembre 2016 fu il presidente del Roma Club di Fiumicino, Fabrizio Baldovini, a lanciare il piano alternativo a Tor di Valle («Sarebbe facilmente raggiungibile, abbiamo i terreni e ci sono anche i costruttori interessati»). A febbraio scorso, poi, fu proprio il sindaco Montino a rilanciare.
All’epoca c’era Berdini con un piede dentro e uno fuori dalla Giunta Raggi, Beppe Grillo incombente su Roma con la sua boutade circa i canotti e il rischio idrogeologico, e Montino rilanciò: «Abbiamo ettari sufficienti, un quadrante a disposizione che non necessita di modifiche al piano regolatore, senza vincoli ambientali, al di fuori della Riserva Statale del Litorale Romano. Abbiamo tutto ciò che serve per creare un grande polo di attrazione turistica e sportiva e siamo da subito a disposizione per avviare verifiche e procedure». Ora, il terzo tentativo.
(Il Tempo, F. Magliaro)
Voi lo fareste a Fiumicino lo stadio della Roma?
Purchè si faccia. Si tratterebbe, per me, di fare 20 minuti in più di strada.
Se si facendo SSE a Tor di Valle sarebbe meglio economicamente per Roma la città, ancora non mi capacito del fatto che non dia già in costruzzione
Penso che l’efficienza della rete stradale già esistente e la vicinanza all’aeroporto potrebbero addirittura presentare più vantaggi. Lo stadio di Monaco di Baviera ha una collocazione quasi simile, si trova fuori città sulla tangenziale che porta all’aeroporto. Questa amministrazione capitolina è inaffidabile, di un immobilismo senza precedenti!
sono d’accordo con te…sulla location…..neanche n po’ sulle colpe politiche….solo se uno non le vuole vedere dove sono le colpe…fortuna che si comincia a vedere,nonostante la stampa e i media marci….
Sarebbe stata un’ottima idea, ma da fare subito, adesso è troppo tardi e troppi i soldi spesi per il progetto di Tor di Valle. Certo avessimo avuto uno sceicco stile PSG con i soldi infiniti e nella stessa situazione con lo stadio, avrei riso troppo alla scena dello sceicco che annuncia in conferenza stampa di rinunciare allo stadio a Roma per farlo a Fiumicino e lasciare la giunta mafiosa romana con il cerino in mano, senza stadio, senza tangenti, senza lavori pubblici, con migliaia di posti di lavoro in meno, con tutti i soldi spesi ed il tempo perso fino ad ora per discutere dei progetti.
In compenso avrebbero avuto le splendide tribune dell’ippodromo illibate per l’eternità.
Considera che il tempo è denaro, quindi dipende… potrebbe essere conveniente spostare il tutto in un’area con una giunta comunale efficiente e collaborativa.
Se avessero scelto Fiumicino fin da subito già ci giocavamo…
La proposta sembra molto allettante, anche perché la zona indicata, è praticamente Roma (da quel che ho capito sarebbe adiacente alla Nuova Fiera e a Parco Leonardo). Temo che sia impraticabile perché non so, a livello contrattuale, quali sono gli accordi tra Pallotta e Parnasi. Svincolarsi da questo comporterebbe il pagamento di forti penali? Chi ha anticipato le somme già spese per i sondaggi preliminari a Tor di Valle? Leggendo bene le dichiarazioni dell’assessore di Fiumicino si capisce che i terreni individuati appartengono già ad altri costruttori. Non mi stupirei che fossero di Caltagirone, visto che Parco Leonardo è tutta roba sua.
Eh sì nome 14 ,sono certo che sarebbe già iniziato la,’alternativa Fiumicino m’intriga anche per il fattore collegamenti ,aeroporto stazione treno bus area anche più grande
Sarebbe la location perfetta e molto più funzionale nel raggiungerla! Sarebbe anche uno schiaffo morale al comune di Roma decretando così la loro incapacità politica!
La loro incapacità politica non serviva lo stadio della asroma ad evidenziarla.
Il problema è che a fiumicino Non ci sono terreni di parnasi ….
Concordo, troppo tardi ma sarebbe un sogno vedere a Fiumicino le tre Torri ed il progetto originario lasciando nella cadende e defunta Roma questa banda di sunniti brancolare nel buio delle loro vuote frasi ad effetto (effetto sui somari).
Purtroppo caro Dark Dog non credo che l’ipotesi Fiumicino sia ormai praticabile sostanzialmente per i motivi espressi da Alessia e Hitchens. Troppi anni trascorsi, troppi soldi già investiti e poi necessità di rielaborare un nuovo progetto, nuovi rilevamenti, nuovi investimenti. Credo poi che sia l’M5S che il Pd senza contare le varie Associazioni o Enti del nulla, lo boicotterebbero all’infinito. Certo, in particolare per i grillini, sarebbe l’ennesimo schiaffo e fallimento ma ci sono abituati e,in fin dei conti, la sola idea di non occuparsi nemmeno di questo per certi versi li farebbe felici. Così potrebbero orientarsi meglio sugli altri gravi problemi di Roma come stanno facendo da quando si sono insediati, o no?