La Roma punta alla doppietta

0
537

NOTIZIE AS ROMA – L’anticipo dell’Olimpico (ore 15, attesi 30 mila spettatori), se lo inquadriamo bene, vale di più di quanto si possa credere. Il 2° posto è solo l’obiettivo minimo. Sia della Roma, in vantaggio di 5 punti a cui sommare il primo scontro diretto (3 a 1 il risultato dell’andata), sia del Napoli. E’ evidente che per Sarri, se davvero spera di replicare il piazzamento della scorsa stagione (finì alle spalle della Juve e si ritrovò direttamente in Champions), questa è l’ultima chiamata. Sfida da dentro o fuori solo per i partenopei. Spalletti può guardare l’amico dall’alto e, nella circostanza, dargli la spinta decisiva per farlo cadere dalla torre. Ma nella sfida tra gli attacchi più ispirati (117 gol: 60 gli azzurri, 57 i giallorossi) c’è altro. A cominciare dal momento di entrambe le squadre che, insieme con i bianconeri di Allegri, sono le uniche ancora in corsa su tre fronti. I giallorossi, dopo il successo convincente di Milano, stanno meglio (in classifica), ma come i rivali di questo pomeriggio sono inciampati nella prima semifinale di Coppa Italia. È dall’ultimo match giocato che bisogna insomma ripartire. E, se sarà possibile riabilitarsi.

FASE CRUCIALE – Il Napoli è l’avversario più scomodo che ci possa essere di questi tempi. E’ vero che è caduto in 3 delle ultime 4 partite. Bisogna, però, vedere contro chi ha perso: in trasferta contro i campioni d’Europa del Real Madrid (andata degli ottavi di Champions) e contro i campioni d’Italia della Juventus (andata delle semifinali di Coppa Italia), in casa contro l’Atalanta (sorpresa stagionale in serie A). Guardando il comportamento, invece, continua a giocare come se niente fosse. E dimostra, in ogni gara, con chi stanno i giocatori: con Sarri che li guida e non con De Laurentiis che, appena può, critica pubblicamente il tecnico. Anche la Roma viene da 2 ko all’Olimpico di fila (0 gol segnati): quello ininfluente contro il Villarreal (ritorno dei sedicesimi di Europa League) e l’ultimo pesante contro la Lazio (andata delle semifinali di Coppa Italia). Ma nel suo stadio, in campionato, ha per ora fatto l’en plein: 13 vittorie su 13 match, compreso il derby in trasferta solo per il calendario (i successi consecutivi diventano 16 se si contano i 3 del finale dello scorso torneo).

TRACCIA RICONOSCIBILE – Il copione di Sarri è il solito, con il 4-3-3 e senza centravanti di ruolo (Milik, comunque, può sfilare la maglia a Mertens), e nessuno meglio di Spalletti lo conosce a memoria. Basta rivedere il film dell’andata per rendersene conto. Il 15 ottobre al San Paolo virò sulla formula ibrida della difesa a 3 sempre pronta a riallinearsi a 4 che gli permise di passare dal 3-4-1-2 al 4-2-3-1. La Roma può ricominciare da quell’intuizione, usando a destra, al posto di Florenzi (titolare all’andata), Rudiger o Peres. Il ritorno di De Rossi dovrebbe assicurargli lamigliore disposizione in campo, per non vedere l’assetto allungarsi come è successo mercoledì contro la Lazio e di conseguenza diventare vulnerabile. Ma, per ritrovare l’equilibrio, i giallorossi dovranno alzare il ritmo e il baricentro: il pressing migliora la fase difensiva.

CALENDARIO INGOMBRANTESpalletti garantisce per i giallorossi: non li ritiene stanchi. Ma, anche se la rosa non gli permette di avere l’alternativa giusta per il titolare giù di tono (da Fazio in su, cioè fino a Dzeko, il capocannoniere), si prepara al turnover mirato per non perdere l’identità di squadra: Szczesny e soprattutto De Rossi si riprendono il posto così come Juan Jesus e Perotti hanno chance di partire dall’inizio. In bilico Peres, Emerson e Salah. La Roma ha avuto 1 giorno in meno dei partenopei per recuperare dopo la prima semifinale di Coppa. A Lione, però, giocherà giovedì. Il Napoli, invece, ospiterà martedì il Real per provare il ribaltone dopo il ko dell’andata. Pure Sarri, dunque, dovrà passare per la rotazione necessaria per l’intensità del suo 4-3-3: dentro Hysay, Ghoulam e Zielinski. In rampa di rilancio Jorginho e Milik.

(Il Messaggero, U. Trani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCiak, regie da Champions. Diawara contro De Rossi
Articolo successivoStadio, niente proroga: scintille Raggi-Regione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome