Mahrez. La Roma non rilancia

7
662

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA -Un ping-pong mediatico, quello per Mahrez, senza fine. Parla il Leicester, replica la Roma. Rilascia una dichiarazione Monchi, risponde Shakespeare. Va avanti così da almeno una ventina di giorni. Copione che non è cambiato nemmeno ieri quando il tecnico del club inglese alla luce delle parole pronunciate martedì dal ds giallorosso ha aggiunto l’ennesimo tassello alla vicenda: «Sappiamo che Riyad vuole andare via, ma finché non arriverà un’offerta ragionevole, lui rimarrà». Un punto di vista coerente con quanto asserito da tempo che però tradisce una realtà: «ragionevole» o meno per i canoni britannici, le uniche offerte ufficiali per Mahrez il Leicester le ha ricevute dalla Roma.

GIOCO AL RIALZO – Monchi finora è stato sempre molto chiaro nelle dinamiche di mercato. Si fa un’offerta, a seconda del valore del giocatore, senza il rischio di sovrastimarlo. Un concetto valido per Defrel, esteso a Mahrez e che inevitabilmente vale anche per le alternative che il ds sta vagliando in queste ore. Questo perché, nel momento in cui ormai è chiara la disponibilità della Roma di mettere sul piatto 35 milioni per l’esterno offensivo, tutti i club giocano al rialzo. È accaduto con Berardi, il preferito di Di Francesco passato almeno ufficiosamente da 35 a 50 milioni nel giro di un paio di settimane. Sta succedendo in queste ore per Munir il quale il Barcellona adesso chiede 20 milioni quando il Valencia avrebbe potuto riscattarlo sino a poco tempo fa per una somma intorno ai 12. Per quella cifra, Monchi, potrebbe decidere allora di virare per il più pronto Promes dello Spartak. Negli ultimi giorni il nome dell’olandese è tornato a circolare. L’identikit sarebbe quello giusto: ala destra che gioca con entrambi i piedi, con un feeling niente male con la porta avversaria: 13, 18 e 12 le reti segnate nelle ultime tre stagioni in Russia. E quest’anno è partito fortissimo: 4 gol in 5 gare. Mahrez, tuttavia, rimane la priorità. Perché Monchi in cuor suo è convinto che se non subentrerà nessun club nella corsa all’algerino, alla fine riuscirà a portarlo alla Roma. È diventata ormai da tempo una battaglia di nervi. Una sorta di guerra di posizione: da un lato ci sono gli inglesi che attendono (e sperano) che qualcuno si faccia avanti per l’algerino. Dall’altro la Roma che sa al momento di correre da sola (le voci circolate su un inserimento dell’Inter non preoccupano) e di avere il sì dell’attaccante. Ieri da Trigoria, prima della partenza per Siviglia, è stata smentita seccamente la volontà di alzare ulteriormente l’asticella dell’offerta, attualmente ferma a 32 + 3 di bonus, e portarla a 40 milioni.

CESSIONI – Probabilmente non è il momento. Chissà se l’ennesimo rilancio non possa dipendere anche da qualche cessione e relativo risparmio sugli ingaggi. Il Leganes è in pressing per Iturbe (che tuttavia preferirebbe il Malaga, fermo in attesa di liberare uno slot da extracomunitario). Il Torino aspetta news per Sadiq per il quale Monchi preferirebbe una destinazione dove farlo giocare con più continuità. Quella che dovrebbe trovare Mendez, trasferitosi in serie C alla Viterbese. Intanto Anonic, va al Genoa con la formula del prestito con diritto di riscatto.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteE Monchi aspetta ancora Mahrez. Ma occhio a Berardi
Articolo successivoRoma, il piano B è Munir: vale 15 milioni

7 Commenti

  1. Mi piacerebbe tanto Mahrez, ma a questo punto se la follia del Leicester è così insistente, li lascerei veramente con il cerino in mano come era stato detto simpaticamente ieri da un altro utente. A questo punto virerei su un profilo più alto per un difensore centrale consolidato e prenderei un Promes veramente in forma per il ruolo di Mahrez. Inoltre così potresti dare più spazio a Gengiz Under che ha fatto vedere belle cose in queste prime partite di preparazione e sarebbe un peccato non varolizzarlo. Poi non dimentichiamoci che siamo coperti a destra perché abbiamo Florenzi in ripresa e a me personalmente piaceva piu come ala che terzino, quindi con l’acquisto di Promes sarebbero 3 giocatori di livello.

  2. Ma da quello che ho visto promes è destro, quindi non corrisponde al profilo di difra. Indubbiamente veloce, buona visione di gioco e forte fisicamente ( almeno da yutube)

  3. Per favore sx o dx non cambia niente, vasquez è dx, un ala dx o gioca con il sx o con il dx non pregiudica una scelta. L esterno alto, per difra deve essere uno che sa fare entrambi le fasi ( difensiva e offensiva) come berardi , questo conta. Ovvio poi che se il giocatore ha tanta qualità e sa fare assist e cross ha un valore maggiore rispetto ad un altro. Ripeto, Politano sulla dx non ha niente a che invidiare ai nomi che ho sentito in questi giorni. Berardi è fisicamente superiore come stazza ( 12 cm differenza trasfermarket) , per il resto più forte politano quando attacca più bravo berardi a difendere.

  4. A questo punto penso anche io che la tecnica di Monchi sia quella di snervare il Leicester al pari della loro intransigenza sul prezzo di mercato di 45M di euro. Monchi continuerà a solleticare il club e Mahrez mostrando tutta la buona volontà da parte della Roma ma che non può tradursi in una cifra non conforme. Se il giocatore non farà pressione vorrà dire che non è poi così entusiasta di venire a Roma se invece per sua indole non vuole spingere più di tanto con il suo club capirà allora che è lo stesso club che non vuole assecondarlo chiedendo apposta un cifra che nessuno potrà offrirgli poiché troppo alta. Monchi credo stia già studiando le alternative poiché non arriverà alla chiusura del mercato almeno senza un’esterno destro. A breve saremo o ai saluti o alle strette di mano.

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome